• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci al cucchiaio » Mousse al limone

Mousse al limone

20 Commenti  5/5 (2 voti)

Mousse al limone
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 45 min
  • Tempo totale*: 45 min
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 290 kcal
  • *NOTE: + 2 ore in frigorifero

La mousse al limone è un dolce al cucchiaio fresco e delicato, ideale da servire come fine pasto. La consistenza soffice e spumosa di questa mousse ci ha davvero conquistato e potrete servirla da sola o accompagnata da fragole fresche. Potete usare questa mousse anche per farcire torte, crostate e dessert o per accompagnare una macedonia. Da sola può essere sistemata in bicchieri o coppette monoporzione o in un contenitore unico. Se seguirete con attenzione tutti i passaggi non potrete sbagliare, soprattutto se avete un po' di dimestichezza con la meringa italiana che, insieme alla panna montata, ne costiuisce la base. Non vi resta che acquistare dei bei limoni freschi e e profumati e mettervi all'opera. Provate anche la mousse di fragole.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6-8 persone

  • succo di limone filtrato 180 g
  • panna fresca 300 g
  • zucchero semolato 150 g
  • acqua 50 g
  • albume 80 g
  • gelatina in fogli 4 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la mousse al limone

  1. Spremete 4-5 limoni e filtratene il succo fino ad ottenerne 180 g.

    Mousse al limone 1
    Mousse al limone 2
  2. Mettete sul fuoco un tegame con l'acqua e lo zucchero e portate a 121° (dovrete utilizzare un termometro da cucina). Cominciatea montare glialbumi a temperatura ambiente con la planetaria gli albumi.

    Mousse al limone 3
    Mousse al limone 4
  3. Appena gli albumi avranno cominciato a montare e lo sciroppo avrà raggiunto la giusta temperatura versatelo a filo sempre continuando a montare fino a quando non otterrete una bella meringa gonfia e soda. Mette a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina per una decina di minuti.

    Mousse al limone 5
    Mousse al limone 6
  4. Scaldate il succo di limone e scioglietevi dentro la gelatina ammollata facendola sciogliere perfettamente, poi montate la panna lasciandola però semimontata.

    Mousse al limone 7
    Mousse al limone 8
  5. Mettete in una ciotola capiente la meringa e unitevi delicatamente il succo di limone e successivamente la panna semimontata. Spostate la mousse in un contenitore unico o in più coppette monoporzione e mettetela a rassodare in frigorifero per un paio d'ore.

    Mousse al limone 9
    Mousse al limone 10

Conservazione

Potete conservare la mousse al limone in frigorifero per 1-2 giorni ben coperta con la pellicola trasparente.

Dolci al cucchiaio, Dolci e dessert, Ricette

Previous Post: « Salsa al caramello
Next Post: Sformato di patate e fagiolini »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Biscotti Gocciole

Dolci e dessert

Biscotti Gocciole

Cookies arlecchino

Dolci e dessert

Cookies arlecchino

Dolci e dessert

Sfogliatine alla marmellata

Mascherine di Carnevale

Dolci e dessert

Mascherine di carnevale

Alberelli di pasta sfoglia alla nutella

Dolci e dessert

Alberelli di pasta sfoglia alla nutella

Bignè di San Giuseppe

Dolci e dessert

Bignè di San Giuseppe

20 Commenti

  1. Gloria Baker ha scritto:

    5 Maggio 2014

    I love this Guiliana! I love all with lemone delicious!
    xo

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    5 Maggio 2014

    cara, grazie per questa bella ricetta.
    mi chiedevo però, per quanti minuti deve riscaldarsi lo zucchero con l'acqua...come fai a calcolare 121 gradi? grazie ancora!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Maggio 2014

      Ti serve un termometro da cucina...così a tempo onestamente non ti saprei dire. E' importante la temperatura per la pastorizzazione degli albumi. 😉

      Rispondi
  3. Chiara Giglio ha scritto:

    4 Maggio 2014

    perfetta dopo un pranzo di pesce, trovo sia il dessert perfetto ! Buona settimana

    Rispondi
  4. La Gaia Celiaca ha scritto:

    4 Maggio 2014

    bellissima questa mousse, me la immagino fresca e proprio estiva.
    e poi trovo che la meringa italiana dia sempre quel di più ai dolci al cucchiaio, rendendoli spumosi e lievi. mi sa che trarrò ispirazione da questa tua proposta!

    Rispondi
  5. speedy70 ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Rinfrescante e digestiva, bravissima!!!!

    Rispondi
  6. Yrma ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Mousse, sorbetto, gelato..eh cara Giuly io amoooo il limone!!!! Bravissima!!!un bacione

    Rispondi
  7. Giovanna ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Wow, mi hai proprio ingolosita! Buon fine settimana

    Rispondi
  8. Luisa Alexandra ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Que maravilha de sugestão, ficou uma sobremesa fantástica!

    Rispondi
  9. Fr@ ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Questa mousse chiama l'estate!
    Buon onomastico a tua figlia.

    Rispondi
  10. Paola ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Fantastica!! Mi segno la ricetta che col periodo estivo una mousse fresca è sempre ben accetta 😀

    Rispondi
  11. Claudia ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Una vera delizia!!!!!!!!! baciotti e buon w.e. 🙂
    ps: ho fatto iltuo plumcake alle zucchine.. una bontà pazzesca!! appena pubblico ti avviso .-D

    Rispondi
  12. Ely Mazzini ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Una vera delizia questa mousse al limone...brava Giuliana, un dolce al cucchiaio fresco e goloso!!!
    Auguri a tua figlia e buon divertimento al cinema!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  13. paola bartolini ha scritto:

    2 Maggio 2014

    semplicemente..fantastica!!
    buon cinemaaa..

    Rispondi
  14. Simo ha scritto:

    2 Maggio 2014

    semplicemente favolosa! da fare, mi segno la ricetta 😉

    Rispondi
  15. Dolci a gogo ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Tesoro che freschezza questa mousse...deve essere una botta di vita e deve regalare tanto sprint a qualsiasi giornata anche alla più lenta...delizosa davvero!!Baci,Imma

    Rispondi
  16. Cristina D. ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Anch'io faccio abbastanza di frequente la mousse al limone perchè ho sempre succo che mi avanza (dato che uso la scorza per i dolci). Panna ne metto meno perchè mi piace il gusto intenso di limone. Con le fragole va a nozze !

    Rispondi
  17. Federica Simoni ha scritto:

    2 Maggio 2014

    O_O deliziosa!! 😛

    Rispondi
  18. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Ciao Giuliana
    Buonissima questa mousse al limone. Abbinata benissimo con le fragole.
    Un abbraccio.
    thais

    Rispondi
  19. marina riccitelli ha scritto:

    2 Maggio 2014

    Giuliana è freschissima! Mi piace molto e sembra light...no? Bacioni e buon weekend, auguri a tua figlia!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758