• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Torta all'arancia

Torta all'arancia

87 Commenti  4.5/5 (38 voti)

Torta all'arancia
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 35 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 1 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 290 kcal
  • Vegetariana

La torta all'arancia è una semplice e profumata torta da credenza, ideale per una prima colazione o una merenda sana e gustosa. Una torta soffice davvero molto semplice da preparare, una di quelle che sforno più spesso in inverno non fosse altro che per il delizioso profumo di agrumi che sprigiona durante la cottura. Mi raccomando usate vera spremuta di arance e non succo perchè la differenza si sente e se vi è possibile inoltre procuratevi delle arance non trattate in modo da poter utilizzare tranquillamente sia il succo che la buccia grattugiata. Per chi preferisce l'olio al burro nessun problema, potete sostituire i 100 g di burro con 80 g di olio di semi. Provate anche la morbidissima torta al limone.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

  • farina 00 250 g
  • spremuta di arance 180 g
  • zucchero semolato 150 g
  • burro fuso 100 g
  • uova 3
  • buccia di arance grattugiata
  • lievito per dolci 1 bustina
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta all'arancia

  1. Rompete le uova in una ciotola capiente e unite lo zucchero.

    Torta all'arancia 1
    Torta all'arancia 2
  2. Montate le uova con le fruste elettriche per una decina di minuti, dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso.

    Torta all'arancia 3
    Torta all'arancia 4
  3. Aggiungete il burro fuso fatto intiepidire e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno.

    Torta all'arancia 5
    Torta all'arancia 6
  4. Unite la buccia grattugiata di un'arancia. Setacciate nella ciotola la farina e il lievito e amalgamate delicatamente al composto sempre con il cucchiaio di legno.

    Torta all'arancia 7
    Torta all'arancia 8
  5. Quanto avrete incorporato una parte della farina e l'impasto comincerà a diventare più sodo cominciate aggiungere anche la spremuta d'arancia. Continuate alternando farina e spremuta.

    Torta all'arancia 9
    Torta all'arancia 10
  6. Versate l'impasto in una teglia apribile ben imburrata (la mia aveva un diametro di 24 cm ma se vorrete ottenere una torta più alta utilizzate uno stampo più piccolo aumentando i tempi di cottura).

    Infornate la torta a 180 gradi per circa 35 minuti. Una volta cotta fate intiepidire la torta all'arancia prima di toglierla dallo stampo. Spolverizzatela di zucchero a velo e servirla!

    Torta all'arancia 11

Consigli

Per ottenere una torta più alta utilizzate una teglia da 20-22 cm facendo però attenzione ai tempi di cottura. Vi occorrerà infatti qualche minuto di cottura in più.

Per assicurarvi che la torta sia cotta al punto giusto eseguite sempre la prova stecchino. Infilate nella torta uno stecchino e se quando lo togliete è asciutto vorrà dire che il dolce è cotto.

Conservazione

La torta all'arancia può essere conservata a teperatura ambiente per 3 o 4 giorni, preferibilmente sotto una campana di vetro.

Varianti Torta all'arancia

Potete preparare questa torta sostituendo parte del succo d'arancia con un mix di spremuta di limoni e mandarini per ottenere una profumatissima torta agli agrumi.

Video Ricetta

Ricette, Torte, Torte alla frutta, Torte soffici, Videoricette, Vegetariane

Previous Post: « Vellutata di finocchi e patate
Next Post: Pasta con i broccoli »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torte

Torta di carote

Tarte tatin

Torte

Tarte tatin

Rotolo alla nutella

Torte

Rotolo alla nutella

Torta al cioccolato senza farina

Torte

Torta al cioccolato senza farina

Torte

Crostata meringata al limone

Apple Pie

Torte

Apple pie

87 Commenti

  1. Enza ha scritto:

    23 Maggio 2020

    Ciao Giuliana, vorrei sapere se il forno deve essere ventilato o statico. Ti ringrazio e complimenti per la ricetta .

