• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Albero di Natale di pasta sfoglia salato

    Antipasti

    Albero di Natale di pasta sfoglia

  2. Flan agli spinaci

    Antipasti

    Flan agli spinaci

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Torta salata con pisellini e prosciutto

Torta salata con pisellini e prosciutto

11 Commenti  5/5 (2 voti)

Torta salata con pisellini e prosciutto
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 50 min
  • Tempo totale: 1 h 30 min
  • Difficoltà: media
  • Senza Uova

La torta salata con pisellini e prosciutto è un gustoso antipasto primaverile da preparare con piselli verdi freschi, prosciutto cotto a dadini e besciamella rigorosamente fatta in casa. La farcia è avvolta da un saporito e friabile guscio di pasta brisè che si sposa benissimo con la sua morbidezza e cremosità. Una torta non velocissima da fare ma davvero appetitosa, soprattutto se gustata tiepida. E' facile da trasportare e potrete quindi prepararla per cene, pranzi o pic nic fuori. Ovviamente per accelerare i tempi ci sono delle scorciatoie che vi faciliteranno non poco le cose però non garantisco che il risultato finale sia lo stesso. Vi basterà usare una base pronta, dei pisellini surgelati e del prosciutto cotto già tagliato a dadini... l'unica cosa di cui vi prego però è di non usare la besciamella confezionata perchè è davvero tanto più grassa e pesante. Restando in tema di antipasti primaverili, provate anche il clafoutis salato!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

Per la pasta brisè
  • farina 00 250 g
  • burro 125 g
  • acqua 60 g
  • sale 4 g
Per la besciamella
  • latte intero 250 g
  • burro 20 g
  • farina 00 20 g
  • noce moscata
  • sale
Per la farcia
  • pisellini verdi 300 g sgranati
  • prosciutto cotto 70 g
  • cipollotto 1 piccolo
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • parmigiano grattugiato 30 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta salata con pisellini e prosciutto

  1. Per preparare la torta salata pisellini e prosciutto partite dalla besciamella. Mettete sul fuoco il burro e fatelo fondere dolcemente, poi unite la farina setacciata, mescolate con una frusta e fate cuocere il composto a fiamma bassa per un paio di minuti, quindi versate il latte a temperatura ambiente e continuando a mescolare fate addensare la besciamella. Salate leggermente e profumate con la noce moscata.

    Torta salata con pisellini e prosciutto 1
    Torta salata con pisellini e prosciutto 2
  2. Tritate il cipollotto e fatelo soffriggere dolcemente con l'olio, poi unite i piselli verdi, salate e portate a cottura con il coperchio.

    Torta salata con pisellini e prosciutto 3
    Torta salata con pisellini e prosciutto 4
  3. Preparate ora la pasta brisè. Mettete nel mixer la farina e il burro e azionate fino ad ottenere un composto sbricioloso, quindi aggiungete l'acqua e azionate ancora per un minuto, poi compattate bene l'impasto con le mani e avvolgetelo nella pellicola. Mettetelo in frigorifero a riposare per 30 minuti.

    Torta salata con pisellini e prosciutto 5
    Torta salata con pisellini e prosciutto 6
  4. Riprendete l'impasto e stendetelo con un matterello su un piano ben infarinato, adagiatelo in uno stampo basso del diametro di circa 22 cm ben imburrato e pareggiate i bordi (io ho messo un foglio di carta forno sulla base). Ricoprite con la carta forno e versatevi dentro dei legumi, poi cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti (negli ultimi 5 togliete la carta e i legumi).

    Torta salata con pisellini e prosciutto 7
    Torta salata con pisellini e prosciutto 8
  5. Mentre la pasta brisè è in forno finite di preparare la farcia. Mettete in una ciotola i pisellini, la besciamella, il prosciutto cotto tagliato a dadini e il parmigiano e mescolate bene. Versate la farcia nel guscio di pasta brisè e con l'impasto avanzato create dei fiorellini sottili con cui decorare la torta. Cuocete per altri 35 minuti sempre a 180°. Fate intiepidire la torta salata con pisellini e prosciutto prima di toglierla dallo stampo e servirla.

    Torta salata con pisellini e prosciutto 9
    Torta salata con pisellini e prosciutto 10

Antipasti, Ricette, Torte salate, Senza Uova, Pasqua e Pasquetta

Previous Post: « Risotto zafferano e gorgonzola
Next Post: Patate sabbiose »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Guacamole

Antipasti

Guacamole

Albero di Natale di pasta sfoglia salato

Antipasti

Albero di Natale di pasta sfoglia

Torte salate

Quiche zucca e taleggio

Antipasti

Wurstel mummia

Antipasti

Crema di olive (Tapenade)

Piatti unici

Sformato di patate e fagiolini

11 Commenti

  1. La cucina di Molly ha scritto:

    20 Maggio 2016

    Ottima questa torta salata con piselli e anche bella da vedere con i fiorellini di frolla, bravissima! Buon fine settimana, baci!

    Rispondi
  2. La cucina di Esme ha scritto:

    17 Maggio 2016

    Ottima con i piselli non l'ho mai fatta,grazie per l'idea!
    Baci
    Alice

    Rispondi
  3. Ely Mazzini ha scritto:

    17 Maggio 2016

    Carinissima la decorazione e sicuramente squisita questa torta salata, brava Giuliana!!!
    Buona serata

    Rispondi
  4. [email protected] ha scritto:

    17 Maggio 2016

    Le torte rustiche sono la mia passione.

    Rispondi
  5. speedy70 ha scritto:

    17 Maggio 2016

    Una deliziosa torta salata con la primavera dentro!!!!

    Rispondi
  6. Antonella ha scritto:

    17 Maggio 2016

    Ciao Giuliana, la tua torta ha un aspetto bellissimo. Se solo il tempo la smettesse di fare capricci sarebbe perfetta per un pic nic. Ciao!!

    Rispondi
  7. sississima ha scritto:

    17 Maggio 2016

    si presenta molto bene!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    16 Maggio 2016

    Ha un aspetto davvero molto invitante e deve essere anche super golosa 😛 Bravissima cara e felice inizio settimana <3

    Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    16 Maggio 2016

    Veramente deliziosa, complimenti cara !!!

    Rispondi
  10. Claudia Di Nardo ha scritto:

    16 Maggio 2016

    Mi piace moltissimo con i piselli!!! baci e buon lunedì 😀

    Rispondi
  11. Dolci a gogo ha scritto:

    16 Maggio 2016

    Una torta salata questa da 10 e lode mia cara mi piacciono i piatti green!!!Un bacione,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758