• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Condimenti » Pesto di carote

Pesto di carote

6 Commenti  5/5 (5 voti)

Pesto di carote
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Tempo totale: 15 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 260 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

Il pesto di carote è un delizioso e velocissimo condimento vegetariano a base di carote e noci, perfetto per arricchire crotini di pane, per accompagnare secondi piatti a base di carne o per condire primi piatti. Si realizza interamente a crudo e avrete bisogno solo di un buon tritatutto. Ho profumato il mio pesto con maggiorana, rosmarino e basilico ma vanno benissimo anche altre erbette aromatiche, sia secche che fresche. Se deciderete di utilizzarlo per condire pasta, riso o cous cous vi consiglio di conservare un po' di acqua di cottura per renderlo più fluido e cremoso. Con le noci è davvero squisito ma se non doveste averle andranno benissimo anche mandorle o nocciole, sarà comunque buonissimo. Per chi ha voglia di confort food consiglio invece la crema di carote e patate!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • carote 200 g
  • gherigli di noci 50 g
  • olio extra vergine di oliva 40 g
  • limoni 1
  • sale
  • basilico 3 foglie
  • maggiorana 1 rametto
  • rosmarino 1 rametto
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il pesto di carote

  1. Lavate e pelate le carote, quindi tagliatele a piccoli pezzi e mettetele nel robot da cucina assieme alle noci, all'olio, alle erbette (che avrete tolto dal rametto), ad un cucchiaio di succo del limone e al sale e frullate fino ad ottere il vostro pesto che dovrà mantenere comunque una consistenza un po' rustica.

    Pesto di carote 1
    Pesto di carote 2

Conservazione

Potete conservare il pesto di carote in frigorifero all'interno di un barattolo di vetro per 2-3 giorni.

Condimenti, Ricette, Ricette veloci, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Pasta con pesto di pistacchi
Next Post: Risotto agli asparagi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pesto di agrumi

Condimenti

Pesto di agrumi

Pesto di asparagi

Condimenti

Pesto di asparagi

Pesto di rucola

Condimenti

Pesto di rucola

Condimenti

Pesto di zucchine

Condimenti

Crema di peperoni

Pomodori scattarisciati

Contorni

Pomodori scattarisciati

6 Commenti

  1. andreea manoliu ha scritto:

    3 Maggio 2017

    Mi piace fare pesto con ogni sorta di verdura ma mi manca con le carote, bravissima !

    Rispondi
  2. [email protected] ha scritto:

    3 Maggio 2017

    Da provare.

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    2 Maggio 2017

    originale questa idea!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. Batù Simo ha scritto:

    2 Maggio 2017

    dietetico e goloso!

    Rispondi
  5. speedy70 ha scritto:

    2 Maggio 2017

    Adoro questi pesti alternativi, bravissima!!!

    Rispondi
  6. consuelo tognetti ha scritto:

    2 Maggio 2017

    Davvero originale il pesto di carote...da provare!
    Grazie x essere passata dal mio blog x gli auguri ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758