• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Lievitati

    Impasto per pizza

  2. Frittata di spinaci al forno

    Secondi piatti

    Frittata di spinaci al forno

  3. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Torciglioni di pasta sfoglia

Torciglioni di pasta sfoglia

16 Commenti  4.9/5 (12 voti)

Torciglioni di pasta sfoglia
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 549 kcal
  • Vegetariana

I torciglioni di pasta sfoglia sono gustosi stuzzichini salati ideali per preparare un aperitivo veloce e sfizioso con cui stupire i vostri amici senza nessuna fatica. Io li ho insaporiti semplicemente con parmigiano e paprika ma voi potete sfiziarvi come volete aggiungendo ad esempio prosciutto crudo, salame o speck. Una ricetta a prova di errore anche per chi non è particolarmente abile in cucina ma vuole comunque cimentarsi in piatti preparati da sè. Preparatene in abbondanza, magari con gusti diversi, perchè andranno a ruba. Se avete un po' più di dimestichezza provate a preparare anche i golosi coni di sfoglia salati, una vera bontà!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 12 torciglioni

  • pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
  • parmigiano grattugiato 15 g
  • paprika affumicata
  • uova (per spennellare)
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i torciglioni di pasta sfoglia

  1. Srotolate la pasta sfoglia e segnate la metà dal lato più lungo, poi tagliatela in due parti e spolverizzane una con il parmigiano.

    Torciglionidipastasfoglia2
    Torciglioni di pasta sfoglia 2
  2. Aggiungete anche la paprika e ricoprite con l'altra metà.

    Torciglioni di pasta sfoglia 3
    Torciglioni di pasta sfoglia 4
  3. Tagliate 11-12 strisce aiutandovi con un tagliapasta, poi unite bene le estremità e arrotolate la striscia fino a darle una forma a spirale.

    Torciglioni di pasta sfoglia 5
    Torciglioni di pasta sfoglia 6
  4. Spennellate i torciglioni con l'uovo sbattuto e cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti., quindi fateli leggermente intiepidire e servite!

    Torciglioni di pasta sfoglia 7
    Torciglioni di pasta sfoglia 8

Conservazione

Potete conservare i torciglioni di pasta sfoglia per un giorno all'interno di un contenitore.

Varianti

Potete ricoprire i torciglioni con semi di sesamo bianchi o neri dopo averli spennellati o sostituire la paprika affumicata con quella dolce o piccante o con la curcuma. Potete prepararli in versione dolce con crema alle nocciole o al cioccolato.

videoricetta

Antipasti, Ricette, Videoricette, Vegetariane

Previous Post: « Gazpacho (Crema fredda di verdure crude)
Next Post: Panini al tonno »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crumble di verdure

Piatti unici

Crumble di verdure

Quiche Lorraine

Torte salate

Quiche Lorraine

Olive in crosta

Antipasti

Olive in crosta

Antipasti

Ventaglietti di sfoglia salati

Coni di sfoglia salati

Antipasti

Coni di sfoglia salati

Polpette di tonno

Secondi piatti

Polpette di tonno

16 Commenti

  1. Andrea ha scritto:

    29 Febbraio 2016

    Buona l'idea di sovrapporre i due pezzi di sfoglia per contenere il condimento all'interno. Questi stuzzichini sono tanto buoni e sempre apprezzati da tutti! Un abbraccio

    Rispondi
  2. Yrma ha scritto:

    28 Febbraio 2016

    Semplivi, veloci, gustosissimi! Cosa volere di più??? Li faccio subito! Bacioni

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    28 Febbraio 2016

    le tue video ricette mi piacciono sempre ma dove trovi il tempo tra famiglia e lavoro anche di fare i video, io corro sempre e riesco a malapena a stare appresso al blog! Sei troppo brava !!!
    baci
    Alice

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Febbraio 2016

      Ciao Alice, grazie!! In realtà sono molto fortunata perchè ormai il blog è il mio lavoro a tempo pieno. I video li giro il sabato mattina così mio marito può darmi una mano con le riprese!

      Rispondi
  4. Laura ha scritto:

    27 Febbraio 2016

    Tanto semplice e immediato, quanto invitante.
    Tengo a mente 😉

    Rispondi
  5. Chiara Giglio ha scritto:

    27 Febbraio 2016

    sono perfetti per l'aperitivo, ricetta segnata, grazie Giuliana ! Passa un felice fine settimana !

    Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    26 Febbraio 2016

    Uno dei grandi classici qui in casa mia, le bambine li adorano con speck e origano. Sfiziosi e super veloci.
    Buon weekend Giuli.
    Gabri T.

    Rispondi
  7. Ely Mazzini ha scritto:

    26 Febbraio 2016

    Semplici e sfiziosi, davvero perfetti da servire come aperitivo, bravissima!!!
    Buona serata

    Rispondi
  8. veronica ha scritto:

    26 Febbraio 2016

    Sono bellissimi e ad una cena fanno un figurone. Buon weekend cara

    Rispondi
  9. speedy70 ha scritto:

    26 Febbraio 2016

    Tanto semplici, quanto sfiziosissimi questi torciglioni!!!

    Rispondi
  10. Fr@ ha scritto:

    26 Febbraio 2016

    Mi capita di farle anche a me sono ottime.

    Rispondi
  11. Claudia Di Nardo ha scritto:

    26 Febbraio 2016

    Sono un'idea semplice.. veloce e sfiziosa!!!! baci e buon w.e. :-*

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha scritto:

    26 Febbraio 2016

    Un idea sfiziosissima da provare subito e poi del resto un rotolo di pasta sfoglia nel mio frigo non manca mai!!Un bacione,Imma

    Rispondi
  13. annalisa ha scritto:

    26 Febbraio 2016

    Belli e buoni, li faccio spesso! Con l'occasione volevo farti i miei supercomplimenti per i muffin al burro di arachidi che, con qualche mese di ritardo, sono riuscita a fare....sono eccezionali, il retrogusto delle noccioline è strepitoso, io ho usato il burro extra crunchy e tutti quei pezzetti di arachidi che vagano nei muffin sono da sogno!! Sei sempre più brava 😉

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      26 Febbraio 2016

      Grazie Annalisa, sei davvero molto gentile!!!!!! Un abbraccio

      Rispondi
  14. Mila ha scritto:

    26 Febbraio 2016

    Restano una delle genialate in cucina più comode e veloci che ci siano!!! Bravissima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758