• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Torta al cioccolato

Torta al cioccolato

39 Commenti  5/5 (12 voti)

Torta al cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 420 kcal
  • Vegetariana

La torta al cioccolato è uno dei dolci più golosi che ci siano e renderà più piacevole il vostro risveglio o la vostra pausa pomeridiana. Una torta al cioccolato soffice buonissima in ogni momento della giornata, da sola o inzuppata in un bicchiere di latte fresco. Una torta sempre perfetta che piace a tutti ed è adatta a tante occasioni diverse. Per quanto riguarda il cioccolato potete scegliere liberamente il tipo di cioccolato fondente da utilizzare ma vi sconsiglio il cioccolato al latte perchè il gusto e il profumo non sarebbero più gli stessi. La preparazione di questa torta non è difficile ma dovete stare attenti ad alcuni passaggi. Per ottenere una torta al cioccolato morbida è infatti fondamentale montare benissimo tuorli e zucchero e a parte gli albumi che andranno poi incorporati all'impasto con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Così facendo otterrete una torta compatta che non si sbriciola ma comunque morbidissima. Se siete in vena di torte da credenza golose provate anche la torta al cacao.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6-8 persone

  • farina 00 150 g
  • zucchero semolato 160 g
  • cioccolato fondente 150 g
  • cacao amaro in polvere 50 g
  • uova 4 a temperatura ambiente
  • burro 175 g
  • lievito per dolci 8 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta al cioccolato

  1. Fate sciogliere il cioccolato spezzettato a bagnomaria e quando il cioccolato avrà cominciato a fondere unite anche il burro.

    Torta al cioccolato 1
    Torta al cioccolato 2
  2. Amalgamate bene il tutto e fate intiepidire. Montate gli albumi in una planetaria o con le fruste elettriche.

    Torta al cioccolato 3
    Torta al cioccolato 4
  3. A parte versate i tuorli in una ciotola e unite lo zucchero.

    Torta al cioccolato 5
    Torta al cioccolato 6
  4. Montate con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite quindi la salsa di cioccolato e burro.

    Torta al cioccolato 7
    Torta al cioccolato 8
  5. Amalgamate delicatamente, quindi setacciate il cacao e mescolate con un cucchiaio di legno.

    Torta al cioccolato 9
    Torta al cioccolato 10
  6. Lavorate sempre delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. Aggiungete anche farina e lievito setacciati.

    Torta al cioccolato 11
    Torta al cioccolato 12
  7. Da ultimo unite gli albumi montati a neve non eccessivamente ferma.

    Torta al cioccolato 13
    Torta al cioccolato 14
  8. Versate il composto in uno stampo a cerniera del diametro di 22-24 cm imburrato e rivestito di carta da forno (o imburrato e leggermente infarinato) e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti (mi raccomando fate sempre la prova stecchino). Fate intiepidire la torta al cioccolato prima di toglierla dallo stampo e servirla.

    Torta al cioccolato 15

Conservazione

Conservate la torta al cioccolato sotto una campana di vetro o avvolta nella pellicola per alimenti per 2-3 giorni al massimo.

Consigli

Per rendere la vostra torta al cioccolato ancora più golosa e adatta per qualche occasione speciale potrete farcirla con crema, panna o marmellata.

Potete inoltre rivestirla con della glassa al cioccolato o della pasta da zucchero o semplicemente spolverizzarla con dello zucchero a velo.

Videoricetta

Ricette, Torte, Torte soffici, Videoricette, Vegetariane

Previous Post: « Pesto di fave
Next Post: Cheesecake al caffè »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Plumcake integrale senza uova, latte e burro

Torte

Plumcake integrale senza uova, latte e burro

Apple Pie

Torte

Apple pie

Migliaccio

Torte

Migliaccio

Torte

Crostata ai frutti di bosco

Cassata siciliana

Torte

Cassata siciliana

Torta all'ananas

Torte

Torta all'ananas

39 Commenti

  1. FABIANA PATRIZI ha scritto:

    20 Ottobre 2019

    J molto buona facile da preparare l'abbiamo preparata io e mio figlio insieme e ci siamo divertiti tantissimo grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Ottobre 2019

      Grazie Fabiana, sono contenta che vi sia piaciuta e che ti sia fatta aiutare da tuo figlio, è una cosa molto carina.

      Rispondi
  2. AGATA DI BONA ha scritto:

    2 Ottobre 2018

    Buonissima. Fatta e mangiata

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Ottobre 2018

      Sono felice ti sia piaciuta!!!

      Rispondi
  3. Giuliana ha scritto:

    22 Ottobre 2017

    Ciao Guliana,
    ho fatto questa torta ed è venuta proprio bene, alta e soffice. Però con tutto quel cacao il sapore è veramente tanto amaro, anche troppo, e ti rimane in bocca quel retrogusto amaro per parecchio tempo.. posso provare a farla senza cacao amaro o usando del cacao zuccherato, o addirittura eliminandolo e basta?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Ottobre 2017

      Se lo preferisci usa pure un cacao zuccherato o riduci la dose... baci

      Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    2 Novembre 2015

    Ciao Giuliana potrei mettere la farina di kamut invece che 00?
    Grazie
    Chiara

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Novembre 2015

      Ciao Chiara, potresti provare... Fammi sapere!

