• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Cheesecake » Cheesecake al limone

Cheesecake al limone

35 Commenti  5/5 (4 voti)

Cheesecake al limone
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 1 h
  • Tempo totale*: 1 h
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 310 kcal
  • *NOTE: + 2 ore in frigorifero
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La cheesecake al limone è una deliziosa torta senza cottura dal gusto fresco e raffinato. Un dolce perfetto per essere servito come fine pasto o per essere gustato nel pomeriggio come rinfrescante merenda. Ho realizzato la classica base di burro e biscotti e l'ho passata per pochi minuti in fornon per renderla ancora più buona e profumata ma se preferite potete metterla per 30 minuti in frigorifero a rassodare. Per la farcia ho scelto formaggio fresco, yogurt bianco e panna oltre, ovviamente, a tanto succo di limone. Ho ricoperto la mia cheesecake con uno strato di gelatina al limone profumata alla menta che ho preparato utilizzando l'amido di mais al posto della gelatina. Provate anche la deliziosa cheesecake alle fragole.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10 persone

Per la crema al limone
  • formaggio spalmabile 330 g
  • yogurt bianco 320 g
  • panna fresca 350 ml
  • zucchero semolato 100 g
  • limoni 2 (buccia grattugiata)
  • gelatina in fogli 12 g
Per la base biscotto
  • biscotti secchi 200 g
  • burro fuso 90 g
Per la gelatina a
  • succo di limone 50 g
  • buccia di limone
  • foglioline di menta 5
  • amido di mais 30 g
  • zucchero semolato 60 g
  • acqua 250 ml
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la cheesecake al limone

  1. Passate al mixer i biscotti per ridurli in briciole sottili, poi trasferiteli in una ciotola e amalgamateli al burro fuso fatto intiepidire.

    Cheesecake al limone 1
    Cheesecake al limone 2
  2. Rivestite uno stampo a cerniera del diametro di 24 cm con della carta forno bagnata e strizzata e pressate il composto di biscotti sulla base dello stampo, poi infornate a 180° per circa 8 minuti o mettete a rassodare in frigorifero per 30 minuti.

    Cheesecake al limone 3
    Cheesecake al limone 4
  3. Mettete i fogli di gelatina a mollo in acqua fredda per 10 minuti e nel frattempo amalgamate perfettamente lo yogurt, il formaggio spalmabile e lo zucchero.

    Cheesecake al limone 5
    Cheesecake al limone 6
  4. Riscaldate qualche cucchiaiata di panna e fatevi sciogliere dentro la gelatina strizzata perfettamente (fuori dal fuoco), quindi versatela nella crema e mescolate bene.

    Cheesecake al limone 7
    Cheesecake al limone 8
  5. Profumate con la buccia grattugiata dei limoni e unite la restante panna dopo averla montata. Versate il composto nello stampo e livellate bene, quindi mettete in frigorifero a rassodare e nel frattempo preparate la gelatina al limone.

    Cheesecake al limone 9
    Cheesecake al limone 10
  6. Mescolate in una ciotola l'amido di mais e lo zucchero, quindi unite il succo di limone filtrato e l'acqua.

    Cheesecake al limone 11
    Cheesecake al limone 12
  7. Versate il tutto in un tegame assieme alle bucce di limone e a due foglioline di menta frasca e fate addensare a fiamma moderata. Il composto dovrà sobbollire per circa 5 minuti e vedrete che quando sarà pronto cambierà aspetto diventando più denso e trasparente.

    Cheesecake al limone 13
    Cheesecake al limone 14
  8. Riprendete la cheesecake dopo circa 2 ore e se volete decorarla come la mia tagliate tre fettine sottili di limone, cospargetele con dello zucchero adagiatele al centro della torta completando con tre foglioline di menta fresca. Ricoprite la cheesecake con la gelatina di limone fatta leggermente intiepidire e rimettetela in frigorifero fino al completo rassodamento.

    Cheesecake al limone 15
    Cheesecake al limone 16

Conservazione

Potete conservare la cheesecake al limone per 2-3 giorni in frigorifero ben coperta.

