
La pasta con peperoni e pomodorini è un primo piatto veloce e saporito che ho preparato utilizzando i peperoni cornetto, quelli verdi, piccoli, dolci e molto saporiti e la pasta integrale che secondo me ci sta benissimo. Per darle ancora più gusto, oltre ai pomodorini, ho aggiunto le olive taggiasche e la mollica di pane tostata che da un irresistibile tocco di croccantezza. Insomma, un piatto semplice ma ricco di sapori da preparare anche all'ultimo momento. Mi raccomando a non rinunciare al pizzico di peperoncino che completa al meglio il tutto. Provate anche la pasta con peperoni e feta!
Ingredienti
Quantità per 2 persone
- spaghetti integrali 180 g
- peperoni cornetto 170 g
- pomodori ciliegino 180 g
- olive taggiasche 10
- aglio 1 spicchio
- mollica di pane 25 g
- olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
- sale
- peperoncino
Preparazione
Come fare la pasta con peperoni e pomodorini
Per preparare la pasta con peperoni e pomodorini lavate i peperoni ed eliminate picciolo e semini, quindi tagliateli a rondelle. Lavate e tagliate a metà i pomodorini.
Fate dorare lo spicchio di aglio in 1 cucchiaio e 1/2 di olio, poi unite i pomodorini e fateli saltare a fiamma viva, salateli e portateli a cottura. In un altro tegame cuocete i peperoni con 1 cucchiaio e 1/2 di olio.
Unite anche due cucchiai di acqua calda e salate. Passate al mixer la mollica di pane e fatela tostare con un cucchiaio di olio in un tegame antiaderente.
Unite nello stesso tegame peperoni e pomodorini e aggiungete le olive e 1 pizzico di peperoncino.
Scolate la pasta al dente direttamente nel tegame con il condimento e amalgamate bene aggiungendo, se necessario, un pochino di acqua di cottura. Impiattate e completate con il pane tostato.
Anonimo ha scritto:
è buonissima
Federica Simoni ha scritto:
lo preparo anch'io questo piatto, mi piace tantissimo!
La cucina di Esme ha scritto:
un super piatto veloce e gustosisimo!
baci
Alice
Batù Simo ha scritto:
interessante! mai pensato un condimento coi peperoni per la pasta calda, da provare
La cucina di Molly ha scritto:
Che bontà questi spaghetti, olive e friggitelli rendono questo primo molto gustoso, bravissima! Un abbraccio!
Fr@ ha scritto:
Veloce e molto gustoso.
Claudia Di Nardo ha scritto:
Buonissima questa tua pasta.. peperoni e pomodorini sono un ottimo condimento.. baci e buona settimana 😀
Antonella ha scritto:
Che bel piatto Giuliana, io questi peperoni li chiamo 'friggitelli' mi piacciono molto, ma non ho mai provato ad utilizzarli per condire la pasta. Un'altra cosa da sperimentare. grazie!
Dolci a gogo ha scritto:
Mangerei molto volentieri adesso questo piatto....decisamente saporito!Un bacione,Imma
consuelo tognetti ha scritto:
Che golosissimo condimento!! Il pangrattato regala sempre quella marci in più e in questo caso fa proprio la differenza 🙂 Grazie del suggerimento e felice inizio settimana <3