• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Lievitati

    Impasto per pizza

  2. Frittata di spinaci al forno

    Secondi piatti

    Frittata di spinaci al forno

  3. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Biscotti al cacao senza glutine

Biscotti al cacao senza glutine

23 Commenti  5/5 (2 voti)

Biscotti al cacao senza glutine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 370 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

I biscotti al cacao senza glutine sono dei deliziosi frollini morbidi preparati con farina di riso e amido di mais, naturalmente gluten free. Il gusto è decisamente cioccolatoso e sono perfetti a qualunque ora del giorno o della notte e non solo per la prima colazione o la merenda. Oltre che senza glutine questi biscotti sono anche senza latte e senza burro e sono così buoni che potrete prepararli per tutti, intolleranti e non, senza fare distinzioni. Quando ho più amici in casa e tra questi c'è qualcuno che ha un'intolleranza non mi piace preparare pasti diversi ma sto anche attenta a preparare cibi che siano gustosi e rendano tutti felici allo stesso modo, con questi biscotti è esattamente così. Ad alcuni ho aggiunto delle gocce di cioccolato bianco ma secondo me sono perfetti senza. Provate anche i biscotti al cocco!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 28 biscotti

  • farina di riso 170 g
  • amido di mais 50 g
  • uova 2
  • zucchero di canna 140 g
  • olio di semi 65 g
  • cacao senza glutine 40 g
  • lievito per dolci senza glutine 5 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti al caco senza glutine

  1. Rompete in una ciotola le uova e amalgamatele con lo zucchero, poi aggiungete l'olio e mescolate ancora.

    Biscotti al cacao senza glutine 1
    Biscotti al cacao senza glutine 2
  2. Setacciate all'interno della stessa ciotola la farina di riso, l'amido, il cacao e il lievito e mescolate fino ad otterene una crema densa che metterete in frigorifero per 1 ora circa. Riprendete l'impasto e con l'aiuto di un cucchiaino create dei mucchietti ben distanziati tra loro. Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180° per circa 15-18 minuti e fateli raffreddare su una gratella prima di consumarli o conservarli.

    Biscotti al cacao senza glutine 3
    Biscotti al cacao senza glutine 4

Conservazione

Potete conservare i biscotti al cacao senza glutine per 4-5 giorni in una scatola  nelle bustine per alimenti.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Gluten free, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Pasta con acciughe e pangrattato
Next Post: Torta salata con patate, speck e scamorza »

Reader Interactions

Altre ricette

Cantucci

Dolci e dessert

Cantucci

Dolci e dessert

Mousse al limone

Granola con cereali soffiati

Dolci e dessert

Granola con cereali soffiati

Dolci e dessert

Muffin al burro di arachidi

Dolci e dessert

Salame di cioccolato senza uova

Dolci e dessert

Torrone morbido

23 Commenti

  1. Elena ha scritto:

    11 Dicembre 2018

    Ciao Giuliana! Vorrei prepararli per regalarli a natale. Per quando tempo si possono conservare in sacchettini di carta? Altra domanda posso raddoppiare le dosi per avere più biscotti? Grazie mille per questa bellissima ricetta????

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Dicembre 2018

      La conservazione è quella dei biscotti classici. Ben conservati direi 1 settimana. Baci

      Rispondi
  2. Giuliana Manca ha scritto:

    9 Febbraio 2017

    Ciao MOnia, sono felice ti siano piaciuti. Non sono un'esperta di ricette vegane purtroppo, quindi non sono i grado di darti un'alternativa valida. Mi spiace!

    Rispondi
  3. Monia ha scritto:

    8 Febbraio 2017

    Provata la tua ricetta, fantastica ���������������� Volevo chiederti se c'è una alternativa alle uova ovviamente senza usare il burro, grazie ��

    Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Che bella esperienza aver incontrato Cracco....Ottimi i tuoi biscotti senza glutine! Un abbraccio!

    Rispondi
  5. Daniela ha scritto:

    13 Ottobre 2015

    woww che bei biscotti, deliziosi e leggeri 🙂

    Rispondi
  6. Valentina ha scritto:

    13 Ottobre 2015

    wow con la farina di riso vengono friabili in modo perfetto!!!!!

    Rispondi
  7. speedy70 ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    Riso e mais... mi piacciono molto questi biscottini!!!

    Rispondi
  8. Federica Simoni ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    Mmmmm....deliziosi!!!

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    Ciao Giuliana, davvero hai conosciuto Cracco?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Ottobre 2015

      Eh si!! Ho avuto la fortuna di trovarlo e non ha avuto nessun problema a farci entrare in cucina per conoscerlo!!! Una persona gentilissima!!!!????

      Rispondi
  10. Laura Carraro ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    Buonissimi i biscotti, mi piace usare la farina di riso che li rende leggerissimi. Che indimenticabile esperienza hai vissuto, ancor più bella perchè condivisa con la tua famiglia!!!
    Baci

    Rispondi
  11. Fr@ ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    Deliziosi!
    Immagino l'emozione che hai provato oltre alla bontà che avrai mangiato. 🙂

    Rispondi
  12. andreea manoliu ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    Oltre ad essere molto deliziosi, sono anche molto salutari !

    Rispondi
  13. La cucina di Esme ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    ottimi e golosi in versione cioccolatosa!
    baci
    Alice

    Rispondi
  14. Ely Mazzini ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    I biscotti sono deliziosi Giuliana, davvero perfetti da granocchiare in qualsiasi momento della giornata e come dici tu...della notte 🙂
    Bacioni

    Rispondi
  15. Antonella ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    Mi piacciono molto i biscotti fatti con la farina di riso, i tuoi sembrano buonissimi! Ciao.

    Rispondi
  16. Annalisa ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    Buongiorno Giuliana, con cosa posso sostituire l amido di mais? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Ottobre 2015

      Con la fecola di patate!

      Rispondi
  17. Luisa Alexandra ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    Que bonitos ficaram esses biscoitos, tão gulosos!

    Rispondi
  18. Claudia Di Nardo ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    Devono essere deliziosi.. adorola farina di riso per fare i dolci! Buon lunedì 🙂 baci

    Rispondi
  19. Anonimo ha scritto:

    12 Ottobre 2015

    Giuliana buongiorno se tolgo il cacao devo aggiungere qualcosa di altro oppure va bene cosi la ricetta. grazie di tutto sei proprio brava

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Ottobre 2015

      Sinceramente non ti consiglio di togliere il cacao perchè il gusto si stravolgerebbe completamente... Grazie a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758