• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Merendine » Barrette al riso soffiato e cioccolato

Barrette al riso soffiato e cioccolato

23 Commenti  4/5 (6 voti)

Barrette al riso soffiato e cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Tempo totale*: 20 min
  • Difficoltà: facile
  • *NOTE: + 1 ora in frigorifero
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Le barrette al riso soffiato e cioccolato sono un semplicissimo snack da gustare in qualunque momento della giornata in cui avete bisogno di ricaricare le pile con qualcosa di dolce e goloso. Sono veramente facili e veloci da fare e sono perfette per riciclare del cioccolato di troppo che avete in dispensa. Naturalmente potete usare il cioccolato che preferite, perfetto anche quello delle uova di Pasqua, e oltre al riso anche altri cereali soffiati come farro, grano saraceno o orzo. Insomma un'idea golosa che ameranno tantissimo anche i vostri bambini e che potrete fare e rifare in modo sempre diverso per avere a portata di mano uno sfizioso spezzafame. Se come me siete amanti delle barrette home made provate anche quelle ai fiocchi d'avena!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 12 barrette

  • riso soffiato 60 g
  • cioccolato fondente 200 g
  • cioccolato al latte 200 g
  • burro 15 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le barrette al riso soffiato e cioccolato

  1. Spezzettate il cioccolato fondente e quello al latte e fatelo sciogliere a bagno maria assieme al burro.

    Barrette al riso soffiato e cioccolato 1
    Barrette al riso soffiato e cioccolato 2
  2. Mescolate perfettamente e, fuori dal fuoco, unite il riso soffiato.

    Barrette al riso soffiato e cioccolato 3
    Barrette al riso soffiato e cioccolato 4
  3. Rivestite di carta da forno una teglia (la mia era 20 x 13) e versatevi dentro il composto, poi, aiutandovi con un altro foglio di carta da forno appiattite bene e mettete la teglia in frigo a rassodare. Quando il composto si sarà perfettamente rassodato livellate i bordi e tagliatelo in barrette delle dimensioni che preferite (a me ne sono venute 12).

    Barrette al riso soffiato e cioccolato 5
    Barrette al riso soffiato e cioccolato 6

Conservazione

Potete conservare le barrette al riso soffiato e cioccolato in frigorifero all'interno di un contenitore 4-5 giorni.

Dolci e dessert, Merendine, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Quiche agli asparagi in crosta di riso
Next Post: Frittata di patate »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Coppa Mimosa

Dolci e dessert

Coppa Mimosa

Bignole

Dolci e dessert

Bignole

Muffin nocciola e cioccolato

Dolci e dessert

Muffin nocciola e cioccolato

Dolci e dessert

Biscotti al cacao senza glutine

Paste di mandorla

Dolci e dessert

Paste di mandorla

Sfogliatine alle fragole

Dolci e dessert

Sfogliatine alle fragole

23 Commenti

  1. Teresa ha scritto:

    14 Giugno 2014

    Facevo un dolce simile quando ero piccolina a casa di un'amica, solo che al posto del cioccolato scioglievamo il mars..una bomba..non l'ho mai più fatto perchè mi sembrava, appunto, una dolciata terribile, ma in questa versione sembra molto più fattibile. Ciao buona giornata

    Rispondi
  2. Giuseppe ha scritto:

    12 Giugno 2014

    …hanno un aspetto davvero delizioso 🙂

    Rispondi
  3. Federica Simoni ha scritto:

    10 Giugno 2014

    troppo buone ^_^

    Rispondi
  4. Gloria Baker ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Che bello Giuliana! Look wonderful!
    Delizioso!:)
    xo

    Rispondi
  5. Ely Mazzini ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Che golose, ti ruberei volentieri una di queste barrette... brava Giuliana!!!
    bacioni...

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    9 Giugno 2014

    queste barrette sono fantastiche e anche facili da fare.Bacioni cara <3

    Rispondi
  7. La cucina di Molly ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Golosissime e facili da fare! Un abbraccio!

    Rispondi
  8. [email protected] ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Sono meglio di quelle che vendono, sono anche più sane.

    Rispondi
  9. Laura Carraro ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Troppo buone!!!
    Baci

    Rispondi
  10. Mamilu ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Buonissime, ma mi sa che le mangerei tutte io...non sono molto amante del dolce, preferisco il salato, ma ci sono alcune cosine a cui non so resistere, come queste appunto ;)!!! Ciao ciao Luisa

    Rispondi
  11. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Ciao Giuliana
    Ma sono deliziose!!!!! Da mangiare tutto.
    Un abbraccio.
    thais

    Rispondi
  12. Claudia ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Le feci simili anni fa.. son troppo buone..una tira l'altra!!! baci e buon lunedì .-)

    Rispondi
  13. Clara pasticcia ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Questa è una ricetta furba e golosa! Sai che ho ancora le uova di Pasqua da dover riciclare?!?! Che idea favolosa mi hai dato!!!

    Rispondi
  14. Luisa Alexandra ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Mas que sugestão tão gulosa!

    Rispondi
  15. Dolci a gogo ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Io le compro e sono simili ad i cerialix ma vuoi mettere home made quanto saranno più buone e sane??Ti copio presto l'idea!!!Baci

    Rispondi
  16. consuelo tognetti ha scritto:

    9 Giugno 2014

    IO con queste barrette mi ci farei tonda ^_^ Sono eccezionali!!!!
    Sono in partenza, quindi mancherò x un po' ma ci tenevo a lasciarti il mio saluto 😀
    A presto <3

    Rispondi
  17. Simona Mastantuono ha scritto:

    9 Giugno 2014

    che meraviglia andrebbero bene per grandi e piccini

    Rispondi
  18. marina riccitelli ha scritto:

    9 Giugno 2014

    guarda Giuliana questa era la mia barretta preferita da piccola, quanto mi piaceva e quanto mi piace!!! Anch'io ieri ho inaugurato la stagione balneare, è vero l'acqua era fredda ma io mi sono immersa lo stesso, faceva troppo caldo! Un bacio Giuli buona settimana!!!

    Rispondi
  19. serena ha scritto:

    9 Giugno 2014

    L'aspetto è delizioso e temo che una volta provate non si tornerà più indietro!!

    Rispondi
  20. Ale ha scritto:

    9 Giugno 2014

    mamma come le adoro...sono troppo buone!

    Rispondi
  21. Valentina ha scritto:

    9 Giugno 2014

    me le faceva sempre mia mamma da piccola, sono tanto semplici quanto deliziose!

    Rispondi
  22. Antonella Miceli ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Semplicemente meravigliose!

    Rispondi
  23. lucy ha scritto:

    9 Giugno 2014

    adoro le barrette..non solo solo una ottima merenda ma la colazione pi sana ed equilibrata che ci sia!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758