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Maggio 2020

      Ciao Enza, per le torte sempre statico. un abbraccio

      Rispondi
  2. Giuliana ha scritto:

    22 Gennaio 2018

    Buonissima e sofficissima, grazie!

    Rispondi
  3. Nicola66 ha scritto:

    4 Marzo 2017

    l'ho fatta oggi. Ottima. Ricetta perfetta. Vorrei farti i miei complimenti per la precisione delle ricette. Ho usato al posto del lievito chimico quello al cremor tartaro.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Marzo 2017

      Sono contenta che ti sia venuta bene!

      Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    4 Febbraio 2016

    Buonissima, l'ho appena preparata 🙂

    Rispondi
  5. Francesca F ha scritto:

    12 Dicembre 2015

    Salve, posso sostituire i 100 gr di burro fuso con 80 gr di olio di semi di arachide oppure con 125 gr di yogurt bianco? Grazie.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Dicembre 2015

      Va benissimo l'olio!!!

      Rispondi
  6. Rosita Vargas ha scritto:

    6 Dicembre 2015

    Uno de mis preferidos me encanta su color ,se ve muy linda,abrazos

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    10 Marzo 2015

    Ciao Giuliana, ho fatto la torta con l'olio (io di mais, 80 ml) anziché il burro, qualche giorno fa ti avevo chiesto la quantità corrispondente...è venuta veramente buona, alta e soffice! Mi sento pertanto di consigliarla per chi volesse farla più "light"!
    Un bacione
    Anna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Marzo 2015

      Grazie mille Anna, la proverò anch'io con l'olio!!!!!! Bacioni

      Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    5 Marzo 2015

    Grazie a te della risposta. Buon lavoro. Baci

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    5 Marzo 2015

    Come mai nei video metti ricette che già sono nel tuo blog? Sarebbe bello vederne di nuove. Un saluto.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Marzo 2015

      Si, è vero, molte sono ricette vecchie che mi piace riproporre, vedrò di farne anche di nuove! Grazie

      Rispondi
  10. La cucina di Esme ha scritto:

    3 Marzo 2015

    perfetta per dare lo sprint giusto per iniziare la giornata a colazione!
    baci
    Alice

    Rispondi
  11. Daniela ha scritto:

    2 Marzo 2015

    Dopo i muffin con le arance ho preparato una torta all'arancia e ora leggo questa tua creazione soffice e profumata 🙂
    Bravissima, viene voglia di prenderne una fetta.
    Buon inizio di settimana

    Rispondi
  12. ~ Inco ha scritto:

    2 Marzo 2015

    Ha un colore stupendo..
    Brava Giuliana

    Rispondi
  13. Giovanna ha scritto:

    2 Marzo 2015

    Una torta che adoro!

    Rispondi
  14. Anonimo ha scritto:

    2 Marzo 2015

    Ciao Giuliana, voglio provare a sostituire il burro con l'olio (pensavo di mais), tu mi sapresti indicare la quantità?
    Grazie!😊
    Anna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Marzo 2015

      Ciao Anna, riduci un po' la quantità. Io non ho mai provato ma potresti provare con 80 ml. La consistenza della torta potrebbe un po' cambiare!

      Rispondi
  15. Cake topper ha scritto:

    2 Marzo 2015

    Adoro le torte veloci morbide e gustose 🙂 complimenti

    Rispondi
  16. Giuliana Manca ha scritto:

    10 Maggio 2014

    Ne sono davvero felice!!!!😄

    Rispondi
  17. Francescantonia Carletti ha scritto:

    9 Maggio 2014

    Più la faccio e più finisce! L'ho fatta anche con l'olio di riso al posto del burro per un'amica di mio figlio allergica al latte ed è venuta strepitosa! Grazie!!

    Rispondi
  18. Teresa ha scritto:

    18 Febbraio 2014

    fatta domenica con delle arance rosse,appena sfornata era moolto ma moolto morbida,tanto che credevo non si fosse cotta bene però aveva passato la prova stecchino. Beh siamo a martedì ed è ancora morbida e bella umida all'interno.Le coinquiline hanno apprezzato 😉

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Febbraio 2014

      Ne sono felice Teresa, grazie!!!!! 🙂

      Rispondi
  19. mamineversleeps ha scritto:

    15 Febbraio 2014

    E' venuta buonissima cara Giuliana.
    Grazie!!!

