• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Contorni » Zucchine trifolate

Zucchine trifolate

21 Commenti  4.5/5 (4 voti)

Zucchine trifolate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 65 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

Le zucchine trifolate sono un contorno light facile e veloce da fare ma molto saporito. Le zucchine preparate in questo modo sono perfette per accompagnare secondi piatti di pesce e di carne e sono davvero gustose e profumate. Cercate di comprare zucchine piccole e sode e di non riomperle durante la cottura. Giratele delicatamente usando una paletta di legno. Sono perfette mangiate tiepide e, oltre che come contorno, possono essere utilizzate anche come condimento leggero per insalate di pasta o di cereali. Le zucchine sono composte per la maggior parte da acqua quindi non hanno un sapore molto intenso ma proprio per questo si prestano a tantissime preparazioni differenti e sta a noi renderle ogni volta invitanti e appetitose, quindi mi raccomando a non lesinare con le erbette fresche e, se vi piace, aggiungete anche un pizzico di pepe. Vi lascio anche il link delle zucchine al forno.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • zucchine 400 g
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • prezzemolo
  • menta
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le zucchine trifolate

  1. Lavate e spuntate le zucchine poi tagliatele a rondelle non troppo sottili.

    Zucchine trifolate 1
    Zucchine trifolate 2
  2. Fate dorare in due cucchiai di olio uno spicchio d'aglio diviso a metà e privato dell'eventuale anima interna. Aggiungete le zucchine salatele leggermente e fatele insaporire a fiamma viva per un paio di minuti.

    Zucchine trifolate 3
    Zucchine trifolate 4
  3. Eliminate l'aglio e coprite. Fate cuocere le zucchine a fiamma media per circa 15 minuti  rigirandole delicatamente di tanto in tanto. A fine cottura regolate di sale e profumate con il prezzemolo e la menta tritati finemente.

    Zucchine trifolate 5
    Zucchine trifolate 6

Conservazione

Le zucchine trifolate si conservano in frigorifero per un paio di giorni.

Consigli

Se non vi piace o non lo digerite potete non utilizzare l'aglio.

Anche se non prevista dalla ricetta potete arricchire le zucchine trifolate con della cipolla da fare stufare nell'olio prima di unire le zucchine.

Le zucchine trifolate sono un'ottima farcia per torte salate e strudel.

Contorni, Ricette, Ricette veloci, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Maionese di lupini
Next Post: Orata al forno con patate e pomodorini »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Insalata di mele e cavolo cappuccio

Insalate

Insalata di mele e cavolo cappuccio

Zucca in agrodolce

Contorni

Zucca in agrodolce

Contorni

Caponata di melanzane

Finocchi gratinati

Contorni

Finocchi gratinati

Carciofi gratinati

Contorni

Carciofi gratinati

Purè di patate

Contorni

Purè di patate

21 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    2 Luglio 2014

    buonissime... Giuliana, prova a spellarle con il pelatate e a mettere cipolla e un po' di burro, vengono molto dolci e morbide.
    baci Veronica

    Rispondi
  2. Clara pasticcia ha scritto:

    26 Giugno 2014

    Adoro le zucchine trifolate e in effetti le preparo tutte le settimane! Splendido post Giuliana!!

    Rispondi
  3. Antonella ha scritto:

    26 Giugno 2014

    Ottime le zucchine trifolate Giuliana e secondo me la menta dà un gusto specialissimo. Auguri per i proissimi giorni allora!

    Rispondi
  4. Ricette ha scritto:

    26 Giugno 2014

    semplicemente deliziose complimenti

    Rispondi
  5. Mamilu ha scritto:

    25 Giugno 2014

    Ciao Giuliana le zucchine così sono un contorno molto veloce e che piace a tutti...i miei bimbi le mangiano volentieri, anche se la versione fritta della nonna e' imbattibile :)!!! Buona serata ciao ciao Luisa P.S.: domani vado in edicola ;)!!!

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    25 Giugno 2014

    Buonissime io le metto anche sulla pasta. Che curiosita' facci sapere!!! baci

    Rispondi
  7. [email protected] ha scritto:

    25 Giugno 2014

    Fatte così sono una bontà.

    Rispondi
  8. Federica Simoni ha scritto:

    25 Giugno 2014

    buoneeeee le faccio anch'io così!!

    Rispondi
  9. speedy70 ha scritto:

    25 Giugno 2014

    Quanto mi piacciono così cucinate... semplice e deliziose!!!!

    Rispondi
  10. Claudia ha scritto:

    25 Giugno 2014

    Ultimamente lo sto facendo semrpe così!!!!!! son troppo buone.. smack

    Rispondi
  11. l'albero della carambola ha scritto:

    25 Giugno 2014

    questo è uno dei primissimi piatti che ho imparato a cucinare tanti, tantissimi, troppo anni fa. E gli sono sempre affezionata... Proveròanch'io il trucchetto del coperchio anche se mi piacciono le zucchine un po' croccantine...
    bacioni simo

    Rispondi
  12. Anonimo ha scritto:

    25 Giugno 2014

    Ciao Giuliana, io faccio spesso queste zucchine ma a me non rimangono belle chiare come le tue. Si scuriscono molto eppure le lascio cuocere in una padella antiaderente come la tua. Come mai? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      25 Giugno 2014

      Non è che le cucini senza coperchio? Potrebbe essere quello o la fiamma troppo alta...

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      25 Giugno 2014

      Sì, forse la fiamma alta visto che vado sempre di fretta. Proverò con più calma. Grazie

      Rispondi
  13. edvige ha scritto:

    25 Giugno 2014

    Leggo Oggi Cucino e ti ho trovata sull'edizione luglio le tue ricette. Brava ciaoooo

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      25 Giugno 2014

      Grazie 😉

      Rispondi
  14. Daniela ha scritto:

    25 Giugno 2014

    La squadra non ha fatto che confermare il mio pensiero tanto che pur di non vederla giocare sono andata a far la spesa, beneficiando di un supermercato bello vuoto e godibile causa partitone...approssimativi e per niente professionali, che figuraccia! Quanto alle zucchine, cose ben più serie e gradite, sono buone sempre é vero! Ti saluto, qui diluvia pure...la beffa postmondiale ahahah! Daniela

    Rispondi
  15. Maria Bruna Zanini ha scritto:

    25 Giugno 2014

    Buonissime e molto gustose! Grazieee e complimenti cara Giuliana, sei bravissimaaaa!
    ciaooo
    ti abbraccio

    Rispondi
  16. Roberta ha scritto:

    25 Giugno 2014

    Anche mia suocera le prepara....ma ci aggiunge anche un po' di passata di pomodoro... Io invece le preferisco arrosto un po' sbruciacchiate!!!!!! ;P ciao ciao

    Rispondi
  17. Any ha scritto:

    25 Giugno 2014

    Ciao Giuliana, non ne parliamo proprio della partita di ieri, la delusione è stata grandissima!!!!
    Le tue zucchine trifolate invece sono buonissime, ottime da mangiare come contorno o piatto unico.

    Rispondi
  18. Dolci a gogo ha scritto:

    25 Giugno 2014

    Un ottimo contorno tesoro saporito e profumato e per quanto riguarda la partita concordo pienamente con te...con quella squadra saremmo usciti comunque!! In attesa delle novità:-D:-D baci, Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758