• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Lievitati

    Impasto per pizza

  2. Frittata di spinaci al forno

    Secondi piatti

    Frittata di spinaci al forno

  3. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Involtini di carne impanati

Involtini di carne impanati

14 Commenti  5/5 (5 voti)

Involtini di carne impanati
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 200 kcal
  • Senza Uova

Gli involtini di carne impanati al forno sono un secondo piatto leggero e sfizioso da preparare quando non si ha voglia della solita fettina carne in padella. Io li ho già fatti non so quante volte e ci piacciono sempre moltissimo.
Visto che si tratta di una ricetta veloce per insaporirli ho scelto semplicemente parmigiano, salvia e pepe ma naturalmente potete optare anche per farce diverse, anche se vi assicuro che già così sono molto saporiti e soprattutto leggeri e adatti anche alla bella stagione. E' importante che le fettine di vitello siano tenere e sottili così piaceranno tanto anche ai bambini. Provate anche i miei deliziosi involtini di pollo!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • carne di vitello 6 fettine sottili
  • pangrattato 40 g
  • parmigiano grattugiato 30 g
  • salvia 12 foglie
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare gli involtini di carne impanati

  1. Prendete le fettine di vitello e passatele da entrambi i lati nel pangrattato. Spolverizzate un lato di tutte le fettine con il parmigiano grattugiato.

    Involtini di carne impanati 1
    Involtini di carne impanati 2
  2. Completate con la salvia sminuzzata, un pizzico di sale e del pepe. Arrotolate le fettine di carne ben strette dal lato corto fino ad ottenere degli involtini.

    Involtini di carne impanati 3
    Involtini di carne impanati 4
  3. Rivestite una teglia con della carta da forno e ungete la carta con un cucchiaio di olio, sistemate gli involtini e completate con il restante olio. Cuocete gli involtini in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti. Servite gli involtini di carne impanati ben caldi accompagnati da un contorno di insalata o da un buon purè!

    Involtini di carne impanati 5
    Involtini di carne impanati 6

Consigli

Per dare ai vostri involtini impanati un gusto ancora più deciso potete sostituire in tutto o in parte il parmigiano grattugiato con del pecorino romano.

Varianti

Involtini di carne impanati con prosciutto crudo

Per rendere ancora più saporiti gli involtini potete aggiungere alla farcia anche del prosciutto crudo tagliato a fettine sottili che sta molto bene con la salvia. In questo caso però omettete il pizzico di sale all'interno.

Involtini di carne impanati con pinoli e uvetta

Per un gusto ancora più originale potete sostituire la salvia con il prezzemolo e aggiungere uvetta sultanina e pinoli. Vi consiglio però di sostituire il parmigiano con il pecorino per bilanciare il gusto dolce dell'uvetta.

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Senza Uova

Previous Post: « Cheesecake alle fragole
Next Post: Biscotti Nascondini »

Reader Interactions

Altre ricette

Filetto alla Wellington

Secondi piatti

Filetto alla Wellington

Omelette

Secondi piatti

Omelette

Spezzatino al curry

Secondi piatti

Spezzatino al curry

Polpette di tonno

Secondi piatti

Polpette di tonno

Polpette di carne e melanzane

Secondi piatti

Polpette di carne e melanzane

Frittata di spinaci al forno

Secondi piatti

Frittata di spinaci al forno

14 Commenti

  1. Corrado ha scritto:

    7 Giugno 2021

    E se li ho fatti io! Facili e veloci! Gustosissimi!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Giugno 2021

      Grazie mille Corrado!!!

      Rispondi
  2. Paola ha scritto:

    4 Marzo 2020

    Ciao Giuliana, che tipo di carne scegli? al forno non si corre il rischio che la carne si secchi? Grazie mille. Paola

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    22 Febbraio 2017

    Ci proverò di sicuro

    Rispondi
  4. Chiara Giglio ha scritto:

    31 Agosto 2014

    non li ho mai fatti così, chissà che buoni ! Buona settimana

    Rispondi
  5. Manuela e Silvia ha scritto:

    31 Agosto 2014

    Ciao! un'idea leggera e semplice per rendere gustosi dei semplici filetti di vitello! Profumati di certo e pure molto aromatici!

    Rispondi
  6. Ely Mazzini ha scritto:

    29 Agosto 2014

    Giuliana, fai bene a goderti queste giornate di fine agosto 🙂
    Io mi godrei volentieri questi sfiziosi e gustosi involtini, cotti al forno poi mi piacciono ancora di più... brava!!!
    Buona serata...

    Rispondi
  7. l'albero della carambola ha scritto:

    29 Agosto 2014

    Buonissimi Giuliana...mi riocordano quelli siciliani della mia amica francy! un bacione
    simo

    Rispondi
  8. Paola ha scritto:

    29 Agosto 2014

    Ciao Giuliana è una bella idea! Immagino che li proverò ! Un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  9. Annalisa B ha scritto:

    29 Agosto 2014

    Sono strepitosi!! Non ho mai impanato gli involtini, ma d'ora in poi lo farò...sono ancora più invitanti!
    Buon week end Giuliana! <3

    Rispondi
  10. Sabrina Rabbia ha scritto:

    29 Agosto 2014

    CHE SFIZIOSITA'!!!!!DEVONO ESSERE MOLTO BUONI!!!BACI SABRY

    Rispondi
  11. Ennio Zaccariello ha scritto:

    29 Agosto 2014

    Che buoni questi involtini!!!
    Complimenti come sempre! 🙂

    Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    29 Agosto 2014

    Esses rolinhos ficaram tão apetitosos!
    Óptima sugestão para cozinhar a carne.

    Rispondi
  13. Claudia ha scritto:

    29 Agosto 2014

    Li faccio anche io.. ma non li ho mai cotti nel forno.. che bella idea!!!!! :-* smackkkk

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758