• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci al cucchiaio » Lemon curd

Lemon curd

26 Commenti  5/5 (2 voti)

Lemon curd
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 155 kcal
  • Gluten free
  • Vegetariana

Il lemon curd è una profumata crema al limone senza farina e senza latte, di origine anglosassone. Buono, delicato e molto aromatico, il lemon curd può essere gustato da solo, spalmato su biscotti o pane tostato o utilizzato per arricchire o farcire i vostri dolci. Io ne vado letteralmente pazza ma ovviamente è indicato solo per veri amanti del limone. I suoi ingredienti sono semplicissimi, solo uova, zucchero, burro e limone, da cuocere con attenzione e lentamente vista l'assenza di amidi. Il lemon curd, a differenza di marmellate e confetture, non può essere conservato a lungo quindi vi consiglio di preparare il quantitativo che dovrete andare ad utilizzare, anche se vi assicuro che è talmente buono da non avanzare mai. Ha una consistenza e un aspetto che già da soli invogliano all'assaggio e una volta provato non riuscirete più a farne a meno. Accompagnatelo con dei deliziosi biscotti al burro e sentirete che meraviglia!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 370 g di lemon curd

  • uova 2
  • tuorli 3
  • zucchero semolato 110 g
  • buccia di limone grattugiata 3 cucchiaini
  • succo di limone 100 g
  • burro 45 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il lemon curd

  1. In un tegame dal fondo spesso sbattete con una frusta le uova e i tuorli a fiamma spenta, poi, sempre a fiamma spenta, aggiungete lo zucchero e mescolate bene.

    Lemon curd 1
    Lemon curd 2
  2. Unite il succo e la buccia grattugiata di limone e cuocete a fiamma media mescolando con la frusta fino a quando la crema non si sarà addensata (dovrà velare il dorso di un cucchiaio). Occorreranno circa 10 minuti. Spegnete la fiamma ed unite il burro ben freddo un pezzetto alla volta, sempre continuando a mescolare, poi versate il lemon curd in un vasetto ben pulito e, una volta freddo, conservatelo in frigorifero per qualche giorno. Se invece dovete consumarlao subito versatelo in una ciotola e coprite con della pellicola.

    Lemon curd 3
    Lemon curd 4

Conservazione

Conservate il lemon curd in frigorifero chiuso all'interno di vasetti puliti per 10 giorni al massimo.

Dolci al cucchiaio, Dolci e dessert, Ricette, Ricette veloci, Gluten free, Vegetariane

Previous Post: « Pasta gamberi e zucchine
Next Post: Strudel di verdure »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crema pasrticcera

Ricette Base

Crema pasticcera

Amaretti

Dolci e dessert

Amaretti

Brownies al cioccolato fondente

Dolci e dessert

Brownies al cioccolato fondente

Biscotti di Natale alle mandorle

Dolci e dessert

Biscotti di Natale alle mandorle

Biscotti Linzer o Linzer cookies

Dolci e dessert

Biscotti Linzer

Lievitati

Pangoccioli

26 Commenti

  1. Rosalba Lombardi ha scritto:

    5 Aprile 2015

    Complimenti è deliziosa. Buona Pasqua. Bacio

    Rispondi
  2. Chiarapassion ha scritto:

    26 Febbraio 2015

    Giuliana il tuo lemon curd ha un colore bellissimo e mi ricorda la mia amata Londra.

    Rispondi
  3. Paola ha scritto:

    24 Febbraio 2015

    Che buona questa crema, mi hai fatto venire voglia di provarla. Grazie, ti abbraccio
    Paola

    Rispondi
  4. Ely Mazzini ha scritto:

    24 Febbraio 2015

    Una vera delizia, adoro questa crema, brava Giuliana!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  5. consuelo tognetti ha scritto:

    24 Febbraio 2015

    Questa è una di quelle ricette che crea assuefazione..io spesso non resisto nemmeno a farlo raffreddare 😛 Pensa te come sono messa >.<

    Rispondi
  6. Iva ha scritto:

    24 Febbraio 2015

    Buonaaa!!! La amo!!

    Rispondi
  7. Laura Carraro ha scritto:

    24 Febbraio 2015

    Troppo buono, per me che adoro il limone una terribile tentazione!!!
    Baci

    Rispondi
  8. Anna ontheclouds ha scritto:

    24 Febbraio 2015

    Quanto lo amo!! sa proprio di fresco e di estate! conosco questa ricetta e hai detto bene, non delude!!
    Buona giornata Giuliana! :*

    Rispondi
  9. Lory B. ha scritto:

    24 Febbraio 2015

    Pericolosissimoooo, crea dipendenza 🙂
    Un bacione cara e complimenti!!!!!

    Rispondi
  10. Chiara Giglio ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    tutte le volte che lo faccio lo finirei a cucchiaiate nel giro di pochi minuti, è troppo goloso, non ne resta mai una goccia !

    Rispondi
  11. Roberta ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Non l'ho mai assaggiata!!!! Devo rimediare!!! ^_^

    Rispondi
  12. Giovanna ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Amo il lemon curd, come molte delle ricette british.

    Rispondi
  13. La cucina di Molly ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Che meraviglia il lemon curd, ho provato quello industriale, ma mai fatto in casa, devo rimediare, sicuramente è molto più buono! Un abbraccio!

    Rispondi
  14. speedy70 ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Questo curd è golosissimo e perfetto complimenti!!!!

    Rispondi
  15. veronica ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Che meraviglia le tue preparazioni sono sempre impeccabili. Buon inizio settimana cara

    Rispondi
  16. [email protected] ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Quanto mi piace!

    Rispondi
  17. Anonimo ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Ciao Giuliana, che bella ricetta. Qual è la differenza tra questa e la nostra crema pasticcera? Grazie. Baci

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Febbraio 2015

      Nella crema pasticciera c'è la farina e c'è il latte. Qui succo di limone e burro...Sono molto diverse anche come gusto!

      Rispondi
  18. Anonimo ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Dalla foto sembra che abbia una consistenza magnifica! Ti riesce sempre tutto bene. Brava Giuliana e buona settimana.

    Rispondi
  19. ~ Inco ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Questa crema l'ho fatta una volta ed è buonissima.
    Un gusto deciso e profumato.
    Devo rifarla.
    Buon pomeriggio Giuliana

    Rispondi
  20. Antonella ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Ciao Giuliana, devo proprio provare questa tua ricetta. A me il lemon curd piace tantissimo ma non ho mai provato a farlo. Grazie e buona settimana!

    Rispondi
  21. Luisa Alexandra ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Mas que cor deliciosa!

    Rispondi
  22. elenuccia ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Adoro il lemon curd, il problema è proprio che adorandolo finisco per pulire il vasetto a furia di cucchiaini qua e la

    Rispondi
  23. Federica Simoni ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    non l'ho mai fatto devo rimediare, chissà che buono!! buona settimana!

    Rispondi
  24. Dolci a gogo ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    Tesoro da quanto tempo non preparao il lemon curd....ricorda che la prima volta ne rimasi estasiata e anche questa volta sono ammirata dal colore di queste delizia!!Baci,Imma

    Rispondi
  25. Valentina ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    devo provare questa tua versione con poco burro xke' non mi piace che si senta tanto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758