• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Lievitati

    Impasto per pizza

  3. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Cous cous alle verdure

Cous cous alle verdure

43 Commenti  4.8/5 (8 voti)

Cous cous alle verdure
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 310 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

Il cous cous alle verdure saltate è un piatto saporito, leggero, profumato, perfetto sia a pranzo che a cena ed è una bella idea per un colorato buffet. Tradizionalmente il cous cous veniva preparato solo con semola di grano duro ma oggi viene preparato anche con cereali diversi come il mais o in versione integrale. E' un alimento tipico del Nordafrica, della Sicilia e della Sardegna oramai completamente sdoganato in tutto il nostro paese grazie alla sua incredibile versatilità e alla diffusione di quello precotto, molto facile e veloce da preparare. Di solito si abbina con carne, pesce  o verdure e può essere gustato o con del brodo o asciutto. In questo caso io ho fatto una sorta di insalata con cous cous e verdure saltate in padella e ho insaporito il tutto con della curcuma in polvere. Se volete renderlo più light eliminate i pinoli. Provate anche il cous cous con pomodorini, feta e olive.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • cous cous precotto 150 g
  • zucchine 80 g
  • peperoni 70 g
  • carote 40 g
  • cipollotto metà
  • pinoli 20 g
  • curcuma 1 cucchiaio
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il cous cous alle verdure

  1. Dopo aver lavato le verdure togliete i semi e i filamenti interni del peperone, pelate la carota, togliete le estremità della zucchina e infine tagliatele tutte a dadini. Tritate il cipollotto e fatelo soffriggere in un tegame (io ho utilizzato il wok) con l'olio.

    Cous cous alle verdure 1
    Cous cous alle verdure 2
  2. Unite i dadini di carota e cuocete a fiamma media per qualche minuto, quindi aggiungete i dadini di peperone e di zucchina e salate leggermente. Fate cuocere le verdure a fiamma media fino a quando non saranno cotte ma ancora belle sode.

    Cous cous alle verdure 3
    Cous cous alle verdure 4
  3. Tostate per qualche minuto i pinoli e uniteli alle verdure.

    Cous cous alle verdure 5
    Cous cous alle verdure 6
  4. In un tegamino antiaderente fate tostare per pochi minuti la curcuma in modo da renderla ancora più profumata, poi scioglietela nella quantità di acqua calda consigliata sulla vostra confezione per il quantitativo di cous cous che vi ho indicato e aggiungete un pizzico di sale. Mettete il cous cous precotto in una ciotola, versatevi sopra l'acqua alla curcuma e coprite con un coperchio.

    Cous cous alle verdure 7
    Cous cous alle verdure 8
  5. Dopo circa 5 minuti scoprite il cous cous e sgranatelo con una forchetta. A fiamma rigorosamente spenta unite alle verdure il cous cous e mescolate bene.

    Cous cous alle verdure 9
    Cous cous alle verdure 10

Conservazione

Potete conservare il cous cous alle verdure in frigorifero coperto dalla pellicola trasparente o in contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Consigli

A seconda della stagione potete preparare il vostro cous cous con le verdure che ci sono a disposizione e che non richiedano cotture troppo lunghe.

Variante

Cous cous di pollo e verdure

Se volete rendere il vostro cous cous un perfetto piatto unico e non siete vegetariani potete aggiungere alla ricetta anche 200 g di petto di pollo tagliato a bocconcini e saltato nel tagame con sale e olio per 7-8 minuti.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Grissini
Next Post: Involtini di melanzane »

Reader Interactions

Altre ricette

Crema di carote e patate

Primi piatti

Crema di carote e patate

Pasta fave e pecorino

Primi piatti

Pasta fave e pecorino

Insalata di orzo, pomodorini e mozzarella

Primi piatti

Insalata di orzo, pomodorini e mozzarella

Primi piatti

Insalata di riso con pomodori, asiago e rucola

Pasta cavolfiore e acciughe

Primi piatti

Pasta cavolfiore e acciughe

Pasta con i carciofi

Primi piatti

Pasta con i carciofi

43 Commenti

  1. Salvatore Procopoo ha scritto:

    8 Febbraio 2021

    Per la prima volta ho mangiato il cous cous, la sua ricetta mi ha entusiasmato, presto lo rifaccio, graie.

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    19 Settembre 2013

    Salve,
    ho fatto una piccola variante,invece dei pinoli ho usato il tofu. Il curcuma era fatto in casa da una mia conoscente indiana...la ricetta era ottima siamo rimasti contenti!

