• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Lievitati

    Impasto per pizza

  2. Frittata di spinaci al forno

    Secondi piatti

    Frittata di spinaci al forno

  3. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Minestre e zuppe » Curry vegetariano

Curry vegetariano

13 Commenti  5/5 (4 voti)

Curry vegetariano
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il curry vegetariano è una deliziosa zuppa speziata a base di verdure e legumi, in questo caso zucca, cavolfiore, spinaci e ceci. Comunemente si utilizza il termine curry per indicare una miscela di spezie di origine indiana ma in realtà il curry è anche una tipologia di piatti speziati tipici della cucina del sud-Asiatico, a base di carne, pesce o vegetali. Un piatto ricco e gustoso molto facile da preparare che, accompagnato da una ciotola di riso basmati, vi permetterà di portare in tavola un piatto unico completo, sano e nutriente. A seconda delle stagioni potrete variare tipologia di verdure e di legumi anche se, trattandosi di una minestra calda, è più facile che vi verrà voglia di prepararlo quando fa fresco e quindi via a tutte le verdure autunnali e invernali. Se non doveste riuscire a trovare la pasta di curry utilizzare quello in polvere. Per un piatto ancora più corposo provate il curry rosso di manzo.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • zucca 270 g
  • cavolfiore 270 g
  • ceci cotti 100 g
  • spinaci già puliti 200 g
  • cipolla 40 g
  • pasta di curry 1 cucchiaino
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • yogurt 2 cucchiai
  • sale
  • prezzemolo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il curry vegetariano

  1. Per preparare il curry vegetariano cominciate sbucciando e pelando la cipolla, quindi affettatela non troppo finemente. Tagliate a pezzetti la zucca e il cavolfiore. La mia zucca aveva la buccia molto sottile e non l'ho tolta, voi regolatevi in base alla vostra. Mettete in un tegame la cipolla con l'olio e la pasta di curry e fate andare per qualche minuto a fiamma bassa.

    Curry vegetariano 1
    Curry vegetariano 2
  2. Unite i pezzi di zucca e cuocete per qualche minuto, poi aggiungete il cavolfiore.

    Curry vegetariano 3
    Curry vegetariano 4
  3. Da ultimo unite i ceci e coprite con l'acqua. Salate e fate cuocere fino a quando le verdure non saranno tenere ma non sfatte.

    Curry vegetariano 5
    Curry vegetariano 6
  4. A cottura quasi ultimata unite le foglie di spinaci e a fine cottura regolate di sale e unite lo yogurt. Amalgamate il tutto e impiattate il curry vegetariano completando con delle foglie di coriandolo o prezzemolo.

    Curry vegetariano 7
    Curry vegetariano 8

Conservazione

Potete conservare il curry vegetariano in frigorifero all'interno di un contenitore per un paio di giorni.

Minestre e zuppe, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pasta con i pomodori da pendola
Next Post: Torta pasticciotto »

Reader Interactions

Altre ricette

Polpettine di riso in brodo

Primi piatti

Polpettine di riso in brodo

Vellutata di spinaci

Primi piatti

Vellutata di spinaci

Vellutata di finocchi e patate

Primi piatti

Vellutata di finocchi e patate

Primi piatti

Zuppa di funghi

Zuppa di lenticchie

Primi piatti

Zuppa di lenticchie

Vellutata di patate e zucchine

Primi piatti

Vellutata di patate e zucchine

13 Commenti

  1. Mamilu ha scritto:

    16 Marzo 2016

    Ciao Giuliana che bel l'aspetto questo curry...amo molto i piatti esotici e sopratutto molto speziati. complimenti , buona giornata Luisa

    Rispondi
  2. La cucina di Esme ha scritto:

    15 Marzo 2016

    Veramente molto gustoso!
    baci
    Alice

    Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    15 Marzo 2016

    Quanto mi piacciono questi piatti verdurosi... una carica di vitalità!

    Rispondi
  4. Laura Carraro ha scritto:

    15 Marzo 2016

    Molto invitante questo speziato piatto ricco di verdure, da provare!!!
    Baci

    Rispondi
  5. Ely Mazzini ha scritto:

    14 Marzo 2016

    Sicuramente buonissimo, l'aspetto è davvero gustoso, bravissima Giuliana!!!
    Buona serata

    Rispondi
  6. Ale ha scritto:

    14 Marzo 2016

    davvero buonissimo, adoro questo genere di preparazioni! brava Giuliana!

    Rispondi
  7. Batù Simo ha scritto:

    14 Marzo 2016

    da noi bellissimo sole, non piove, ma il tuo piattino confortante lo mangerei molto volentieri lo stesso!

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    14 Marzo 2016

    Amo alla follia queste preparazioni vegetali e tu hai creato un'idea di piatto unico da sballo e nutrizionalmente completo e sano!
    Bravissima Giuliana e felice inizio settimana <3

    Rispondi
  9. Antonella ha scritto:

    14 Marzo 2016

    Davvero buonissimo Giuliana e molto ricco di verdure. Io in genere lo faccio anche troppo semplice, la tua versione dev'essere molto appetitosa. Ciao!

    Rispondi
  10. Claudia Di Nardo ha scritto:

    14 Marzo 2016

    Bellissima versione.. mi piace molto tutto ciò che hai utilizzato! un bacio e buona settimana :-*

    Rispondi
  11. Dolci a gogo ha scritto:

    14 Marzo 2016

    Un modo davvero alternativo per assaporare il curry...tovo questa ricetta davvero favolosa!Un bacio,Imma

    Rispondi
  12. Mila ha scritto:

    14 Marzo 2016

    Davvero mooooolto invitante, da provare!!!!

    Rispondi
  13. valentina ha scritto:

    14 Marzo 2016

    mai provato ma ha un aspetto favoloso!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758