• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Cartellate pugliesi

    Dolci e dessert

    Cartellate pugliesi

  2. Albero di Natale di pasta sfoglia salato

    Antipasti

    Albero di Natale di pasta sfoglia salato

  3. Dolci e dessert

    Salame di cioccolato senza uova

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Cheesecake » Cheesecake ai mirtilli

Cheesecake ai mirtilli

34 Commenti 5/5 (5 voti)

Cheesecake ai mirtilli
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 50 min
  • Tempo totale: 1 h 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

La cheesecake ai mirtilli è una torta semplice ma squisita preparata con la classica base di biscotti e burro e una deliziosa crema di formaggio spalmabile, yogurt greco e confettura di mirtilli. Sulla superficie della torta tanti mirtilli freschi che la rendono ancora più fresca e invitante. Una cheesecake cotta facilissima da fare che si presta a tante occasioni e alle varianti che preferite. Sulla crema al formaggio potete infatti davvero sfiziarvi come preferite e utilizzare mascarpone, ricotta, robiola o panna montata. Io ho cercato di renderla più fresca e leggera ma non vi nascondo che ogni tanto piace cambiare anche a me. Potete prepararla in anticipo perchè è buonissima anche fredda e vi assicuro che non sarà gradita solo come dopo cena ma anche come ricca merenda. Se amate le cheesecake senza cottura provate questa alle fragole!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

Per la base biscotto
  • biscotti secchi 180 g
  • burro 80 g
Per la crema al formaggio
  • formaggio spalmabile 350 g
  • yogurt greco 150 g
  • zucchero semolato 120 g
  • uova 2
  • confettura di mirtilli 80 g
Per completare
  • mirtilli freschi 250 g
  • confettura di mirtilli 80 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente
Seguimi su Instagram

Preparazione

Come fare la cheesecake ai mirtilli

  1. Passate al mixer i biscotti e fate fondere il burro a fiamma dolce, poi mescolate il tutto, compattate il composto ottenuto sul fondo di uno stampo a cerniera e conservate in frigorifero. Vi consiglio di creare sulla base una croce con due strisce di carta forno per rimuovere più facilmente la torta una volta pronta.

    cheesecake ai mirtilli 1
    cheesecake ai mirtilli 2
  2. Mescolate le uova e lo zucchero e, a parte, il formaggio spalmabile e lo yogurt.

    cheesecake ai mirtilli 3
    cheesecake ai mirtilli 4
  3. Unite al formaggio la confettura di mirtilli e poi amalgamate il tutto con il composto di uova e zucchero.

    cheesecake ai mirtilli 5
    cheesecake ai mirtilli 6
  4. Versate la crema nella teglia livellando bene e fate cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti. Spegnete e lasciate la teglia in forno fino al raffreddamento.

    cheesecake ai mirtilli 7
    cheesecake ai mirtilli 8
  5. Togliete la cheesecake dallo stampo e mettetela su un piatto da portata, stendete la confettura di mirtilli sulla superficie della torta e ricoprite con i mirtilli freschi.

    cheesecake ai mirtilli 9
    cheesecake ai mirtilli 10

Conservazione

Potete conservare la cheesecake ai mirtilli in frigorifero per 3-4 giorni al massimo.

Cheesecake, Ricette, Torte, Torte alla frutta, Vegetariane

Previous Post: « Budino al cioccolato
Next Post: Pasta con totani e crema di zucchine »

Reader Interactions

Ricette correlate

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torte

Cheesecake al cioccolato

Strudel di mele

Torte

Strudel di mele

Torte

Torta caprese

Torta arancia e cioccolato

Torte

Torta arancia e cioccolato

Torte

Sbriciolata cioccolato e ricotta

Migliaccio al cioccolato

Torte

Migliaccio al cioccolato

34 Commenti

  1. Gaia ha scritto:

    14 Gennaio 2013

    ai doppi mirtilli, direi!!
    chissà che buona!

    Rispondi
  2. Paola Bertolli ha scritto:

    14 Gennaio 2013

    mi piace davvero un sacco!!
    cheesecake e mirtilli... bell'unione!!

    Rispondi
  3. veronica ha scritto:

    10 Gennaio 2013

    è in forno cara giuliana ^.^ mettero' la mia composta di frutti rosssi sopra 🙂 grazieeee

    Rispondi
  4. Luscertola ha scritto:

    10 Gennaio 2013

    Mmmm deve essere speciale! Adoro le cheesecake corte! Non avevo mai pensato di inserire della marmellata assieme nella crema! Complimenti alla cuoca!!

    Rispondi
  5. Federica Simoni ha scritto:

    9 Gennaio 2013

    stragoloso ai mirtilli!

    Rispondi
  6. Giovanna ha scritto:

    8 Gennaio 2013

    Wow! Con i mirtilli è favolosa, brava Giuliana!
    Un bacio

    Rispondi
  7. Ely Valsecchi ha scritto:

    8 Gennaio 2013

    Ehm... diciamo che potevo anche non venire visto la mia dieta ma come si fa a dire di no asta meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! Buona e buon anno cara Giuliana!!!

