
Ogni tanto, magari nel fine settimana, mi piace sperimentare e cucinare qualcosa di diverso. L'altro giorno al supermercato ho visto queste sfoglie di riso per preparare gli involtini vietnamiti e non ho resistito.
In realtà la ricetta prevederebbe l'uso di gamberetti o di carne ma oggi non avevo nè una cosa nè l'altra e così ho optato per questa versione vegetariana per la quale ho utilizzato ciò che avevo a disposizione.
In realtà la ricetta prevederebbe l'uso di gamberetti o di carne ma oggi non avevo nè una cosa nè l'altra e così ho optato per questa versione vegetariana per la quale ho utilizzato ciò che avevo a disposizione.
Giuliana Manca
Ricetta Involtini vietnamiti vegetariani
Ingredienti per 2 persone
Per gli involtini:
- 6 cialde di riso già pronte
- 40 gr. di spaghetti di soia
- 80 gr. di verza (se preferite potete sostituirla con la lattuga)
- 30 gr. di carota
- 30 gr. di porro
- 30 gr. di sedano
- olio e.v.o.
Per la salsa agrodolce:
- 10 pomodori maturi
- 2 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di aceto
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di sale
Portata: Piatti unici
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 40 minutiTempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 40 minutiTempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora
Come fare gli Involtini vietnamiti vegetariani
Procedimento
Mondate le verdure e ponetele su un tagliere.
Taglietele a listarelle della stessa dimensione.
Cuocetele a vapore per 5 minuti dalla bollitura dell'acqua.
Terminate la cottura in un tegame antiaderente con un pò d'olio (se preferite potere cuocerle direttamente in tegame senza la precottura a vapore, ma saranno ovviamente meno leggere). Salate e spegnete.
Fate una x sulla pelle dei pomodorini e tuffateli nell'acqua bollente per qualche minuto.
Spellateli e privateli dei semini interni.
Frullateli con il mixer e mettete la salsa in un tegame con il resto degli ingredienti. Fate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti.
Cuocete gli speghetti come da indicazione della confezione (si immergono nell'acqua bollente leggermente salata per circa 3 minuti a fiamma spenta e poi si passano sotto l'acqua fredda).
Unite gli spaghetti alle verdure.
Preparate le cialde di riso così come indicato nella confezione (si immergono nell'acqua calda per pochi istanti e si pongono su di un canovaccio asciutto).
Suddividete il condimento in sei mucchietti e ponetelo al centro delle cialde.
Ripiegate le cialde come nelle foto.
Friggete gli involtini ottenuti in olio bollente.
Ponete gli involtini per qualche minuto sulla carta assorbente, quindi impiattate e servite con la salsa agrodolce e la salsa di soia.
Giuliana ha scritto:
@Mammazan In realtà trovarle è piuttosto facile. Le vendono in tutti i grandi supermercati ben forniti. Immagino si trovino anche nei ngozi di specialità etniche ma non so perchè io non mi fido tanto e preferisco la grande distribuzione!
Mammazan ha scritto:
la ricetta mi piace molto..un unico problema : ma dove trovo le calde di riso??
ilgamberorusso ha scritto:
Ciao ho scoperto con la tua visita il tuo spazio, complimenti!anch'io sono ai 'primi mesi di vita' nella blog sfera.
Giuliana ha scritto:
@LAURA Crepi, per ora mi sto divertendo molto!
La cucina di Molly ha scritto:
Ciao, grazie della visita!Questi involtini sono deliziosi!Mi piace questa versione vegetariana!Auguri per il tuo neo blog! A presto...
LAURA ha scritto:
Ciao, grazie per il tuo utile passo passo, questi involtini sono molto sfiziosi e la tua versione vegetariana mi piace molto!!!
In bocca al lupo per il tuo neo nato blog!!!
Se ti va passa a trovarmi.
Baci
Elisabetta ha scritto:
Questa ricetta mi invita proprio...ho giusto qualche foglio di riso in dispensa! Non vedo l'ora di provarli!
Giuliana ha scritto:
@Christian Grazie, in effetti all'inizio per pigrizia non lo facevo ma poi ho capito per le persone sarebbero stati molto utili e mi sono fatta coraggio!
Christian ha scritto:
Ciao, tramite il commento sul mio blog scopro il tuo, ci vuole tanto impegno per fare le foto ai vari passaggi delle ricette, ne so qualcosa...quindi auguri e complimenti per il tuo nuovo blog !