    Rispondi
  20. Giuliana Manca ha scritto:

    9 Febbraio 2014

    Ciao Liliana, temo che con le arance amare possa non venire buona... Ti consiglio di farla con quelle normali (poi si può sempre provare eh)!! Bacioni

    Rispondi
  21. Giuliana Manca ha scritto:

    9 Febbraio 2014

    Ciao Liliana, temo che con le arance amare possa non venire buona... Ti consiglio di farla con quelle normali (poi si può sempre provare eh)!! Bacioni

    Rispondi
  22. Anonimo ha scritto:

    9 Febbraio 2014

    Ciao, Giuliana. Sono Liliana dalla Sicilia e la tua torta alle arance mi piace tanto. Ho un albero di arance amare...hai qualche idea? Si potrebbe tentare? Cari saluti a ,;te e alla tua stupenda bambina; se vuoi, a tuo marito!

    Rispondi
  23. Anonimo ha scritto:

    7 Dicembre 2013

    COMPLIMENTI PER LE TUE RICETTE!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      7 Dicembre 2013

      Grazie 🙂

      Rispondi
  24. Anonimo ha scritto:

    3 Dicembre 2013

    avendo un cucciolino di appena un mese mi ritrovo a quest'ora per dedicarmi ai dolci. stasera/stanotte è tempo di provare la tua ricetta. grazie! amedea

    Rispondi
  25. Anonimo ha scritto:

    27 Ottobre 2013

    e buona profumata e soffice ottima ricetta ve la consiglio ciao

    Rispondi
  26. Anonimo ha scritto:

    27 Ottobre 2013

    brava e venuta troppo buona bella e profumata

    Rispondi
  27. Messergaster ha scritto:

    26 Agosto 2013

    l'ho fatta di recente.. un figurone! clicca pure sul mio nickne per vedere il risultato sul mio blog.
    Grazie ancora della ricetta!

    Rispondi
  28. Eleonora Rubaltelli ha scritto:

    28 Aprile 2013

    sembra buonissima!!la voglio assaggiare anche io!!!!!=)
    passa da me, mi farebbe piacere! =)
    Style and Trouble

    Rispondi
  29. Alina Vicu ha scritto:

    29 Marzo 2013

    A flavorful wonderful cake. I love it!

    Rispondi
  30. Vica in cucina ha scritto:

    28 Marzo 2013

    Una torta bellissima Giuliana !!! le arance ancora sono in abbondanza nei fruttivendoli messinesi e presto organizzo una torta simile, ovviamente con i tuoi meravigliosi passo-passo <3

    Rispondi
  31. Anonimo ha scritto:

    9 Marzo 2013

    Ciao e' la seconda volta che la faccio. La prima ho aggiunto anche una mela a pezzetti peccato che nevevo una sola e una grattuggiata di cioccolato fondente. E' finita subito. Grazie

    Rispondi
  32. Anonimo ha scritto:

    8 Marzo 2013

    Questa è stata la prima torta che ho fatto: che profumo....,ed era così buona che mio marito e mio figlio l'hanno mangiata in un solo giorno!!!. Vorrei rifarla raddoppiando le dosi. Scusa la mia ingoranza: ma devo raddoppiare proprio tutto, compreso il lievito? ed il tempo di cottura?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      9 Marzo 2013

      Ciao, scusa il ritardo... sono felice che la torta vi sia piaciuta. Per la dosi magari raddoppiale tutte tranne che il lievito. Due bustine mi sembra davvero troppo. Potresti provare a lasciarne una (o poco più) stando però attenta a montare benissimo uova e zucchero. Montale per più tempo, quasi dovessi fare un pan di spagna (che di lievito non ne ha proprio) e stai attenta a non smontare il composto. Prova e fammi sapere!!! baci 🙂

      Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      9 Marzo 2013

      Naturalmente il tempo di cottura si allungherà un po', fai sempre la prova stecchino!

