• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Lievitati

    Impasto per pizza

  2. Frittata di spinaci al forno

    Secondi piatti

    Frittata di spinaci al forno

  3. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Schiacciata di zucchine

Schiacciata di zucchine

Commenta  5/5 (8 voti)

Schiacciata di zucchine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 230 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La schiacciata di zucchine è un antipasto furbo e sfizioso da preparare senza nessuna difficoltà quando avete voglia di un piatto leggero ma un po' diverso dal solito. Si mescola tutto in una ciotola e poi si inforna, è quindi anche un modo veloce per smaltire delle zucchine di troppo che con pochi altri semplici ingredienti si traformeranno in una torta salata vegetariana semplice ma originale allo stesso tempo. Senza uova, sottile, morbida dentro e croccante fuori, la schiacciata è buonissima già così ma naturalmente può essere arricchita anche con altri ingredienti, come cipolle o prosciutto per i non vegetariani. Mi raccomando, cuocetela fino a farla diventare bella dorata ma senza seccarla. Avete voglia di una ricetta ancora più stuzzicante? Provate le frittelle di zucchine!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4-6 persone

  • zucchine 230 g
  • farina integrale 150 g
  • parmigiano grattugiato 40 g
  • acqua 215 g
  • olio extra vergine di oliva 40 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la schiacciata di zucchine

  1. Lavate e mondate le zucchine, quindi tagliatele a rondelle molto sottili con il coltello o con la mandolina.

    Schiacciata di zucchine 1
    Schiacciata di zucchine 2
  2. In una ciotola capiente mescolate la farina setacciata, il parmigiano e il sale, poi unite gradualmente l'olio e l'acqua e amalgamate il tutto.

    Schiacciata di zucchine 3
    Schiacciata di zucchine 4
  3. Da ultimo aggiungete le zucchine e mescolate. Rivestite di carta da forno una teglia quadrata o rettangolare (la mia era 24x28) e versatevi dentro il composto. Condite con un filo d'olio e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. La schiacciata di zucchine dovrà risultare ben dorata.

    Schiacciata di zucchine 5
    Schiacciata di zucchine 6

Conservazione

La schiacciata di zucchine si conserva in frigorifero per un paio di giorni.

Consigli

Potete profumare la schiacciata di zucchine con delle erbette fresche tritate finemente o sostituire il parmigiano con il pecorino romano.

Se volete preparare la schiacciata di zucchine senza glutine vi basterà sostituire la farina 0 con la farina di riso o altra farina senza glutine a vostra scelta.

Antipasti, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pizza arrotolata
Next Post: Pollo alla cacciatora »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Antipasti

Bignè salati

Soufflé agli spinaci

Antipasti

Soufflé agli spinaci

Antipasti

Crocchette di patate

Crema di feta

Condimenti

Crema di feta

Antipasti

Blinis

Pizzette mummia

Lievitati

Pizzette mummia

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758