• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Lievitati » Pane » Fette biscottate

Fette biscottate

17 Commenti  5/5 (5 voti)

Fette biscottate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 45 min
  • Cottura: 1 h 35 min
  • Tempo totale*: 2 h 20 min
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 280 kcal
  • *NOTE: + il tempo di lievitazione
  • Vegetariana

Le fette biscottate sono uno dei prodotti da forno più utilizzati per la prima colazione assieme a brioches e cornetti. Per preparare le mie mi sono affidata al maestro Luca Montersino le cui ricette sono sempre affidabili e di sicura riuscita. Ho seguito ricetta e procedimento ma ho ridotto il numero di tipi di farine utilizzate, che già così sono comunque tante, per renderle un po' più semplici. Le fette biscottate fatte in casa sono saporite, fragranti e croccanti e sinceramente non hanno nulla a che vedere con quelle comprate che io stessa spesso utilizzo. Gli unici accorgimenti che dovrete avere sono di non tagliare le fette troppo spesse, altrimenti si corre il rischio che vengano dure e di farle raffreddare completamente prima di conservarle. Il procedimento è tuttavia abbastanza lungo perchè dovrete prima preparare un ricco panbrioche con uova, latte e burro e successivamente ricavare le vostre fette da tostare in forno. Provatele con la marmellata o con la mia crema gianduia.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 25 fette biscottate

  • farina 00 forte 250 g
  • farina di farro 150 g
  • farina di kamut 150 g
  • farina di grano saraceno 75 g
  • zucchero di canna 100 g
  • burro 120 g
  • uova 175 g
  • latte 250 g
  • lievito di birra 15 g
  • semi di girasole 75 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le fette biscottate

  1. Per preparare le fette biscottate mescolate in una ciotola capiente il latte e lo zucchero, quindi unite le uova, due-tre pizzichi di sale e mescolate ancora.

  2. Aggiungete tutte le farine e impastate grossolanamente, poi lasciate riposare questo primo impasto per un'ora.

  3. Trascorsa un'ora trasferite l'impasto su di una spianatoia infarinata e unite il lievito. Impastate bene e cominciate ad aggiungere gradualmente il burro morbido.

  4. Da ultimo unite i semi di girasole. Se necessario infarinate ancora un po' la spianatoia e finite di impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido che coprirete con un canovaccio pulito e farete lievitare per circa 1 ora.

  5. Allungate l'impasto per ottenere un filone adatto ad uno stampo da plumcake lungo 30 cm e adagiatelo nello stampo ben imburrato lasciandolo lievitare nel forno spento con la lampadina accesa fino al raddoppio.

  6. Cuocete il panbrioche in forno preriscaldato a 170° per circa 40 minuti, poi fatelo raffreddare perfettamente su una gratella. Quando il pane sarà ben freddo tagliatelo a fette piuttosto sottili (meno di un cm) e mettetele a tostare in forno a 150° per circa 45 minuti. Fatele raffreddare completamente prima di consumarle o conservarle!

Conservazione

Le fette biscottate si conservano anche per una decina di giorni all'interno di un contenitore ben chiuso e in un ambiente fresco e asciutto. Fatele raffreddare perfettamente prima di conservarle.

Lievitati, Pane, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Pasta piselli e prosciutto al forno
Next Post: Pasta frolla salata »

Reader Interactions

Altre ricette

Pizza di Pasqua

Lievitati

Pizza di Pasqua

Lievitati

Pangoccioli

Soda bread

Soda bread

Pizza in teglia a lunga maturazione

Lievitati

Pizza in teglia a lunga maturazione

Rollò con wurstel

Piatti unici

Rollò con wurstel

Focaccia Albero di Natale

Lievitati

Focaccia albero di Natale

17 Commenti

  1. Dina ha scritto:

    13 Giugno 2020

    8 ringrazio x la ricetta che proverò a breve... In realtà ho provato a fare le fette biscottate almeno cinque volte e in vari modi..... Ma, al momento della biscottatura, ogni risultato: Pietre!!! spaccadenti!! , sempre TROPPO DURE!!! ORA VOGLIO PROVARE LA SUA VERSIONE.... sono fiduciosa, dopodiché, se anche stavolta il risultato è :PIETRE, abbandonerò definitivamente qs prove.
    GRAZIE x un eventuale consiglio. Dina Rocca 3280330287