      Rispondi
  33. michele ha scritto:

    3 Marzo 2013

    io non lo ho ancora assaciata ma sono sicuro che sara buona

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Marzo 2013

      Grazie per la fiducia 🙂

      Rispondi
  34. elena ha scritto:

    1 Marzo 2013

    Elena....carissima ieri mi sono imbattuta in questa ricetta...premetto che io non sono da dolci...eppure l'ho fatta...non buona come la tua visto che non ho la fortuna di avere un aranceto...abito al Nord...ma devo dire che con grande soddisfazione è venuta decisamente buonissima!!!!!
    baci

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Marzo 2013

      Grazie mille 🙂

      Rispondi
  35. Anonimo ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    ciao, anche oggi nevica e la tua torta è in forno !! Grazie

    Rispondi
  36. antonella ha scritto:

    24 Febbraio 2013

    Nevica.....ho preparato il tuo dolce per il tè del pomeriggio sarà perfetto grazie

    Rispondi
  37. frasi d'amore ha scritto:

    28 Gennaio 2013

    ottima ricetta complimenti ... ben scritta e molto facile da seguire

    Rispondi
  38. Andrea ha scritto:

    21 Gennaio 2013

    Molto buona e abbastanza light, mi sembra; ottima per la stagione delle arance! A presto

    Rispondi
  39. Chiara Giglio ha scritto:

    17 Gennaio 2013

    perfetta per colazione !Buon weekend...

    Rispondi
  40. silvia moraca ha scritto:

    17 Gennaio 2013

    Davvero bella e invitante!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  41. Ely Valsecchi ha scritto:

    17 Gennaio 2013

    La faccio oggi pomeriggio! Mi piace troppo! Baci

    Rispondi
  42. Dana Ruby ha scritto:

    17 Gennaio 2013

    Queste sono le torte che preferisco, nella loro semplicità esaltano il gusto degli ingredienti, un abbraccio!

    Rispondi
  43. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    17 Gennaio 2013

    Buona e soffice!
    E chissà che profumo in casa!

    Rispondi
  44. Giovanna vanna ha scritto:

    17 Gennaio 2013

    buonissima la torta all'arancio, io la faccio spesso, complimenti!

    Rispondi
  45. Federica ha scritto:

    17 Gennaio 2013

    Adoro il profumo degli agrumi in cucina e nei dolci. Questa torta ha l’aria di essere super sofficiosa e delicatissima. Bacioni, buona giornata

    Rispondi
  46. Cristina D. ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    A me piace tanto fare le torte cremose, stratificate e decorate....ma quelle preferisco mangiare sono quelle semplici semplici come la tua

    Rispondi
  47. renata ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Meravigliosa e profumata
    Io ne vado matta!!!!!!
    Bella questa tua torta cara Giuliana
    Una vera coccola.... che con la pioggia fuori(che mette un pò tristezza) ......ci sta proprio tutta!!!!!!!!!!!!!!
    Un grande BACIOOOOOOOOOOOOOO
    Ciao

    Rispondi
  48. speedy70 ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    non rimane il mio commento..... Deliziosa qusta torta Giuliana, soffice e profumata!!!!

    Rispondi
  49. speedy70 ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    ahhh che profumino Giuliana, e quanto è soffice!!!!

    Rispondi
  50. Rosita Vargas ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Realmente exquisito me encanta precioso color,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  51. Scarlett: ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    ti dico solo che e' bellissima!!!!!!!!!!!!!!! adoro questo tipo di delizie se poi profumato di arance..facciamo scintille 🙂 baci

    Rispondi
  52. Cucina Mon Amour ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Ciao Giuliana
    Le torte semplice, da merenda, colazione, sono buonissime e le mie preferite.
    Questa é buonissima
    Thais

    Rispondi
  53. La cucina di Molly ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Che meraviglia una torta al profumo d'arancia, ottima per cominciare la giornata! Un abbraccio!