Cheesecake, Ricette, Torte, Torte alla frutta, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Insalata di pollo, patate e avocado
Next Post: Tortine alle ciliegie »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crostata alla Nutella

Torte

Crostata alla nutella

Sbriciolata con marmellata e cioccolato

Torte

Sbriciolata con marmellata e cioccolato

Molly cake

Torte

Molly cake

Ciambella al limoncello

Torte

Ciambella al limoncello

Crostata di fragole

Torte

Crostata di fragole

Sbriciolata con crema e mele

Torte

Sbriciolata con crema e mele

35 Commenti

  1. raffa ha scritto:

    2 Giugno 2013

    che dire, l'ho preparata per pranzo, per zii e cugine mie abituali cavie,ed in 11 non abbiamo lasciato una briciola! Tutti elogiavano la freschezza, la leggerezza (insomma,se sapessero quali gli ingredienti 🙂 forse non avrebbero mangiato la terza fetta),la non eccessiva dolcezza,e poi la classica base cheesecake,che non può non piacere.
    P.S. ho usato yogurt al limone (stamattina il supermercato aveva solo yogurt bianco allo 0.1%,che ho valutato esser troppo leggero).
    buona settimana per voi! baci raffa

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Giugno 2013

      Sono felice che i tuoi ospiti abbiano gradito!!!! Un bacione 🙂

      Rispondi
  2. raffa ha scritto:

    27 Maggio 2013

    eh sì,l'ho assaggiata e poi ancora una fetta,vi assicuro esser molto buona, fresco e leggero è un perfetto dolce estivo. Non mangio la gelatina, all'apparenza questa potrebbe trarre in inganno,ed invece, fatta senza colla di pesce, è davvero buona!Non ci resta che cimentarci 🙂 grazie giuli, un bacio

    Rispondi
  3. Ennio ha scritto:

    22 Maggio 2013

    E' bellissima!!!!
    Mi piace molto la decorazione fatta con le fette di limone e le foglie di menta! 😀

    Rispondi
  4. Any ha scritto:

    21 Maggio 2013

    La cheesecake..il dolce estivo per eccellenza! Complimenti come sempre, ogni tua ricetta è un incanto. Tutto fatto con molto amore per la cucina e per i propri cari.

    Rispondi
  5. Paola Scomparin ha scritto:

    21 Maggio 2013

    Amo le cheesecake, le ho scoperte grazie al blog, ma quest'anno non ne ho ancora preparata una :-C Devo correre ai ripari hahahahah

    Rispondi
  6. Lory B. ha scritto:

    21 Maggio 2013

    Ciao Giuliana, è bellissima la tua cheesecake, tanti complimenti!!! Mi piace anche la decorazione!!!
    Un bacione grande!!!!

    Rispondi
  7. Patrizia ha scritto:

    21 Maggio 2013

    Ma che meraviglia questa cheesecake fresca fresca, cara Giuliana!
    Una ricetta molto interessante e molto bella da vedere, come sempre, anche perchè come te col caldo preferisco le tortine fresche e senza cottura:)
    Baci e buona giornata !

    Rispondi
  8. Ely Valsecchi ha scritto:

    21 Maggio 2013

    Che buona deve essere e soprattutto molto molto profumata Un bacione

    Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    21 Maggio 2013

    Ma che buona cara poi la gelatina al limone ci sta a pennello. Bravissima. Un abbraccio.

    Rispondi
  10. renata ha scritto:

    21 Maggio 2013

    Hai ragione
    è proprio fresco...Solo a vederlo viene voglia di tagliarsi una bella fetta, sedersi sulla veranda e gustareeeeeeeee
    Complimenti Giuliana
    Un dolce davvero perfetto per iniziare la settimana
    e la gelatina fatta da te???? Bravissima!!!!!!!
    Un bacio

    Rispondi
  11. La cucina di Molly ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Che delizia questa cheesecake al limone, profumata e fresca, complimenti! Un abbraccio!

    Rispondi
  12. Cristina D. ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Ciao Giuliana, perfetta per l'estate (sperando che prima o poi arrivi il caldo) questa cheesecake !

    Rispondi
  13. Iva ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Complimenti, ti è venuta benissimo!

