• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Cantucci cioccolato e nocciole

Cantucci cioccolato e nocciole

7 Commenti  5/5 (5 voti)

Cantucci cioccolato e nocciole
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 1 h 5 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

I cantucci cioccolato e nocciole sono una versione golosa dei cantucci classici, i tipici biscotti toscani da gustare a fine pasto al naturale o bagnati nel vin santo o nel marsala. In questa variante ho sostituito le mandorle con le nocciole e ho aggiunto irresistibili pezzetti di cioccolato fondente. Un connubio delizioso e originale che lascia però intatta la caratteristica croccantezza e friabilità di questi storici biscotti. Una ricetta facile e veloce, senza burro e senza olio, che prevede ovviamente la doppia cottura in forno, prima sotto forma di filoncini e poi a fette. Solo in questo modo infatti si riuscirà ad ottenere la giusta consistenza che li caratterizza e si conserveranno fragranti a lungo. Se come me siete amanti dei biscotti di fine pasto da tenere sempre in casa per ospiti improvvisi, provate anche gli intramontabili Amaretti!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 25 cantucci

  • farina 00 260 g
  • zucchero semolato 150 g
  • nocciole sgusciate 100 g
  • cioccolato fondente 80 g
  • uova 2
  • lievito per dolci 3 g
  • miele 1 cucchiaino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i cantucci cioccolato e nocciole

  1. Tostate le nocciole per qualche minuto e se hanno la pellicina cercate di eliminarla strofinandole all'interno di un canovaccio pulito. Setacciate sulla spianatoia la farina a fontana e mettete al centro lo zucchero e il miele. Aggiungete le uova e amalgamatele allo zucchero, poi impastate il tutto.

    Cantucci cioccolato e nocciole 1
    Cantucci cioccolato e nocciole 2
  2. Unite quindi il cioccolato spezzettato e le nocciole. Ricavate dall'impasto due filoncini e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti su una leccarda rivestita di carta da forno.

    Cantucci cioccolato e nocciole 3
    Cantucci cioccolato e nocciole 4
  3. A questo punto tagliate i filoncini a fette leggermente diagonali dello spessore di 1 cm e mezzo. Capovolgete i cantucci e rimetteteli in forno a 170° per circa 7 minuti per lato. Fateli raffreddare perfettamente su una gratella prima di conservarli.

    Cantucci cioccolato e nocciole 5
    Cantucci cioccolato e nocciole 6

Conservazione

I cantucci si conservano a lungo all'interno di in una scatola di latta ben chiusa o nelle bustine di plastica per alimenti. E' importante però che stiano al riparo dall'umidità, solo in questo modo infatti resteranno fragranti anche per 1 mese.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Chiacchiere al forno
Next Post: Zucchine ripiene »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crostatine di Halloween

Dolci e dessert

Crostatine di Halloween

Biscotti a forma di cuore

Dolci e dessert

Biscotti a forma di cuore

Graffe

Dolci e dessert

Graffe napoletane

Lievitati

Pangoccioli

Cinnamon rolls

Lievitati

Cinnamon rolls

Alberelli di pasta sfoglia alla nutella

Dolci e dessert

Alberelli di pasta sfoglia alla nutella

7 Commenti

  1. Federica ha scritto:

    13 Marzo 2019

    Buonissimi!! 😛 😛

    Rispondi
  2. Daniela ha scritto:

    19 Aprile 2016

    Mi piacciono tanto i cantucci, i tuoi così ricchi di nocciole e cioccolato li trovo irresistibili 🙂

    Rispondi
  3. Laura Carraro ha scritto:

    19 Aprile 2016

    Ottima e golosa variante!!!
    Baci

    Rispondi
  4. consuelo tognetti ha scritto:

    18 Aprile 2016

    Da noi il meteo non è stato un granché ma almeno ci siamo risparmiati la ressa e ci siamo goduti un po' di relax ^_^
    Amo i cantucci e questo mix di sapori è indubbiamente tra i miei preferiti ^_^

    Rispondi
  5. [email protected] ha scritto:

    18 Aprile 2016

    Mi piace questa versione con le nocciole e cioccolato.

    Rispondi
  6. Claudia Di Nardo ha scritto:

    18 Aprile 2016

    Mi piacciono da morire.. e buoni nella tua versione ciocco e nocciole.. un bacione e buon lunedì :-*

    Rispondi
  7. Dolci a gogo ha scritto:

    18 Aprile 2016

    Adoro i cantucci tesoro al cioccolato devono essere proprio una bomba di bontà!baci,imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758