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    19 Settembre 2013

    Ciao,
    se aggiungo anche il tofu alle verdure è esagerato?
    Geazie.. 🙂

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      19 Settembre 2013

      Io non lo amo, ma direi che male non ci sta!!!! Ciao 🙂

      Rispondi
  4. Giulia LipstrickTraces ha scritto:

    22 Luglio 2013

    Cercavo una ricetta semplice e veloce per fare una sorpresa alla mia mamma e prepararle in cous cous 🙂 l'ho trovata! ottima ricetta, facile, spiegata bene e con tante foto esplicative!! brava!!! ti seguo volentieri 🙂

    Rispondi
  5. Lara Bianchini ha scritto:

    22 Aprile 2013

    io al contrario di tuo marito adoro il cous cous e lo provo in tutt ele sue versioni, il tuo mi stuzzica!!! Bravissima, ciao!

    Rispondi
  6. vitto e libri ha scritto:

    22 Aprile 2013

    che bello il tuo cous cous! 🙂
    adoro questo ingrediente così versatile!

    Rispondi
  7. Vaty ♪ ha scritto:

    19 Aprile 2013

    La tua conoscenza culinaria non ha confini e anche questo cous cous è la conferma. Ma hai fatto anche dei corsi?
    carissima Giuliana, oggi ho pubblicato il riso cantonese fatto come da tua ricettina (con poche varianti).
    un abbraccio !

    Rispondi
  8. Dieta e dintorni ha scritto:

    19 Aprile 2013

    Ricetta buonissima! Il coriandolo è una delle mie erbe preferite, ed è anche uno dei principali ingredienti del curry 🙂
    Purtroppo qui in Italia è molto difficile trovarlo in foglie, e i semi non hanno lo stesso sapore. Ho notato che è più facile reperirlo - in versione disidratata - presso bancarelle e mercatini locali, che non nella grande distribuzione. Fresco, però, non sono ancora riuscita a reperirlo; posso chiederti se tu lo trovi al supermercato o all'ortofrutta?
    Visto che anche to lo utilizzi, Giuliana, posso permettermi di chiederti anche se in futuro proporrai qualche ricetta vegana che lo prevede come ingrediente principale, ad es. in una zuppa al coriandolo o simili?
    Grazie, e complimenti come sempre per le tue meravigliose ricette!
    Giuliana

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      19 Aprile 2013

      Mio marito ha trovato la piantina in una serra!!! Non lo avevo mai utilizzato, se la piantina resisterà potrei provare ad utilizzarlo nuovamente!! Baci

      Rispondi
  9. Laura Carraro ha scritto:

    18 Aprile 2013

    Ciao, che bel piatto colorato e profumato molto invitante, mi piace!!!
    Ti ringrazio per le belle parole per la nascita del mio piccolo Pietro!!!
    Baci

    Rispondi
  10. Any ha scritto:

    18 Aprile 2013

    A me piace molto, ma lo cucino rarissimo, prenderò spunto per questa estate. Ha un colore fantastico.
    Grazie Giuli, a presto!

    Rispondi
  11. Simona Mastantuono ha scritto:

    18 Aprile 2013

    cara giuliana questo cous cous è davvero invitante un abbraccio simmy

    Rispondi
  12. monica pennacchietti ha scritto:

    18 Aprile 2013

    Io vivrei di cous cous ,lo adoro e la tua ricetta è veramente gustosa...tant'è vero che è finita dritta dritta nel mio archicio!
    baci
    Monica

    Rispondi
  13. veronica ha scritto:

    18 Aprile 2013

    delizioso Giuliana io lo adoro e lo preparo sempre al mio piccolo senza spezie, Provo la tua versione che mi piace tantissimo.Bacioni

    Rispondi
  14. veronica ha scritto:

    18 Aprile 2013

    Buonissimo giuliana mi hai fatto venir voglia grazie sempre utile il passo passo

    Rispondi
  15. Top Cuisine avec Lavi ha scritto:

    18 Aprile 2013

    i love cous-cous! looks delicious!

    Rispondi
  16. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    18 Aprile 2013

    Che buono il cous cous,e che dire questi colori fanno proprio primavera!!

    Rispondi
  17. lalexa ha scritto:

    17 Aprile 2013

    questo tuo piatto è la primavera!!!!!!stupendo:)

    Rispondi
  18. La cucina di Molly ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Buonissimo, fresco e colorato, perfetto per questo periodo! Un abbraccio!

