• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Frollini cocco e cannella

Frollini cocco e cannella

16 Commenti  5/5 (3 voti)

Frollini cocco e cannella
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale*: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • *NOTE: + 1 ora di riposo dell'impasto in frigo
  • Vegetariana

I frollini cocco e cannella sono dei deliziosi biscotti, dal gusto raffinato e sorprendente, perfetti per la colazione o la merenda. La ricetta è del maestro Luca Montersino, alle cui indicazioni mi sono attenuta scrupolosamente, limitandomi a dimezzare le dosi, che per questo risulteranno un po' particolari, e ad eliminare l'aggiunta dei semi di sesamo all'impasto, di cui comunque vi ho indicato la dose nel procedimento. Il risultato sono stati questi squisiti biscotti, friabili e molto profumati, da sgranocchiare in qualunque momento della giornata, che faranno impazzire gli amanti di cocco e cannella, due sapori che messi insieme creano davvero un piacevole mix di gusto. Non fatevi spaventare dalla consistenza piuttosto morbida dell'impasto, dopo il riposo in frigorifero sarà tranquillamente lavorabile e potrete dare ai vostri biscotti la forma che preferite. Se, come me, amate le ricette del Maestro, provate anche i suoi buonissimi amaretti.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 40 frollini

  • farina 00 175 g
  • fecola di patate 23 g
  • burro 125 g
  • zucchero di canna 75 g
  • miele 15 g
  • zucchero a velo 38 g
  • cocco rapè 38 g
  • uova 65 g
  • lievito per dolci 6 g
  • cannella 2 g
  • sale 1 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i frollini cocco e cannella

  1. Rompete una o due uova, sbattetele un minuto con una forchetta e prelevatene 65 g. Mettete in una ciotola capiente il miele, il burro ammorbidito, lo zucchero di canna, lo zucchero a velo, il sale e la cannella.

    Frollini cocco e cannella 1
    Frollini cocco e cannella 2
  2. Mescolate bene con una forchetta per fare amalgamare tutti gli ingredienti e unite a filo anche l'uovo. Da ultimo aggiungete la farina, la fecola e il lievito setacciati e il cocco rapè, quindi impastate bene il tutto e se volete incorporate 2 g di semi di sesamo come da ricetta di Montersino.

    Frollini cocco e cannella 3
    Frollini cocco e cannella 4
  3. Spostate l'impasto (che sarà piuttosto morbido e appiccicoso) su un foglio di carta da forno e ricavatene un panetto schiacciato che metterete in frigorifero a riposare per almeno un ora. Trascorso il tempo di riposo stendete il panetto con il mattarello su di un piano abbondantemente infarinato ottenendo una sfoglia dello spessore di circa mezzo cm.

    Frollini cocco e cannella 5
    Frollini cocco e cannella 6
  4. Ritagliate dei biscotti della forma che preferite e metteteli su una teglia rivestita di carta da forno, poi cuoceteli in forno preriscaldato a 170° per circa 15 minuti. Fate raffreddare i frollini cocco e cannella su di una gratella e conservateli in un contenitore ben chiuso.

    Frollini cocco e cannella 7
    Frollini cocco e cannella 8

Conservazione

Potete conservare i frollini cocco e cannella in un contenitore per biscotti per 4-5 giorni.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Crumble di fragole
Next Post: Pizza in teglia a lunga maturazione »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Ravioli dolci di Carnevale

Dolci e dessert

Ravioli dolci di Carnevale

Biscotti alla panna

Dolci e dessert

Biscotti alla panna

Dolci e dessert

Muffin al cocco

Muffin al Nesquik

Dolci e dessert

Muffin al Nesquik

Muffin vegani

Dolci e dessert

Muffin vegani

Barrette al riso soffiato e cioccolato

Dolci e dessert

Barrette al riso soffiato e cioccolato

16 Commenti

  1. Laura De Vincentis ha scritto:

    15 Maggio 2019

    Cocco e cannella è un abbinamento che mi garba parecchio. Ho visto la foto su Ig e sono venuta a leggere la ricetta 🙂 Buona giornata

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Maggio 2019

      Ciao Laura, benvenuta nella mia Cucina Imperfetta!!!!

      Rispondi
  2. Elisaltea ha scritto:

    6 Giugno 2014

    E direi che sia i frollini che la confettura sono stati un successo!! Complimentoni e buon week-end!!

    Rispondi
  3. Federica Simoni ha scritto:

    3 Giugno 2014

    gnam deliziosi al cocco!

    Rispondi
  4. Cristina D. ha scritto:

    1 Giugno 2014

    Questa ricetta di Montersino mi era sfuggita. Me la salvo perchè amo il cocco (e ne hiopure un pacco da smaltire prima dell'estate) In quale libro l'hai trovata ?

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    31 Maggio 2014

    Cocco e cannella sono due ingredienti che adoro! Questi frollini sono una delizia, bravissima! Buon weekend!

    Rispondi
  6. consuelo tognetti ha scritto:

    30 Maggio 2014

    Che goloso abbinamento...non ho mai provato cocco e cannella insieme e credo proprio che non potrò attendere oltre..grazie cara e felice we <3

    Rispondi
  7. Ely Mazzini ha scritto:

    30 Maggio 2014

    Troppo buoni con il cocco e la cannella, brava Giuliana!!!
    Buon lavoro con la confettura!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  8. Luisa Alexandra ha scritto:

    30 Maggio 2014

    Coco e canela são dois sabores completamente a meu gosto, que maravilha!

    Rispondi
  9. ~ Inco ha scritto:

    30 Maggio 2014

    Mamma mia !!! Chissà che buone con il profumo di cannella!
    bravissima come sempre e grazie per tutti i passaggi.
    Buon pomeriggio.
    Inco

    Rispondi
  10. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    30 Maggio 2014

    Ciao Giuliana.
    Questi biscotti sono buonissimi. Complimenti.
    Un abbraccio.
    thais

    Rispondi
  11. Clara pasticcia ha scritto:

    30 Maggio 2014

    Ricetta meravigliosa Giuliana! Mi piace molto la tua proposta e anche la personalizzazione che hai donato ..in effetti le dosi di Montersino sono sempre enormi!!!
    un abbraccio e felice fine settimana

    Rispondi
  12. patrizia ha scritto:

    30 Maggio 2014

    sembrano facili da fare, nel week end li provo, grazie Giuliana, e complimenti per il blog

    Rispondi
  13. Ale ha scritto:

    30 Maggio 2014

    che bell'abbinamento cocco e cannella, sono curiosa...allora buona confettura!

    Rispondi
  14. Dolci a gogo ha scritto:

    30 Maggio 2014

    Belle rustici e super golosi cara e in bocca al lupo per la confettura vedrai che verrà alla grande!! Bacioneeee, Imma

    Rispondi
  15. Simona Mastantuono ha scritto:

    30 Maggio 2014

    da provare di sicuro l'abbinamento cocco e cannella mi intriga bacio Simmy

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758