• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Lievitati

    Impasto per pizza

  2. Frittata di spinaci al forno

    Secondi piatti

    Frittata di spinaci al forno

  3. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Insalate » Insalata con cachi e brie

Insalata con cachi e brie

Commenta

Insalata con cachi e brie
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Tempo totale: 15 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 60 kcal
  • Senza Uova

L'insalata con cachi e brie è un delizioso piatto unico autunnale. Tutti gli ingredienti si abbinano perfettamente tra loro creando un mix di sapori e consistenze davvero irresistibili. La dolcezza dei cachi mela, la morbidezza del brie, la croccantezza delle noci e la freschezza dei tre tipi di insalata trasformano una semplice in una portata raffinata e completa. Vi basterà accompagnarla con dei crostini di pane e la vostra cena sana e nutriente sarà pronta in pochi minuti. Scegliete dei cachi buoni ma non eccessivamente maturi e se non vi piace l'dea di grigliarli lasciateli tranquillamente al naturale, sarà comunque ottima. Se volete provare un'altra insalata autunnale facile ma buonissima vi consiglio l'insalata di arance e finocchi.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • cachi mela 220 g
  • rucola 30 g
  • songino 50 g
  • indivia belga 50 g
  • brie 120 g
  • gherigli di noci 30 g
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • aceto balsamico
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata con cachi e brie

  1. Lavate la rucola e mettetela in una ciotola capiente, poi aggiungete l'indivia lavata e tragliata a striscioline.

    Insalata con cachi e brie 1
    Insalata con cachi e brie 2
  2. Unite anche il songino e poi preparate un intingolo con olio, sale e aceto balsamico con cui andrete a condire l'insalata.

    Insalata con cachi e brie 3
    Insalata con cachi e brie 4
  3. Lavate molto bene i cachi mela, eliminate la parte verde e tagliateli a spicchi, quindi grigliateli per pochi minuti da entrambi lati.

    Insalata con cachi e brie 5
    Insalata con cachi e brie 6
  4. Tagliate a dadini il brie e sistemate l'insalata su due piatti da portata o su uno unico più grande.

    Insalata con cachi e brie 7
    Insalata con cachi e brie 8
  5. Completate con il brie, gli spicchi di caco mela e i gherigli di noce spezzettati.

    Insalata con cachi e brie 9

Conservazione

Potete conservare l'insalata con cachi e brie in frigorifero all'interno di un contenitore chiuso per uno o due giorni al massimo.

Insalate, Ricette, Senza Uova

Previous Post: « Pizzette ragno

Reader Interactions

Altre ricette

Insalata con salmone affumicato

Insalate

Insalata con salmone affumicato

Insalata di patate e salmone

Piatti unici

Insalata di patate e salmone

Insalata di barbabietole

Insalate

Insalata di barbabietole

Insalata di ceci

Insalate

Insalata di ceci

Insalata di cereali verdure e ceci

Primi piatti

Insalata di cereali, verdure e ceci

Primi piatti

Insalata di orzo

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758