• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Lievitati

    Impasto per pizza

  2. Frittata di spinaci al forno

    Secondi piatti

    Frittata di spinaci al forno

  3. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Biscotti alla panna

Biscotti alla panna

37 Commenti  5/5 (9 voti)

Biscotti alla panna
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale*: 58 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 380 kcal
  • *NOTE: + 1 ora di riposo dell'impasto in frigo
  • Vegetariana

I biscotti alla panna sono dei dolcetti morbidi e delicati adatti ad ogni momento della giornata e non solo a quello della colazione. La loro consistenza li rende infatti perfetti anche una semplice pausa o come piccolo peccato di gola serale. Non sono certamente light ma sono friabili e burrosi e la superficie ricoperta di zucchero a velo li rende ancora pù irresistibili. La loro preparazione è semplicissima e vi basterà una ciotola e un cucchiaio di legno ma la consistenza dell'impasto è un po' diversa rispetto a quella dei comuni biscotti perchè è più morbida e appiccicosa. Non preoccupatevi e se riuscite non aggiungete altra farina, vi basterà fare riposare il composto un'oretta in frigorifero e poi infarinare leggermente le mani prima di lavorarli. Provate anche i golosi biscotti al burro.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per Per 35 biscotti circa

  • farina 00 260 g
  • zucchero semolato 120 g
  • uova 1
  • burro 80 g
  • panna fresca 100 g
  • lievito per dolci 6 g
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti alla panna

  1. Mettete in una ciotola capiente il burro morbido e lo zucchero e lavorateli con un cucchiaio di legno o una frusta elettrica fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete l'uovo e amalgamatelo perfettamente all'impasto.

    Biscotti alla panna 1
    Biscotti alla panna 2
  2. Versate nella ciotola la panna fresca e da ultimo incorporate la farina e il lievito setacciati.

    Biscotti alla panna 3
    Biscotti alla panna 4
  3. Amalgamate con un cucchiaio di legno, coprite la ciotola con la pellicola e mettetela in frigorifero per 1 ora circa. Riprendete l'impasto e con le mani leggrmente infarinate create delle palline grosse come noci che adagerete su una teglia rivestita di carta da forno (occorreranno un paio di teglie). Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Fate raffreddare i biscotti su una gratella e spolverizzateli con lo zucchero a velo.

    Se volete dare la forma di una ciambellina dotete infarinare il tavolo e creare dei cordoncini spessi un dito e lunghi 10 cm che unirete ad anello.

    Biscotti alla panna 5
    Biscotti alla panna 6

Conservazione

Potete conservare i biscotti alla panna all'interno di un contenitore di vetro per 3-4 giorni.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Risotto agli asparagi
Next Post: Sformato di riso e piselli »

Reader Interactions

Altre ricette

Brigadeiro

Dolci e dessert

Brigadeiro

Muffin nocciola e cioccolato

Dolci e dessert

Muffin nocciola e cioccolato

Dolci e dessert

Rose di sfoglia alle mele

Purceddhruzzi

Dolci e dessert

Purceddhruzzi

Cookies cioccolato e arachidi

Dolci e dessert

Cookies cioccolato e arachidi

Bignè di San Giuseppe

Dolci e dessert

Bignè di San Giuseppe

37 Commenti

  1. Tina In Cucina ha scritto:

    28 Aprile 2020

    davvero golosi! proverò a togliere l'uovo e vedremo se vengono bene come questi!

    Rispondi
  2. Daniela ha scritto:

    10 Aprile 2020

    ciao Giuliana, ma la panna è quella che si trova in brick nei supermercati (zuccherata per dolci)? Adoro le tue ricette 🙂

    Rispondi
  3. Silvia Piazza ha scritto:

    15 Luglio 2014

    Li faccio oggi!!! Grazie!

    Rispondi
  4. Elisaltea ha scritto:

    18 Marzo 2014

    Che delizie cara!! Prendo appunti e cerco di replicare presto! Un abbraccio e buona giornata

    Rispondi
  5. Chiara Giglio ha scritto:

    4 Marzo 2014

    ne prendo qualcuno per la colazione di domani, sono deliziosi !

    Rispondi
  6. stefy ha scritto:

    4 Marzo 2014

    un profumino favoloso si sente passando di qui....posso passare domattina per colazione????

    Rispondi
  7. veronica ha scritto:

    4 Marzo 2014

    Buoni e delicati, perfetti per una colazione con i fiocchi. Grazie per la ricetta cara

    Rispondi
  8. Valentina Profumo di cannella e cioccolato ha scritto:

    4 Marzo 2014

    hanno davvero un aspetto super invitate!! quanto mi piacciono!!!
    le devo assolutamente provare!