    Rispondi
  8. Any ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Stupenda!
    Grazie per il trucchetto con la carta forno a croce!

    Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Che golosita' unica mi piace tantissimo poi e' anche elegantissima.Complimenti cara.

    Rispondi
  10. Laura Carraro ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Tantissimi auguri!!!!
    Adoro i cheesecake e il tuo è un'ottimo modo di ricominciare .........
    Baci

    Rispondi
  11. Scarlett: ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    mamma che bella!!adoro i mirtilli anche se non li trovo spesso dalle mie parti..bella e buona quindi..bacioni e buon inizio di settimana e buon anno

    Rispondi
  12. renata ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Che goloso modo di cominciare la settimana
    e davvero bella e immagino la bontà cara Giuliana
    una fetta e la nostalgia delle feste passa...forse ahahah
    Ma siiiiiiiiiiii
    che noi siamo donne forti
    si ricomincia e chi ci ferma?
    Buona settimana

    Rispondi
  13. Simo ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    ma quanto è bella!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  14. Iva ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Buona e bella!

    Rispondi
  15. Lilli ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Che bontà Giuliana!! Tantissimi auguri di buon anno!!:) Un bacione!

    Rispondi
  16. Luca Monica ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Come ti capisco...nessunissima voglia neppure io...ma come si fa!!!!???? Si stava tanto bene....va be' se non avessimo la vita normale non riusciremmo ad apprezzare fino in fondo le ferie.... Che bella questa cheesecake...perfetta nel suo aspetto e sicuramente una vera goduria...

    A presto
    Monica

    (fotocibiamo)

    Rispondi
  17. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    carissima giuliana,Buon anno,e direi che l'hai iniziato benissimo,visto la bellissima ricetta che vedo!!

    Rispondi
  18. Cucina Mon Amour ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Ciao Giuliana
    Che bella questa cheese cake.
    Ma é rimasta ancora una fettina??? Non credo...
    Un abbraccio.
    thais

    Rispondi
  19. AntonellaCioccomela ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Cio Giuliana bellissimo questo cheese cake, è uno dei miei dolci preferiti. Mi piace molto come hai utilizzato la confettura, mischiandola al composto di formaggio.Un'idea che proverò sicuramente. Grazie! Ciao!!

    Rispondi
  20. Dana Ruby ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Che goloso inizio! Con una fetta di questa cheesecake ogni malumore passa!

    Rispondi
  21. Lory B. ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Ma che bella!!!!!! ...golosissima proposta per iniziare al meglio la settimana!!!!
    Tantissimi baci!!!!

    Rispondi
  22. Clara pasticcia ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    cara Giuliana che piacere tornare a rileggerti dopo lo stop che mi sono dovuta imporre in questi lunghi giorni (due pargole a casa te lo obbligano tuo malgrado!. Che bello leggere questa ricetta così golosa...e le cheesecake che stra-adoro e i mirtilli così perfetti come accotamento!!! Buona settimana e buon 2013 🙂 un carissimo abbraccio, Clara

    Rispondi
  23. [email protected] ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Che bontà! Adoro i mirtilli 🙂
    Mi piace molto la tua cheese cake.

    Rispondi
  24. serena ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Ciao giuliana, sebbene questa mattina lavorerò a casa, le vacanze sono finite anche per me! 🙁
    La cheesecake è una torta di cui non mi stancherò mai proprio per le infinite varianti!
    Buona settimana a te,
    serena

    Rispondi
  25. Claudia ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Buona davvero!!! Mi fanno impazzire i mirtilli e la frutta rossa in genere!!!! baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  26. lucia ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    adoro le cheese cake in tutte le varianti possibili..complimenti

    Rispondi
  27. elly ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Giuliana carissima, ecco uno dei blog che mi è mancato tanto non visitare. Anche a te la promessa di andare a spulciare quello che mi sono persa ... intanto mi godo questo splendido cheesecake. Un abbraccio e uno splendido 2013!

    Rispondi
  28. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Bella e buona!
    Ottima l'idea della carta da forno a croce!
    🙂

    Rispondi
  29. simona ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Giuliana complimenti è magnifica! ho giusto della marmellata da utilizzare 🙂 Buona Giornata e Buon Anno:)

    Rispondi
  30. veronica ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Giuliana buon giorno la.provo di sicuro perchè. cotta nn l‘ho mai fatta e di te mi fido promesso per.sabato ricetta 🙂

    Rispondi
  31. Dolci a gogo ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Quando si parla di cheesecake non so resistere e questa con i mirtilli è davvero una goduria allo stato puro!!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  32. edvige ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Buona però i mirtilli freschi non si trovano posso usare solo quelli surgelati che scongelati sono poltiglia. Prendo nora per tempi migliori ciaoooo

    Rispondi
  33. Valentina ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    resta la mia preferita!

    Rispondi
  34. Federica ha scritto:

    7 Gennaio 2013

    Bellissima e golosa 🙂 Un bacio, buona settimana

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2019 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758