• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Lievitati » Pane » Panini al tonno

Panini al tonno

11 Commenti  5/5 (7 voti)

Panini al tonno
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale*: 55 min
  • Difficoltà: media
  • *NOTE: + il tempo della lievitazione
  • Senza Uova

I panini al tonno sono dei morbidi paninetti al latte che hanno il tonno direttamente nell'impasto. Sono perfetti come aperitivo, come merenda o come spuntino a scuola al posto del classico panino con il tonno, squisito ma poco pratico visto l'alto rischio di sporcarsi e di sporcare libri e quaderni. Questi panini restano asciutti e si mangiano in due bocconi. Potete prepararne in quantità e, una volta freddi, conservarli in freezer e tirarli fuori all'occorrrenza. Un'idea simpatica e sfiziosa da preparare in tante occasioni diverse. Provate anche i gustosi panini alle olive.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 15 panini da 30 g l'uno

Per il lievitino
  • farina 0 50 g
  • latte tiepido 90 g
  • lievito di birra 3 g
  • zucchero semolato 5 g
Per l'impasto
  • farina 0 100 g
  • farina 00 100 g
  • burro 50 g
  • latte 30 g
  • lievito di birra 1 g
  • sale 4 g
  • zucchero semolato 15 g
  • tonno sott'olio 80 g
  • latte (per spennellare)
  • semi di sesamo (facoltativi)
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i panini al tonno

  1. Preparate il lievitino mescolando in una ciotola la farina, il latte, il lievito e lo zucchero nelle quantità sopra indicate. Coprite con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore). Quando fa freddo potete metterlonel forno sento con la luce accesa.

    Panini al tonno 1
    Panini al tonno 2
  2. Mettete nella planetaria la farina, il lievitino, il lievito, lo zucchero e il latte e cominciate ad impastare, poi aggiungete il burro morbido e il sale e impastate ancora.

    Panini al tonno 3
    Panini al tonno 4
  3. Da ultimo unite il tonno sgocciolato e finite di lavorare l'impasto sulla spianatoia fino ad ottenere un panetto morbido (se dovesse essere necessario aggiungete altro latte o altra farina a seconda della consistenza).

    Panini al tonno 5
    Panini al tonno 6
  4. Mettete l'impasto in una ciotola unta di olio e corite con la pellicola, quindi fate lievitare fino al raddoppio (per me altre 3 ore). Dividete l'impasto in 15 pezzetti da 30 g l'uno.

    Panini al tonno 7
    Panini al tonno 8
  5. Lavorate con il palmo della mano i piccoli pezzetti di impasto fino ad ottenere dei panini rotondi. Adagiateli su una leccarda rivestita di carta da forno, spennellateli con il latte e ricopriteli con i semi di sesamo. Fateli lievitare per altri 30 minuti e poi cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti.

    Panini al tonno 9
    Panini al tonno 10

Conservazione

Potete conservare i panini al tonno in un sacchetto di carta per 1 giorno. Potete anche congelarli.

Lievitati, Pane, Ricette, Senza Uova

Previous Post: « Pasta con zucca e gorgonzola
Next Post: Fette biscottate »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Soda bread

Soda bread

Lievitati

Torta Angelica salata

Impasto brioches

Lievitati

Pasta brioche

Pane senza impasto

Lievitati

Pane senza impasto

Lievitati

Panini da hamburger

Lievitati

Panini al latte

11 Commenti

  1. La cucina di Molly ha scritto:

    2 Dicembre 2015

    Buonissimi e belli, mi piace l'idea del tonno nell'impasto, devo provarli senz'altro! Un abbraccio!

    Rispondi
  2. speedy70 ha scritto:

    2 Dicembre 2015

    Appetitosi questi panini, perfetti anche per un buffet, grazie dell'idea!!!

    Rispondi
  3. Ely Mazzini ha scritto:

    2 Dicembre 2015

    Ma dai, sono sfiziosissimi questi panini, molto gustosa l'idea di mettere il tonno nell'impasto!!! Bravissima Giuliana!!!
    Un bacione

    Rispondi
  4. Claudia Di Nardo ha scritto:

    2 Dicembre 2015

    Il tonno nell'impasto mi mancava... chissà che buoni!!!! smackkk

    Rispondi
  5. Fr@ ha scritto:

    2 Dicembre 2015

    Devono essere una bontà. Prendo nota.

    Rispondi
  6. sississima ha scritto:

    2 Dicembre 2015

    strepitosi!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  7. Anna ontheclouds ha scritto:

    2 Dicembre 2015

    Per me che non digerisco il tonno, sono perfetti!

    Rispondi
  8. andreea manoliu ha scritto:

    2 Dicembre 2015

    Questa idea è d'avvero geniale, complimenti e buoni preparativi e buon compleanno a tuo marito.

    Rispondi
  9. Dolci a gogo ha scritto:

    2 Dicembre 2015

    Tesoro sono stupendissssimi questi panini perfetti anche per il pranzo di Natale magari farciti con formaggi particolari!!Un abbraccio,Imma

    Rispondi
  10. Raffaella Agnesetti ha scritto:

    2 Dicembre 2015

    che idea curiosa il tonno nell'impasto, mai provato! mi piacerebbe assaggiare questi paninetti 🙂

    Rispondi
  11. Lory B. ha scritto:

    2 Dicembre 2015

    Caspita che idea!!! A casa mia andrebbero a ruba, prendo la ricetta, un bacione cara!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758