    Rispondi
  9. monica ha scritto:

    4 Marzo 2014

    a te banderas te spiccia casa... sono meravigliosi giuliana, questi ci vorrebbero adesso tuffati nel latte caldo... un abbraccio

    Rispondi
  10. caroline ha scritto:

    4 Marzo 2014

    Ottimi,come tutte le tue ricette.Grazie per la chiarezza nelle spiegazioni.

    Rispondi
  11. Ely Valsecchi ha scritto:

    4 Marzo 2014

    Perfetti per la colazione ma non solo! Direi anche con un bel goccio di marsala, eh lo so sono una viziosa 🙂 Un bacione

    Rispondi
  12. Chiarapassion ha scritto:

    4 Marzo 2014

    Le mie adorate macine <3 segno subito la ricetta perché sono tra i miei biscotti preferiti.

    Rispondi
  13. speedy70 ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Deliziosi e perfetti, arrivo per colazione!!!!!

    Rispondi
  14. Cristina D. ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Anch'io ho sperimentato una ricetta con la panna. Dona molta friabilità e un sapore...di panna....particolare

    Rispondi
  15. paneamoreceliachia ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Mi piace fare i biscotti e questi credo che farebbero la gioia dei miei bimbi! Da provare di sicuro!!!
    Alice

    Rispondi
  16. La cucina di Esme ha scritto:

    3 Marzo 2014

    i biscotti sono la mia passione e queste ciambelline sono deliziose!
    baci
    Alice

    Rispondi
  17. batù batuffolando ha scritto:

    3 Marzo 2014

    chissà che scioglievolezza cara Giuly!

    Rispondi
  18. sississima ha scritto:

    3 Marzo 2014

    impossibile non amarli, sono strepitosi!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  19. Iva ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Sembrano morbidossissimi! Perfetti per addolcire la colazione del lunedì!

    Rispondi
  20. consuelo tognetti ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Iniziare la settimana con questi biscotti friabili e profumati penso che sia il modo migliore..complimenti, questa ricetta è assolutamente d replicare x il golosone di casa ^_^
    Grazie cara e buona serata <3

    Rispondi
  21. caroline grimaldi ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Grazie! Li ho appena fatti. Sono venuti benissimo, come tutte le tue ricette, del resto. Ottimi proprio.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      4 Marzo 2014

      Ne sono felice. Bacioni!!!

      Rispondi
  22. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Ciao Giuliana
    Questi biscotti sono sofice e buonissimi. complimenti
    Un abbraccio
    Thais

    Rispondi
  23. Fr@ ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Direi che iniziare così è un ottimo risveglio.

    Rispondi
  24. Federica Simoni ha scritto:

    3 Marzo 2014

    O_O irresistibili, li faccio spesso, spariscono sempre in fretta, baciiiiiii

    Rispondi
  25. Antonella ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Ciao Giuliana, ottimi questi biscotti, l'ideale per iniziare bene la giornata. A presto!

    Rispondi
  26. Vivre Shabby Chic ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Buonissimi! Complimenti…

    Rispondi
  27. Claudia ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Buoni!!!! devono avere una consistenza del tutto particolare.. bacioni e buon lunedì 😀

    Rispondi
  28. Clara pasticcia ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Sono uno spettacolo questi biscotti Giuliana!!! Sono una coccola sì, in qualsiasi momento della giornata! Un grande abbraccio e un felice inizio settimana, Clara

    Rispondi
  29. Luisa Alexandra ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Mas que apetitosos ficaram esses biscoitos!

    Rispondi
  30. Ely Mazzini ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Ciao Giuliana, buoni e semplici, perfetti per una tazza di tea, di cioccolata o anche da sgranocchiare così...in purezza...troppo golosi!!! Brava!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  31. paola bartolini ha scritto:

    3 Marzo 2014

    buon lunedi giuliana.. grazie per questi biscotti..sono di buon augurio per la settimana. li devo fare!

    Rispondi
  32. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Questi biscotti,sono favolosi!!Ho già provato la panna in altri impasti dolci,e dono quel tocco in più.Buon lunedì!

    Rispondi
  33. serena ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Saranno buonissimi a colazione e come spezza fame nei vari momenti della giornata! Spero di provarli presto! Buon inizio settimana 🙂

    Rispondi
  34. La cucina di Molly ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Che golosi, perfetti per colazione o per l'ora del tè! Un abbraccio!

    Rispondi
  35. Valentina ha scritto:

    3 Marzo 2014

    concordo la panna da un tocco davvero speciale!

    Rispondi
  36. Dolci a gogo ha scritto:

    3 Marzo 2014

    Sono proprio una coccola per iniziare alla grande questo lunedi sonnolento:D...sono decisamente adorabili e golosi!!Bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758