    Rispondi
  14. Beatrice Rossi ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Ottimo cheesecake! Già di base è un dolce che mi piace moltissimo, ma questo al limone deve essere davvero buonissimo, fresco ed adatto alla bella stagione!
    Un abbraccio e buona serata! 🙂

    Rispondi
  15. Cucina Mon Amour ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Ciao Giuliana.
    Bello questo cheese cake, fresco e molto primaverile.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  16. Luisa Piva ha scritto:

    20 Maggio 2013

    BUONISSIMA al limone.. ho giusto dei limoni dolci, bio e grandi come meloni che vengono dalla Puglia da usare nel migliore dei modi!
    stupenda!

    Rispondi
  17. silvia moraca ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Che buona!
    Ho scoperto le cheese cake fredde da un paio d'anni e sono troppo buone!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  18. consuelo tognetti ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Ottima per la bella stagione..fresca e cremosa, cosa si può chiedere di +??!!..magari un po' di sole, che ne dici? 😛
    Bravissima cara <3
    la zia Consu

    Rispondi
  19. lucia ha scritto:

    20 Maggio 2013

    ciao Giuliana
    bella questa versione della cheesecake!anch'io sono incuriosita dalla gelatina senza colla di pesce ..

    brava
    ciao, lucia

    Rispondi
  20. [email protected] ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Mi ha incuriosito la gelatina al limone.
    L'aspetto è molto invitante e soprattutto molto estivo.

    Rispondi
  21. Federica Simoni ha scritto:

    20 Maggio 2013

    che meraviglia è stupendo, me lo segno!! ciaoooooo

    Rispondi
  22. speedy70 ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Fantastica la tua cheesecake Giuliana, perfetta e stragolosa!!!!

    Rispondi
  23. Lilli ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Che bontà, ha un aspetto fantastico!!

    Rispondi
  24. Clara pasticcia ha scritto:

    20 Maggio 2013

    cara Giuliana, meravigliosa!! Adoro le cheesecake ma le ho sempre mangiate e preparate nella versione da forno ... questa mi manca e non vedo l'ora di poterla realizzare; sono curiosa anche della gelatina senza colla di pesce ...
    ti abbraccio augurandoti una felice settimana! Clara

    Rispondi
  25. Antonella ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Ciao Giuliana, deliziosa questa cheese cake al limone. Mi piace molto l'idea della gelatina senza colla di pesce, la proverò di sicuro perchè non amo la colla di pesce e con l'agar agar non sempre ottengo buoni risultati. Grazie!

    Rispondi
  26. Claudia ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Adoro qualsiasi dolce che contenta limone.. deve essere deliziosa!! 🙂 baci e buon lunedì!

    Rispondi
  27. Luisa Alexandra ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Mas que lindo!
    Ficou mesmo apetitoso, eu adoro limão 🙂

    Rispondi
  28. Emily Z. Alioto ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Anche tu con fresco dessert, una deliziosissima cheese cake!

    Rispondi
  29. Ale ha scritto:

    20 Maggio 2013

    bellissima e fresca la tua cheesecake...bravissima come al solito!

    Rispondi
  30. Maria ha scritto:

    20 Maggio 2013

    BUONGIORNO CARA GIULIANA ,QUESTA CHEESECAKE E' UNA VERA DELIZIA, BELLA FRESCA E INVITANTE....UN ABBRACCIO GRANDE.

    Rispondi
  31. Ely Mazzini ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Ciao Giuliana, buon lunedì!!! La tua cheesecake è particolarmente invitante, fresca e profumata, mi piace molto anche la decorazione che hai fatto, la trovo molto chic!!! Bravissima!!!
    Bacioni, a presto...

    Rispondi
  32. Simo ha scritto:

    20 Maggio 2013

    stupendo, mi hai portato una ventata di freschezza e di estate...che bello che è!!!!!!!!

    Rispondi
  33. Dolci a gogo ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Questa cheesecake tesoro è davvero freschissima e ricca di sapore e poi con l'estate io vado di cheesecake a gogo ormai!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  34. Valentina ha scritto:

    20 Maggio 2013

    io da quando ho scoperto l'agar agar me ne sono innamorata, come te adoro questi dolci così freschi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758