• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Biscotti di Natale alle mandorle

Biscotti di Natale alle mandorle

26 Commenti  5/5 (11 voti)

Biscotti di Natale alle mandorle
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale*: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 460 kcal
  • *NOTE: + riposo in frigorifero
  • Vegetariana

I biscotti di Natale alle mandorle sono dei deliziosi frollini a forma di stella che potrete gustare durante il periodo delle feste nei vostri pomeriggi in famiglia o racchiudere in piccoli pacchettini e donarli come piccolo pensiero. Sono biscotti molto semplici preparati con una frolla al burro arricchita dalle mandorle tritate finemente ma veramente squisiti sia nel gusto che nella consistenza, friabile e croccante. Passato il periodo natalizio potrete continuare a sfornarli dando loro la forma che più vi piace anche perchè sono certa che, soprattutto se amate prendere il tè a pomeriggio, vi conquisteranno. Per rendere più intenso il sapore dei biscotti ho utilizzato mandorle intere al posto della farina di mandorle e prima di frullarle le ho tostate pochi minuti in padella, farete un passaggio in più ma vi assicuro che la differenza si sente. Provate anche i profumatissimi biscotti speculoos!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 60 biscotti

  • farina 00 200 g
  • mandorle spellate 150 g
  • burro 100 g
  • zucchero semolato 80 g
  • uova 1
  • latte
  • zucchero di canna
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti di Natale alle mandorle

  1. Tostate per pochi minuti le mandorle spellate in un tegame antiaderente, quindi mettetele in un robot da cucina e riducetele in farina (fate andare il robot a scatti per evitare che le mandorle si surriscaldino troppo e tirino fuori il loro olio). Versate nello stesso robot la farina 00 e azionatelo per qualche secondo.

    Biscotti di Natale alle mandorle 1
    Biscotti di Natale alle mandorle 2
  2. Aggiungete il burro freddo in pezzi e fate andare il robot fino ad ottenere un composto sbricioloso, da ultimo aggiungete l'uovo e lo zucchero.

    Biscotti di Natale alle mandorle 3
    Biscotti di Natale alle mandorle 4
  3. Azionate un'ultima volta il robot per far amalgamare gli ingredienti e poi spostate l'impasto su di una spianatoia leggermente infarinata e compattatelo con le mani senza lavorarlo troppo. Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola e ponetelo in frigo a riposare per una mezz'oretta.

    Biscotti di Natale alle mandorle 5
    Biscotti di Natale alle mandorle 6
  4. Togliete il panetto dal frigorifero, infarinate abbondantemente la spianatoia e stendetelo con un mattarello fino allo spessore di circa mezzo centimetro. Con uno stampino a forma di stella ricavate i vostri biscotti il cui numero varierà a seconda della dimensione dello stampino che userete. Adagiate le vostre stelline su una teglia rivestita di carta da forno, spennellatele con un pochino di latte e cospargetele con lo zucchero di canna, poi cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Fatele raffreddate su una gratella prima di conservarle o consumarle.

    Biscotti di Natale alle mandorle 7
    Biscotti di Natale alle mandorle 8

Conservazione

Potete conservare i biscotti di Natale alle mandorle in una scatola per biscotti per una settimana circa.

NOTE

Potete realizzare l'impasto dei biscotti anche a mano utilizzando una semplice ciotola di vetro.

Videoricetta

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Videoricette, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Crema pasticcera
Next Post: Filetto alla Wellington »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Muffin all'arancia

Dolci e dessert

Muffin all'arancia

Biscotti Linzer o Linzer cookies

Dolci e dessert

Biscotti Linzer

Tortine alle ciliegie

Dolci e dessert

Tortine alle ciliegie

Panna cotta al cocco

Dolci e dessert

Panna cotta al cocco

Girandole di pasta sfoglia

Dolci e dessert

Girandole di pasta sfoglia

Mascherine di Carnevale

Dolci e dessert

Mascherine di carnevale

26 Commenti

  1. Laura ha scritto:

    8 Gennaio 2015

    Ciao Giuliana, sì era tutto come richiesto dalla ricetta...Ho forse lavorato troppo la pasta con le mani?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Gennaio 2015

      Potrebbe anche essere ma non avendo visto "quello che hai fatto" è difficile capire 😉 Un bacione

      Rispondi
  2. Laura ha scritto:

    7 Gennaio 2015

    Buon pomeriggio Giuliana. Ieri ho provato la ricetta, biscotti riuscitissimi nel gusto (buonissimi), ma ho avuto qualche problema con l'impasto (premetto che non ho utilizzato un robot bensì ho fatto tutto a mano): mi è riuscito molto sbriciolato, al punto che ho avuto grosse difficoltà a stenderlo in quanto si rompeva facilmente...Mi daresti qualche suggerimento al riguardo? Ti ringrazio molto, ciao e buon proseguimento di giornata.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      7 Gennaio 2015

      Ciao Laura, anche a me ogni tanto è capitato di farli a mano ma non ho avuto mai problemi quindi ho difficoltà a capire quale possa essere stato il problema. Le mandorle erano ben polverizzate? Non so davvero purtroppo. Sicuro che le dosi di tutto erano giuste?