    Rispondi
  54. edvige ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Deve essere super buona ma non sono mai riuscita a mangiare i dolci che dall'aspetto sanno di polentina....ma questa la devo provare grazie e buona serata.

    Rispondi
  55. Damiana ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Le torte da credenza sono tra i miei dolci preferiti,le amo per quella loro semplicità così genuina!E questa torta lo è per davvero,deliziosa da gustare al mattino o con una bella tazza di tè fumante,che con questo freddo ci starebbe da dio!Un abbraccio Paola,ne approfitto per lasciarti un milione di auguri per il nuovo anno!

    Rispondi
  56. Paola ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Wow! che torta! semplice, bella e secondo straprofumata! Mi sembra già di sentire il profumo dell'arancia! Complimenti e un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  57. Valentina ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    scusa ma hai scritto 2 volte del succo?quanto ne va?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      16 Gennaio 2013

      Ciao Valentina, grazie per avermelo segnalato! Avevo inserito lo stesso ingrediente due volte! A presto!

      Rispondi
  58. Ale ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    meraviglia...i dolci così sono i miei preferiti!

    Rispondi
  59. Ely Mazzini ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Una torta semplice, soffice e di stagione, complimenti!!!
    Buona giornata 🙂

    Rispondi
  60. Antonella ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Mi piace moltissimo questo dolce, soffice e profumato. Ideale per la colazione ( e non solo)! Ti abbraccio.

    Rispondi
  61. Patalice ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    dolci di casa mia...
    sento il profumo

    Rispondi
  62. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Mamma mia questa torta cosi' soffice e all'arancia e' perfetta!!! cosi' con dolcezza tengo lontana l'influenza;)
    un bacio

    Rispondi
  63. Luisa Alexandra ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Que maravilha de cor tem esse teu bolo, fantástico!

    Rispondi
  64. Clara pasticcia ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    carissima Giuliana questa torta ha un bel colore, è tanto soffice, profumata e golosamente semplice. Mi piace un mondo così come la proposta di arance in questo periodo!!Complimenti!! un caro abbraccio, Clara

    Rispondi
  65. Emily ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Molto soffice e di un colore che adoro! Da considerare quando mi metterò in dieta ma io la preferisco con olio, credo che è possibile sostituire il burro con olio ... proverò e poi ti faro sapere! Ciao cara, buona giornata!

    Rispondi
  66. Lory B. ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Ha il colore del sole!! Bellissima e buonissima, tra le torte che amo di più!!!
    Bacioni Giuliana, tanti tanti!!!

    Rispondi
  67. veronica ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Che meraviglia sembra una nuvola sofficissima. Ideale per la colazione.Baci

    Rispondi
  68. e il basilico ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Giuly sei sempre bravissima! Anche io ho la ricetta di una torta all'arancia che faccio spesso, ma mi sembra che la tua sia più soffice, me la segno. un bacio, a presto. eleonora

    Rispondi
  69. Claudia ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Con quella foto.. m'hai fatto venir voglia di rifarla anche a me!! baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
  70. Dana ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Profumata, soffice...e di stagione, qui di arance se ne trovano tante e anche bio, quindi....grazie.
    A presto!

    Rispondi
  71. giuli ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Mi piace la semplicitá di questa torta, soprattutto il suo colore accattivante, che mette allegria! E immagino il profumo irresistibile di arance.....Gnam....ho fame!!!!
    Bacioni

    Rispondi
  72. Sara ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Ecco uno di quei dolci che adoro, mi piacciono le torte così profumate, la farò!!!

    Rispondi
  73. Simo ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    un dolce davvero soffice e profumato...adoro gli agrumi ed in questo periodo è bello approfittarne e metterli ovunque, soprattutto nei dolci!
    Buonissima giornata

    Rispondi
  74. Dolci a gogo ha scritto:

    16 Gennaio 2013

    Tesoro io amo questi dolci da credenza che profumano di casa e di dolcezza senza troppi fronzoli!! Bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758