
I frollini cocco e cannella sono dei deliziosi biscotti, dal gusto raffinato e sorprendente, perfetti per la colazione o la merenda. La ricetta è del maestro Luca Montersino, alle cui indicazioni mi sono attenuta scrupolosamente, limitandomi a dimezzare le dosi, che per questo risulteranno un po' particolari, e ad eliminare l'aggiunta dei semi di sesamo all'impasto, di cui comunque vi ho indicato la dose nel procedimento. Il risultato sono stati questi squisiti biscotti, friabili e molto profumati, da sgranocchiare in qualunque momento della giornata, che faranno impazzire gli amanti di cocco e cannella, due sapori che messi insieme creano davvero un piacevole mix di gusto. Non fatevi spaventare dalla consistenza piuttosto morbida dell'impasto, dopo il riposo in frigorifero sarà tranquillamente lavorabile e potrete dare ai vostri biscotti la forma che preferite. Se, come me, amate le ricette del Maestro, provate anche i suoi buonissimi amaretti.
Ingredienti
Quantità per 40 frollini
- farina 00 175 g
- fecola di patate 23 g
- burro 125 g
- zucchero di canna 75 g
- miele 15 g
- zucchero a velo 38 g
- cocco rapè 38 g
- uova 65 g
- lievito per dolci 6 g
- cannella 2 g
- sale 1 g
Preparazione
Come fare i frollini cocco e cannella
Rompete una o due uova, sbattetele un minuto con una forchetta e prelevatene 65 g. Mettete in una ciotola capiente il miele, il burro ammorbidito, lo zucchero di canna, lo zucchero a velo, il sale e la cannella.
Mescolate bene con una forchetta per fare amalgamare tutti gli ingredienti e unite a filo anche l'uovo. Da ultimo aggiungete la farina, la fecola e il lievito setacciati e il cocco rapè, quindi impastate bene il tutto e se volete incorporate 2 g di semi di sesamo come da ricetta di Montersino.
Spostate l'impasto (che sarà piuttosto morbido e appiccicoso) su un foglio di carta da forno e ricavatene un panetto schiacciato che metterete in frigorifero a riposare per almeno un ora. Trascorso il tempo di riposo stendete il panetto con il mattarello su di un piano abbondantemente infarinato ottenendo una sfoglia dello spessore di circa mezzo cm.
Ritagliate dei biscotti della forma che preferite e metteteli su una teglia rivestita di carta da forno, poi cuoceteli in forno preriscaldato a 170° per circa 15 minuti. Fate raffreddare i frollini cocco e cannella su di una gratella e conservateli in un contenitore ben chiuso.
Conservazione
Potete conservare i frollini cocco e cannella in un contenitore per biscotti per 4-5 giorni.
Laura De Vincentis ha scritto:
Cocco e cannella è un abbinamento che mi garba parecchio. Ho visto la foto su Ig e sono venuta a leggere la ricetta 🙂 Buona giornata
Giuliana Manca ha scritto:
Ciao Laura, benvenuta nella mia Cucina Imperfetta!!!!
Elisaltea ha scritto:
E direi che sia i frollini che la confettura sono stati un successo!! Complimentoni e buon week-end!!
Federica Simoni ha scritto:
gnam deliziosi al cocco!
Cristina D. ha scritto:
Questa ricetta di Montersino mi era sfuggita. Me la salvo perchè amo il cocco (e ne hiopure un pacco da smaltire prima dell'estate) In quale libro l'hai trovata ?
La cucina di Molly ha scritto:
Cocco e cannella sono due ingredienti che adoro! Questi frollini sono una delizia, bravissima! Buon weekend!
consuelo tognetti ha scritto:
Che goloso abbinamento...non ho mai provato cocco e cannella insieme e credo proprio che non potrò attendere oltre..grazie cara e felice we <3
Ely Mazzini ha scritto:
Troppo buoni con il cocco e la cannella, brava Giuliana!!!
Buon lavoro con la confettura!!!
Bacioni...
Luisa Alexandra ha scritto:
Coco e canela são dois sabores completamente a meu gosto, que maravilha!
~ Inco ha scritto:
Mamma mia !!! Chissà che buone con il profumo di cannella!
bravissima come sempre e grazie per tutti i passaggi.
Buon pomeriggio.
Inco
Cucina Mon Amour Thais ha scritto:
Ciao Giuliana.
Questi biscotti sono buonissimi. Complimenti.
Un abbraccio.
thais
Clara pasticcia ha scritto:
Ricetta meravigliosa Giuliana! Mi piace molto la tua proposta e anche la personalizzazione che hai donato ..in effetti le dosi di Montersino sono sempre enormi!!!
un abbraccio e felice fine settimana
patrizia ha scritto:
sembrano facili da fare, nel week end li provo, grazie Giuliana, e complimenti per il blog
Ale ha scritto:
che bell'abbinamento cocco e cannella, sono curiosa...allora buona confettura!
Dolci a gogo ha scritto:
Belle rustici e super golosi cara e in bocca al lupo per la confettura vedrai che verrà alla grande!! Bacioneeee, Imma
Simona Mastantuono ha scritto:
da provare di sicuro l'abbinamento cocco e cannella mi intriga bacio Simmy