    Rispondi
  19. Alessia Casarotti ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Adoro il cous cous! E il tuo, cara Giuliana, con questo bel colore, fa subito venire voglia di mettersi a tavola. W la cucina sana e allo stesso tempo allegra 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  20. Fr@ ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Mi piace molto il cous cous con le verdure. Proverò la tua versione.

    Rispondi
  21. maydiremay ha scritto:

    17 Aprile 2013

    il cous cous è davvero semplice versatile e di grande effetto! e la tua versione è semplicemente deliziosa! ottima per i primi caldi in cui si ha già voglia di sapori un po' piu' leggeri!

    Rispondi
  22. Claudia ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Deve essere ottimo con tutte quelle verdure.. e poi che bei colori! smack

    Rispondi
  23. Clara pasticcia ha scritto:

    17 Aprile 2013

    cara Giuliana ... la tua ricetta è a dimostrazione che il cous cous di verdure che ho sempre fatto merita una bella rivisitazione: magnifica questa ricetta! Questi pinoli sono una vera chicca!!
    Buonissime giornate e un carissimo abbraccio, Clara

    Rispondi
  24. Patrizia ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Eh eh Giuliana, io e te abbiamo lo stesso "problema" , mio marito non ama per niente questi tipi di ricette che a me fanno impazzire, fortuna che ho il figlio che mi appoggia 🙂 !
    Stupende le tue ciotoline di cous cous, molto invitanti, complimenti!
    Ciao, buon pomeriggio 🙂

    Rispondi
  25. Lilli ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Che buono, da provare! Un bacio!

    Rispondi
  26. consuelo tognetti ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Adoro il cous cous..mi hai fatto venire una voglia ^.^
    Questa tua versione è bellissima da vedere e sicuramente gustosissima 😛
    brava :-*
    la zia Consu

    Rispondi
  27. Valentina ha scritto:

    17 Aprile 2013

    ma sai che x me e' proprio il piatto della primavera!!!

    Rispondi
  28. Lory B. ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Buoni i piatti legati alla bella stagione, mi piacerebbe trovarlo a tavola questa sera!!
    Un bacione grande!!!

    Rispondi
  29. Giovanna Bianco ha scritto:

    17 Aprile 2013

    I colori e i sapori mi fanno pensare all'estate. Molto buono e anche tanto bello. Complimenti.

    Rispondi
  30. Antonella ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Ottimo questo piatto Giuliana, a me il cous cous piace moltissimo. Deliziosa anche la presentazione così colorato nella ciotolina bianca. Buona giornata. CIAO!

    Rispondi
  31. Giovanna ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Io l'adoro il cous cous il tuo è delizioso e profumatissimo!

    Rispondi
  32. Ely Mazzini ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Ciao Giuliana, mi piace un sacco questo gustoso cous cous presentato in quelle deliziose scodelle!!! La nota croccante dei pinoli ci sta benissimo!!!!
    Un bacioni, buona giornata 🙂

    Rispondi
  33. Ale ha scritto:

    17 Aprile 2013

    adoro il couscous e mi hai fato davvero venire una gran voglia...sempre perfetti i tuoi piatti, complimenti!

    Rispondi
  34. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Che buono anche io lo adorooo!!! Però dai hai conquistato anche il maritino:)
    Un bacio

    Rispondi
  35. Luisa Alexandra ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Mas que colorido fantástico!

    Rispondi
  36. Kappa in cucina ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Adoro il cuos cous e la versione vegetariana ancora di più! colori primaverili! gnammy! buona giornata!!

    Rispondi
  37. renata ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Anch'io ne vado matta
    passione ( ...e meno male ahaha) condivisa dal marito
    il cous cous mette davvero il buonumore
    Buonissimo questo con tutte le verdure
    Un grande abbbraccio Giuliana
    Ciaoooooo

    Rispondi
  38. Inés De Suárez ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Che bello! Ha proprio un bel colore. All'inizio pensavo che avessi messo lo zafferano... invece è la curcuma a dare quel colore?:)

    Rispondi
  39. Ileana Pavone ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Lo adoro! Poi è così colorato che mette allegria 🙂 un bacione cara

    Rispondi
  40. Dolci a gogo ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Un ottima alternativa al classico riso all'insalata il cous cous che adoro soprattutto in questo periodo dell'anno e la tua versione è fantastica!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  41. serena ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Che bel piatto colorato! Mi piace il tuo kouskous con l'aggiunta di pinoli e il curcuma gli ha conferito un bel colore che lo rende ancora più invitante!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758