• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Petto di pollo con le verdure

Petto di pollo con le verdure

20 Commenti  5/5 (6 voti)

Petto di pollo con le verdure
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Il petto di pollo con le verdure è un piatto sfizioso, sano e leggero che potrete rendere completo semplicemente aggiungendo una piccola porzione di riso o altri cereali. Ho saltato le verdure nel wok con un filo d'olio lasciandole un po' croccanti e ho cotto il petto di pollo a fettine sulla piastra per mantenerlo più light possibile. Una ricetta fresca e gustosa da mangiare in casa o da portare in ufficio o al mare. Se volete aggiungere un tocco goloso accompagnatelo con una salsina allo yogurt greco e senape. Potete prepararlo in anticipo perchè è buono anche freddo ma fate attenzione a non cuocere troppo le verdure in modo che mantengano anche un bel colore vivo. Potete aggiungere erbette o spezie a piacere per personalizzarlo come più vi piace e naturalmente cambiare o aggiungere delle altre verdure. Provate anche la golosa versione con i peperoni!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • petto di pollo a fette 220 g
  • zucchine 200 g
  • carote 150 g
  • porro 50 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il petto di pollo con le verdure

  1. Lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a bastoncini. Eliminate la parte più esterna del porro e tagliatelo a rondelle molto sottili.

    Petti di pollo con verdure 1
    Petti di pollo con verdure 2
  2. Lavate e raschiate le carote, quindi tagliate anche queste a bastoncini. Mettete nel wok un cucchiaio e mezzo di olio, unite le carote e cuocetele a fiamma viva per un paio di minuti.

    Petti di pollo con verdure 3
    Petti di pollo con verdure 4
  3. Aggiungete le zucchine, fatele insaporire per un minuto e infine aggiungete anche il porro. Mescolate e fate cuocere per qualche minuto. Salate e pepate.

    Petti di pollo con verdure 5
    Petti di pollo con verdure 6
  4. Lasciate le verdure nel tegame e occupatevi del pollo. Grigliate le fette di pollo da entrambi i lati sulla bistecchiera leggermente unta di olio e salate a fine cottura.

    Petti di pollo con verdure 7
    Petti di pollo con verdure 8
  5. Tagliate il pollo a filetti e unitelo alle verdure nel wok mescolando per far insaporire bene il tutto. Regolate di sale e di pepe e servite.

    Petti di pollo con verdure 9
    Petti di pollo con verdure 10

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Pesto di zucchine
Next Post: Saltimbocca alla romana »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Scaloppine alla birra

Secondi piatti

Scaloppine alla birra

Frittata di funghi

Secondi piatti

Frittata di funghi

Frittata di spinaci al forno

Secondi piatti

Frittata di spinaci al forno

Burger di soia

Secondi piatti

Burger di soia

Burger di verdure

Secondi piatti

Burger di verdure

Fegato alla veneziana

Secondi piatti

Fegato alla veneziana

20 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    25 Febbraio 2014

    Ho provato questa ricetta ed è veramente appetitosa. Grazie!!
    ciao Claudia

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Marzo 2014

      Ciao Claudia, sono felice che ti sia piaciuta!!!!

      Rispondi
  2. VicainCucina ha scritto:

    5 Febbraio 2014

    Anche per fare una cosa semplice ci vuole creatività. adoro come hai impiattato ♥ Ti ho condiviso nella mia pagina fb 😉
    Buona giornata !!!!

    Rispondi
  3. La cucina di Molly ha scritto:

    11 Gennaio 2014

    Buonissimo, un secondo sano e nutriente! Ottimo con le verdure! Mi dispiace per la tua emicrania, spero passi in fretta! Un abbraccio!

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    11 Gennaio 2014

    bellissima ricetta...da provare.

    Rispondi
  5. Gloria Baker ha scritto:

    11 Gennaio 2014

    I love this récipe Giuliana!!

    Rispondi
  6. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    11 Gennaio 2014

    Ottimo, sano e leggero!

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Ha un sapore orientale questo piatto, ancor di più se abbinato a riso indiano o thailandese con qualche goccia di salsa soia e anche dello yogurt greco.Il pollo io non lo griglio, lo cuocio in padella, ma in realtà è più sano così.

    Rispondi
  8. Federica Simoni ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    con un piatto così arrivo di corsa! Buon we

    Rispondi
  9. Any ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Un piatto davvero leggero, ma anche molto gustoso. E' la dimostrazione che si può mangiare bene, sano, senza tante calorie.
    Buona serata Giuli!

    Rispondi
  10. veronica ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Questa preparazione per il pollo e' deliziosa, mi piace tantissimo. Spero la tua emicrania sia passata.Baci cara e buon w.e.

    Rispondi
  11. Cristina D. ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Anch'io lo faccio spesso perchè mi piace il pollo in quanto assorbe bene il sapore degli altri ingredienti e poi è una ricetta che mi consente di far mangiare le verdure cotte a mio figlio. Buon fine settimana, Giuliana !

    Rispondi
  12. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Ottima idea per una cena gustosa e leggera.
    Un abbraccio e Buon Weekend
    Thais

    Rispondi
  13. Claudia ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Un bel piatto light... è ciò che ci vuole!!!! 🙂 smack e buon w.e.

    Rispondi
  14. [email protected] ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Un piatto sano e allo stesso tempo gustoso.
    Buon fine settimana.

    Rispondi
  15. Eleonora Colucci ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Dopo le feste questo piatto è ottimo! Ciao Eleonora

    Rispondi
  16. Antonella ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Ciao Giuliana, ottimo il tuo pollo leggere e molto gustoso. Mi piace molto l'idea di presentarlo con il riso. Auguri per l'emcrania, spero che non ti tormenti. Buon fine settimana!

    Rispondi
  17. Luisa Alexandra ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Uma sugestão bem colorida, saudável e apetitosa!

    Rispondi
  18. Chiarapassion ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Giuliana ma sai che il pollo fatto così è il mio preferito? La prossima volta che lo faccio devo provare la tua versione grigliando il pollo e aggiungendo il riso.
    Un abbraccio

    Rispondi
  19. Ely Mazzini ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Ciao Giuliana, in questo periodo un piatto così leggero ma molto gustoso è proprio quello che ci vuole... accompagnato dal riso è perfetto!!!
    Bacioni, buon fine settimana...

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758