      Rispondi
  5. La cucina di Esme ha scritto:

    1 Novembre 2015

    semplice veloce e libidinosa...sto andando a metterla in forno!
    baci
    Alice

    Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    31 Ottobre 2015

    Ciao giuliana, la torta sembra piuttosto asciutta. Non hai una ricetta che venga più umida e cremosa? Grazie. Baci

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      31 Ottobre 2015

      Ciao, prova questa, è meravigliosa!
      https://www.lacucinaimperfetta.com/2012/12/foundant-au-chocolat-con-salsa.html

      Rispondi
  7. ~ Inco ha scritto:

    29 Ottobre 2015

    Complimenti Giuliana una torta cioccolatosa soffice e profumata e il tuo video è chiaro e preciso.
    Che bello guardarti.
    Buona serata

    Rispondi
  8. Ely Valsecchi ha scritto:

    29 Ottobre 2015

    La regina delle torte!!!! Almeno qui a casa nostra 🙂

    Rispondi
  9. filomena francone ha scritto:

    29 Ottobre 2015

    Un pezzettino anche a me!!!!��

    Rispondi
  10. Mila ha scritto:

    29 Ottobre 2015

    Come mai anche solo guardando tutti i tuoi passaggi, già da un senso di tranquillità questa torta? E' per via del cioccolato? E' perchè potrei mangiarmene una fetta alla velocità di Flash?
    Complimenti

    Rispondi
  11. FLaure ha scritto:

    21 Marzo 2015

    Un beau dessert que je verrai bien accompagné d'une crème anglaise.
    Tu utilises de cacao non sucré comme Van houten?
    Bon W.E. FLaure

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Marzo 2015

      Si, cacao non zuccherato!!!!! Bacioni

      Rispondi
  12. Lisa ha scritto:

    18 Febbraio 2015

    I dolci al cioccolato fanno sempre molta gola 😉

    Rispondi
  13. Federica Simoni ha scritto:

    14 Febbraio 2015

    che spettacolo!!! bravissima <3

    Rispondi
  14. Chiara Giglio ha scritto:

    10 Febbraio 2015

    ne rubo una fetta per domattina, grazie !

    Rispondi
  15. La cucina di Esme ha scritto:

    10 Febbraio 2015

    Con una torta così golosa vorrei cominciassero tutte le mie giornate!
    baci
    Alice

    Rispondi
  16. Mamilu ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Ciao Giuliana a casa mia le torte al cioccolato con i piccoletti sono quelle che finiscono decisamente più in fretta...anche questa e' molto golosa da provare senz'altro ;)!!! In bocca al lupo per le novità ;), buona serata Luisa

    Rispondi
  17. Ely Mazzini ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Classica, semplice e tanto, tanto buona, quella fetta mi fa una golaaaa!!!
    Brava giuliana!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  18. consuelo tognetti ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Iniziare la settimana in compagnia di una fetta di questa goduriosa torta è il massimo..beata te che hai potuto giovarne ^_^
    Buon lunedi cara 🙂

    Rispondi
  19. La cucina di Molly ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Buonissima questa torta, cioccolatosa e soffice, perfetta per la colazione! Un abbraccio!

    Rispondi
  20. Batù Simo ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    sai che questa torta è, in assoluto, la preferita da mio figlio, ne ho già provate varie versioni, proverò anche la tua, un abbraccio 🙂

    Rispondi
  21. veronica ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Che meraviglia così compatta e alta una merenda perfetta !!! baci cara

    Rispondi
  22. Maria ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    oh mamma mia !!!!!!!!!!!!!!!1 questa torta e' una vera delizia , alta e soffice , mi piace moltissimo .............un abbraccio

    Rispondi
  23. Anonimo ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Grazie cara. Ti avevo chiesto qualche torta al cioccolato in più ed ecco fatto! Buona settimana.

    Rispondi
  24. [email protected] ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Come si fa a rifiutare una fetta di questa torta.

    Rispondi
  25. Sognando Dolcezze ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Che Buona la torta preferita dalle mie bambine.
    Baci

    Rispondi
  26. serena ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Ciao giuliana,qui da me fa freddissimo, oggi ha persino nevicato e una torta al cioccolato sarebbe l'ideale! Ne prendo virtualmente una fettina.

    Rispondi
  27. Claudia ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Un dolce che non stanca mai.. che è sempre ben accetto!!!! Golosissimo.. baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  28. Iva ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Un modo golosissimo di iniziare la settimana!

    Rispondi
  29. Luisa Alexandra ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Olha mas que guloso ficou esse bolo!

    Rispondi
  30. Dolci a gogo ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Una torta tesoro che si fa mangiare anche solo attravero il monitor è davvero incantevole e golosissima!!Baci,Imma

    Rispondi
  31. Simo ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    un classico che io adoro e che non mi stancherei mai di fare e di ....gustare!!!!
    Buon inizio settimana, un abbraccio e tante cose belle 😉

    Rispondi
  32. Roberta ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    Mamma mia che bella fetta!!! Te la rubo subito io!!! ^_^

    Rispondi
  33. Valentina ha scritto:

    9 Febbraio 2015

    golosissima, una vera bomba di energia!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758