• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Muffin » Muffin al cioccolato e pistacchi

Muffin al cioccolato e pistacchi

21 Commenti  4.7/5 (7 voti)

Muffin al cioccolato e pistacchi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

I muffin al cioccolato e pistacchi sono degli irresistibili dolcetti morbidi per la prima colazione o la merenda. Un abbinamento goloso e accattivante, quello tra pistacchi e cioccolato, che rende il sapore di questi muffin davvero unico e originale e vi darà la giusta carica per ripartire. Per gustarli al meglio vi consiglio di scaldarli qualche minuto in forno, soprattutto dal giorno successivo a quello in cui li avete preparati, in questo modo torneranno soffici come appena sfornati. Come sempre quando si tratta di muffin, la preparazione è semplicissima e l'impasto va lavorato il meno possibile per evitare di ritrovarvi dei dolcetti gommosi e pesanti. Se non volete utilizzare il burro nell'impasto vi basterà sostituirlo con 65 g di olio di semi. E per partire subito con il piede giusto provate anche i sofficissimi muffin al caffè!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 9 muffins

  • farina 00 230 g
  • zucchero semolato 120 g
  • burro 80 g
  • uova 2
  • latte 170 g
  • lievito per dolci 8 g
  • pistacchi sgusciati 60 g
  • cioccolato fondente 100 g
  • sale 1 pizzico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin al cioccolato e pistacchi

  1. Tagliate a pezzettini il cioccolato fondente e setacciate in una ciotola capiente la farina e il lievito, unite lo zucchero e un pizzico di sale.

    Muffin al cioccolato e pistacchi 1
    Muffin al cioccolato e pistacchi 2
  2. Tritate finemente i pistacchi e in un'altra ciotola mescolate le uova, il latte e il burro fuso (fatto intiepidire).

    Muffin al cioccolato e pistacchi 3
    Muffin al cioccolato e pistacchi 4
  3. Mettete i pistacchi tritati nella ciotola delle polveri e poi versatevi all'interno anche il composto liquido. Amalgamate il tutto velocemente con un cucchiaio di legno.

    Muffin al cioccolato e pistacchi 5
    Muffin al cioccolato e pistacchi 6
  4. Da ultimo unite il cioccolato in pezzi e versate l'impasto negli appositi stampi da muffins. Portate il forno a 200°, poi infornate la teglia, abbassate a 190° e cuocete per 20-25 minuti.

    Muffin al cioccolato e pistacchi 7
    Muffin al cioccolato e pistacchi 8

Conservazione

Potete conservare i vostri muffins all'interno di un contenitore o in una bustina per alimenti per 2-3 giorni. Potete anche congelarli.

Dolci e dessert, Muffin, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Marmellata di fragole
Next Post: Salame di cioccolato senza uova »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Biscotti speculoos

Dolci e dessert

Muffin al limone

Trancetti vegan alla marmellata

Dolci e dessert

Trancetti vegani alla marmellata

Dolci e dessert

Tartufi al cioccolato

Biscotti cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Biscotti cioccolato e nocciole

Crepes alla nutella

Dolci e dessert

Crepes alla nutella

21 Commenti

  1. paneamoreceliachia ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Saranno sicuramente squisiti! Io amo pazzamente i pistacchi, quindi li proverò assolutamente!
    Baci, Ellen

    Rispondi
    • speedy70 ha scritto:

      20 Maggio 2014

      Che abbinata golosissima, ottimi!!!!

      Rispondi
  2. La cucina di Molly ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Che meraviglia questi muffin, pistacchio e cioccolato, due ingredienti che adoro! Un abbraccio!

    Rispondi
  3. Idee nel gusto ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Muffin al cento per cento italiani e davvero unici con i pistacchi! Bravissima come sempre!Ciao e buona settimana Lia

    Rispondi
  4. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Ciao Giuliana.
    Sono deliziosi questi muffin.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  5. Giovanna ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Adoro i muffin, i tuoi sono golosissimi.Un bacio

    Rispondi
  6. marina riccitelli ha scritto:

    19 Maggio 2014

    pistacchio e cioccolato! che bontà! E pazienza se si sono induriti un po' saranno stati squisiti nel latte! Bacioni

    Rispondi
  7. Lory B. ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Cioccolato e pistacchio, che bontà!!! Prendo al volo la ricetta e ti lascio un abbraccio stretto stretto!!! Buona settimana!!

    Rispondi
  8. Beatrice Rossi ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Chissà che buoni! Adoro i muffins a colazione e questi sono una vera meraviglia! Felice lunedì!

    Rispondi
  9. Fr@ ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Deliziosi, mi piace la presenza dei pistacchi.

    Rispondi
  10. Luisa Alexandra ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Adorei a mistura de ingredientes, chocolate e pistáchio são sabores bem a meu gosto!

    Rispondi
  11. Federica Simoni ha scritto:

    19 Maggio 2014

    ottimo abbinamento, mi aspetti ?? ^__^ buona settimana!

    Rispondi
  12. Ely Mazzini ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Golosi questi muffins, adoro il pistacchio e con il cioccolato ci sta benissimo!!! Buoni anche pucciati nel latte qualche giorno dopo...brava!!!
    bacioni...

    Rispondi
  13. La cucina di Esme ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Adoro i pistacchi e questi muffi devono essere speciali!
    Baci
    Alice

    Rispondi
  14. Anonimo ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Ciao Giuliana,
    avrei due domande:
    i pistacchi hai usato quelli salati? Gli hai dovuto togliere la buccia prima dii frullarli? Posso usare lo zucchero di canna al posto del bianco? Grazie in anticipo delle risposte e buona settimana.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      19 Maggio 2014

      No, ho utilizzato pistacchi non salati già sgusciati e senza la pellicina. Se hanno la pellicina dovresti tostarli qualche minuto in forno e poi toglierla, ma se li trovi già senza ti eviti un po' di fastidi! Baci 🙂

      Rispondi
  15. Claudia ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Cioccolato e pistacchi non li ho mai messi insieme!! devono essere deliziosi i tuoi muffin.. baci e buona settimana 🙂

    Rispondi
  16. vitto e libri ha scritto:

    19 Maggio 2014

    meraviglia!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  17. Yrma ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Oh giuly...i tuoi muffins sono smepre superbi!!!Poi cioccolato e pistacchi, lo adoroooooooo <3

    Rispondi
  18. Dolci a gogo ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Cioccolato e pistacchio...sono già conquistata tesoro è un vero spettacolo il duo che hai messo insieme in questi muffin che trovo perfetti in ogni momento della giornata!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  19. Valentina ha scritto:

    19 Maggio 2014

    sono cresciuti un sacco e hanno un aspetto golosissimo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758