• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Torta arancia e cioccolato

Torta arancia e cioccolato

16 Commenti  4.7/5 (32 voti)

Torta arancia e cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 395 kcal
  • Vegetariana

La torta arancia e cioccolato è un dolce soffice e profumato che unisce il gusto fresco e delizioso della spremuta d’arancia a quello goloso del cioccolato fondente. Perfetta a colazione, accompagnata da un buon tè, dal caffè o da una spremuta, potete comunque  gustare la torta arancia e cioccolato in ogni momento della giornata, anche dopo cena. La consistenza è morbida e spugnosa e la preparazione semplicissima. In alternativa alle gocce di cioccolato potete utilizzare una normale tavoletta di cioccolato spezzetata scegliendo il tipo di cioccolato che più vi piace. Se preferite potete renderla senza burro utilizzando 120 g di olio di semi. Provate anche la classica torta all'arancia.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • farina 00 250 g
  • spremuta di arance 120 g
  • burro 150 g
  • lievito per dolci 10 g
  • zucchero semolato 100 g
  • zucchero di canna 70 g
  • uova 3
  • gocce di cioccolato fondente 60 g
  • arance 1 (buccia grattugiata)
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta arancia e cioccolato

  1. Mettete in freezer le gocce di cioccolato. In una ciotola capiente unite il burro morbido e lo zucchero semolato e lavorate con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso, quindi unite un uovo alla volta evitando di aggiungere il successivo fino a quando l'impasto non avrà assorbito il precedente.

    Torta  arancia e cioccolato 1
    Torta arancia e cioccolato 2
  2. Scaldate in un pentolino a fiamma bassa la spremuta d'arancia e lo zucchero di canna fino a che questo non si sia completamente sciolto e mettetelo da parte. Setacciate nell'impasto la farina e il lievito.

    Torta arancia e cioccolato 3
    Torta arancia e cioccolato 4
  3. Aggiungete all'impasto anche lo sciroppo all'arancia messo da parte e la buccia grattugiata di un'arancia e infine unite le gocce di cioccolato tenute in freezer. Amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno.

    Torta arancia e cioccolato 5
    Torta arancia e cioccolato 6
  4. Imburrate uno stampo a cerniera del diametro di 24 cm e versatevi dentro l'impasto. Cuocete in forno preriscaldato 180° per circa 40 minuti. Mi raccomando, prima di tirare la torta fuori dal forno fate sempre la prova stecchino! Fate intiepidire la torta arancia e cioccolato prima di toglierla dallo stampo. Infine spolverizzatela con lo zucchero a velo.

    Torta arancia e cioccolato 7

Conservazione

La torta arancia e cioccolato si conserva morbida e soffice per qualche giorno sotto la classica campana di vetro o avvolta nella pellicola per alimenti.

Ricette, Torte, Torte soffici, Vegetariane

Previous Post: « Pasta e fagioli
Next Post: Pasta con i carciofi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Ciambella al limoncello

Torte

Ciambella al limoncello

Torte

Torta di carote

Torta zebrata

Torte

Torta zebrata

Plumcake alle albicocche

Torte

Plumcake alle albicocche

Linzer torte

Torte

Linzer torte

Torta di mele e cacao vegan

Torte

Torta di mele e cacao vegana

16 Commenti

  1. Alba ha scritto:

    8 Febbraio 2018

    Ciao Giuliana, questa torta e' meravigliosa! E ho tanta voglia di provarla.
    Ho una domandina: posso preparare lo sciroppo di arancia usando lo zucchero di canna morbido? Il soft brown sugar, come c'e' scritto sulla confezione.
    Grazie 1000.
    Alba

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Febbraio 2018

      Sì certo, non credo ci siano controindicazioni!!! Grazie 😘

      Rispondi
  2. Andreea ha scritto:

    31 Gennaio 2018

    Arancia e cioccolato è sempre al top, troppo golosa !

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    13 Dicembre 2016

    posso sostituire inìl burro con olio?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Dicembre 2016

      Si ma riduci un po' la quantità altrimenti ti verrà unta!

      Rispondi
  4. Raffaella Cantaluppi ha scritto:

    9 Dicembre 2016

    E' piaciuta a tutti... grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Dicembre 2016

      Ne sono felice!!!!

      Rispondi
  5. Lory B. ha scritto:

    5 Dicembre 2016

    Ricetta golosa e di stagione, bravissima!!!

    Rispondi
  6. Giovanna ha scritto:

    3 Dicembre 2016

    Un mix delizioso e profumatissimo!

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    3 Dicembre 2016

    Che belle le gocce sciolte nell'ultima foto. Ti è venuta benissimo, come tutto ciò che fai!

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    1 Dicembre 2016

    Quest'abbinamento è tra quelli che più mi sa di inverno e questa torta è davvero uno spettacolo!

    Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    1 Dicembre 2016

    Abbinamento vincente.

    Rispondi
  10. Claudia Di Nardo ha scritto:

    1 Dicembre 2016

    Golosissima con arancia e cioccolato!!!! un bacione

    Rispondi
  11. Dolci a gogo ha scritto:

    1 Dicembre 2016

    Cioccolato e arancia insieme sono un duo meraviglioso e sono certa che questa torta è davvero divina!!Baci,Imma

    Rispondi
  12. Batù Simo ha scritto:

    1 Dicembre 2016

    Golosissima Giuliana! Ottima per il the

    Rispondi
  13. FLaure ha scritto:

    1 Dicembre 2016

    Belle association orange et chocolat. Pour mon petit déjeuner dominical, une bonne idée.
    Bonne journée, FLaure

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758