• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci al cucchiaio » Crema al pistacchio senza uova

Crema al pistacchio senza uova

2 Commenti  5/5 (7 voti)

Crema al pistacchio senza uova
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 206 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La crema al pistacchio senza uova è un goloso dolce al cucchiaio da gustare in tazza, arricchito semplicemente da granella di pistacchi e pezzetti di cioccolato fondente o da utilizzare come irresistibile farcitura di dolci e dessert di ogni tipo. L'assenza delle uova fa risaltare ancora di più il sapore intenso dei pistacchi e rende la crema più leggera e facile da fare. Una crema avvolgente tanto del gusto quanto nella consistenza che ha come unico inconveniente quello di essere di una bontà pazzesca; non riuscirete a smettere di mangiarla fino a quando l'avrete in frigo. Potete servirla anche accompagnata dai deliziosi biscotti alle mandorle.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • pistacchi sgusciati 200 g
  • amido di mais 80 g
  • zucchero semolato 130 g
  • latte intero 800 ml
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la crema al pistacchio senza uova

  1. Frullate i pistacchi fino ad ottenere una crema leggermente granulosa.Versatela in un tegame ed unite l'amido di mais e lo zucchero.

    Crema al pistacchio senza uova 1
    Crema al pistacchio senza uova 2
  2. Mescolate con una frusta e aggiungete gradualmente il latte a temperatuta ambiente. Infine mettete sul fuoco e cuocete a fiamma bassa continuando a mescolare come per una normale crema.

    Crema al pistacchio senza uova 3
    Crema al pistacchio senza uova 4
  3. Una volta arrivata a bollore fatela addensare ancora per 4-5 minuti, quindi lasciatale raffreddare prima di consumarla o conservarla in frigo.

    Crema al pistacchio senza uova 5

Conservazione

Potete conservare la crema al pistacchio in frigorifero per 2-3 giorni coperta dalla pellicola.

Dolci al cucchiaio, Dolci e dessert, Ricette, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Lemon meltaways
Next Post: Pasta al forno con zucca e broccoli »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Muffin con cioccolato Kinder

Dolci e dessert

Muffin con cioccolato Kinder

Girelle cioccolato e cocco

Dolci e dessert

Girelle cioccolato e cocco

Cornetti al cioccolato kinder

Dolci e dessert

Cornetti al cioccolato Kinder

Dolci e dessert

Lemon curd

Budino al cioccolato

Dolci e dessert

Budino al cioccolato

Pasta biscotto natalizia

Ricette Base

Pasta biscotto natalizia

2 Commenti

  1. azzurrocielo ha scritto:

    2 Febbraio 2018

    Ciao
    ho seguito passo passo le istruzioni ma non si è addensata. In pratica è rimasta liquida. Cosa potrei aver sbagliato?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Febbraio 2018

      Ciao! Non saprei dirti, mi sembra davvero strano. Hai frullato i pistacchi fino a farli diventare una pasta? Non avendo visto faccio fatica a capire, mi spiace molto! Ti assicuro che si addensa tanto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758