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Giugno 2020

      Ciao Dina, cerca di tagliarle non troppo spesse e controllale durante la biscottatura. Una volta pronte mettile a raffreddare su una gratella, non deve restare traccia di umidità.

      Rispondi
  2. Licia ha scritto:

    25 Febbraio 2016

    Cara Giuliana,questa ricetta è strepitosa. Immagino la fragranza e il profumo al mattino a colazione. Ne prendo una e scappo...Buona giornata cara

    Rispondi
  3. Laura Carraro ha scritto:

    24 Febbraio 2016

    Che gran soddisfazione, ti sono venute benissimo!!!
    Baci

    Rispondi
    • Mariacristina ha scritto:

      2 Maggio 2020

      Io le ritengo le migliori fette biscottate homemade mai realizzate! ????????????????????????????????????

      Rispondi
      • Giuliana Manca ha scritto:

        2 Maggio 2020

        Grazie mille Mariacristina!! Piacciono molto anche a me ????

        Rispondi
  4. monica pennacchietti ha scritto:

    24 Febbraio 2016

    sai cosa mi piace di te e del tuo blog?La classe ^_^
    Baci
    Monica

    Rispondi
  5. sississima ha scritto:

    24 Febbraio 2016

    semplicemente deliziose!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  6. Chiara Giglio ha scritto:

    24 Febbraio 2016

    proverò a farle anche io,le tue hanno un aspetto delizioso e sono sane! In quelle comperate chissà che schifezze ci mettono, grazie Giuliana !

    Rispondi
  7. Fr@ ha scritto:

    23 Febbraio 2016

    Complimenti ti sono venute benissimo.

    Rispondi
  8. La cucina di Molly ha scritto:

    22 Febbraio 2016

    Ottima idea prepararle in casa, dovrò provarle! Buona serata, ciao!

    Rispondi
  9. Ely Mazzini ha scritto:

    22 Febbraio 2016

    Non ho dubbi che siano buone e fragranti, niente a che vedere con quelle industriali, bravissima Giuliana!!!
    Un bacione

    Rispondi
  10. Roberta ha scritto:

    22 Febbraio 2016

    Brava!!! Da quanto voglio provarle anch'io.. Ma continuo a rimandare... Sia fette biscottate sia pan carré... Ma prima o poi ce la farò anch'io!! ^_*

    Rispondi
  11. consuelo tognetti ha scritto:

    22 Febbraio 2016

    L'aspetto è meraviglioso e mi piace anche il mix di farine che hai fatto, complimenti Giuliana e felice inizio settimana <3

    Rispondi
  12. Anonimo ha scritto:

    22 Febbraio 2016

    Mi mancava questa ricetta! sono molto contenta che tu l'abbia inserita, e la voglio provare quanto prima, essendo io una gran produttrice (e consumatrice) di marmellate. Ti diro'. . . le fette ''da biscottare'' sembrano molto appetitose anche cosi'. . . Bravissima Giuliana, come al solito.Un abbraccio da Lella

    Rispondi
  13. Claudia Di Nardo ha scritto:

    22 Febbraio 2016

    Ammazza che brava!!! prima o poi dovrò provare anche io! baci e buona settimana 😀

    Rispondi
  14. laura flore ha scritto:

    22 Febbraio 2016

    Buongiorno Giuliana, complimenti per la realizzazione, di queste deliziose fette biscottate! Bravissima, che grande soddisfazione realizzarle in casa!
    Un caro abbraccio e felice settimana!
    Laura<3<3<3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758