      Rispondi
  3. Simona Lunardi ha scritto:

    29 Dicembre 2014

    I biscotti vanno sempre sia a Natale che in altre occasioni dell'anno.
    Importante comunque è la pulizia. Anche i servizi catering offrono a domicilio. Tante volte quando ho degli ospiti in casa ne faccio uso. Avolte va bene.

    Rispondi
  4. Daniela ha scritto:

    24 Dicembre 2014

    I biscottini sono uno dei miei dolci preferiti del periodo natalizio, ne preparo sempre tantissimi e poi li regalo 🙂
    Ottimi questi a forma di stellina e bella l'idea del video.
    Buon Natale a te e alla tua famiglia.

    Rispondi
  5. Günther ha scritto:

    23 Dicembre 2014

    gran bei biscotti preparati molto bene e spiegati benissimo unisco i
    miei auguri di buon natale a te, la tua famiglia e tutti i i tuoi lettori

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    23 Dicembre 2014

    Buonissimi questi biscottini spero il raffreddore passi in fretta, intanto ti auguro un sereno e felice Natale in compagnia dei tuoi cari.

    Rispondi
  7. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    23 Dicembre 2014

    Ciao Giuliana
    Volevo augurarti un Buon Natale. Con tanta serenità e tanti piattini buoni.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  8. sississima ha scritto:

    23 Dicembre 2014

    deliziosi ed invitanti i tuoi biscotti alle mandorle! Infiniti Auguri di Buon Natale! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  9. Chiara Giglio ha scritto:

    23 Dicembre 2014

    bellissimi e facili da fare ! Buon Natale a te e aia tuoi cara Giuliana, un abbraccio !

    Rispondi
  10. La cucina di Molly ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    Che belli e golosi i tuoi biscotti alle mandorle, complimenti! Un abbraccio e felice Natale!

    Rispondi
  11. consuelo tognetti ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    Che bellissima idea questa frolla aromatica 🙂 Complimenti!!!
    Ho preso in prestito la tua ricetta dei muffins al salmone..domani li faccio x il rinfresco della squadra di basket..ti terrò aggiornata!
    Nel caso,però, non riuscissi a passare ti auguro un sereno e caloroso Natale ^_^

    Rispondi
  12. laurina ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    Le tue ricette,sono sempre perfette!! sono deliziosi questi biscotti...Ti auguro un felice Natale...

    Rispondi
  13. La cucina di Esme ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    Di corsa ma eccomi! Non potevo certo chiudermi in cucina per i preparativi senza passare prima ad augurare a te e alla tua famiglia un meraviglioso e magico Natale!
    Augurissimi!!!
    Alice

    Rispondi
  14. Giovanna ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    Adoro i biscotti a forma di stellina, fanno tanto Natale!

    Rispondi
  15. Batù Simo ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    tra i miei preferiti i biscottini con le mandorle. un augurio alla bimba canterina 🙂

    Rispondi
  16. Anonimo ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    Tanti affettuosi auguri , cara Giuliana, a te e famiglia, grazie per questo anno goloso e tenero e pieno di delizie. Un abbraccio da Lella

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Dicembre 2014

      Ciao Lella, tanti cari auguri anche a te! Un bacione

      Rispondi
  17. Sabrina ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    Ciao cara Giuliana, volevo sapere se per i biscotti alle mandorle, posso usare la farina di mandorle gia' pronta, invece di macinare quelle tostate?!! Buon Natale

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Dicembre 2014

      Ciao Sabrina, si, se la preferisci puoi usarla! Felice Natale!

      Rispondi
  18. Antonella ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    Ciao Giuliana, i biscotti alle mandorle sono deliziosi e in questo periodo una nuova idea biscotto è quello che ci vuole. Il video è davvero tanto carino. Complimenti e tanti cari auguri!

    Rispondi
  19. Valeria Della Fina ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    Sempre buoni i biscotti alle mandorle 🙂
    Complimenti 🙂
    Un bacio 🙂

    Rispondi
  20. Luisa Alexandra ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    Mas que estrelas tão gulosas!

    Rispondi
  21. Patalice ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    in periodo natalizio i biscotti la fanno da padronissimi

    Rispondi
  22. serena ha scritto:

    22 Dicembre 2014

    ciao Giuliana, non passavo da qui da un pò di tempo, bellissima l'idea della video ricetta.Sei perfettamente a tuo agio come se l'avessi sempre fatto! Prendo un paio di biscottini e ti auguro buona giornata.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758