• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Pesce » Curry di pesce

Curry di pesce

12 Commenti  5/5 (3 voti)

Curry di pesce
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Il curry di pesce è un secondo piatto di ispirazione orientale perfetto per gustare in modo sfizioso e originale i filetti di pesce. Il latte di cocco, lo zenzero e il curry rendono questo piatto saporito e molto profumato senza per questo coprire o snaturare il gusto del pesce. Potete usare filetti di pesce fresco o surgelato e sarà comunque delizioso. Accompagnato da una ciotola di riso basmati diventerà un piatto unico completo e vi permetterà di assoporare al meglio anche il brodo di cottura. Una di quelle ricette facili ma dal risultato soprendente da fare quando non si ha voglia della solita cena e si vogliono portare in tavola sapori e profumi lontani. Ingredienti che ci fanno viaggiare con la mente ma che oramai si trovano senza problemi nei supermercati o nei negozi bio. Provate anche lo squisito curry vegetariano.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • filetti di merluzzo 300 g
  • filetti di salmone 400 g
  • cipolla 1
  • peperoni verdi 300 g
  • latte di cocco 400 g
  • acqua 200 g
  • curry 4 cucchiaini
  • radice di zenzero 16 g
  • olio di semi 50 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il curry di pesce

  1. Lavate e mondate il peperone (io ho usato quelli piccoli) e la cipolla e tagliate entrambi a fette non troppo sottili. A parte, fate tostare per un paio di minuti a fiamma bassa il curry e lo zenzero grattugiato.

    Curry di pesce 1
    Curry di pesce 2
  2. Versate l'olio nel tegame con le spezie e dopo qualche secondo aggiungete la cipolla e il peperone. Salate e fate rosolare per qualche minuto, poi versate il latte di cocco e l'acqua e fate cuocere per circa 15 minuti.

    Curry di pesce 3
    Curry di pesce 4
  3. Controllate che i filetti di pesce siano perfettamente spellati e spinati e poi tagliateli a cubotti. Immergete i pezzi di pesce nel tegame, aggiungete un pizzico di sale e cuocete per 6-7 minuti. Impiattate il curry di pesce e servitelo da solo o accompagnato da una ciotola di riso basmati cotto al vapore o bollito.

    Curry di pesce 5
    Curry di pesce 6

Pesce, Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Biscotti semplici
Next Post: Torta di grano saraceno »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Polpette di pollo e tacchino

Secondi piatti

Polpette di pollo e tacchino

Sformato di spinaci

Secondi piatti

Sformato di spinaci

Arrosto al latte

Secondi piatti

Arrosto al latte

Involtini di carne con frutta secca

Secondi piatti

Involtini di carne con frutta secca

Burger di ceci

Secondi piatti

Burger di ceci

Spezzatino speziato

Secondi piatti

Spezzatino speziato

12 Commenti

  1. Ely Mazzini ha scritto:

    10 Giugno 2014

    Molto invitante e gustoso questo curry di pesce, brava Giuliana!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  2. Vaty ♪ ha scritto:

    10 Giugno 2014

    Grande Giuliana ! L'ho fatto uguale ma con salsa di pesce al posto del sale. So già che con le verdure da te scelte e' ancora più buono!

    Rispondi
  3. Annalisa B ha scritto:

    10 Giugno 2014

    E' proprio una ricetta che sa di estate e di vacanze!!! Bravissima Giuliana!!
    Un bacione <3

    Rispondi
  4. marina riccitelli ha scritto:

    10 Giugno 2014

    buonissimo Giuliana!!! Deve avere un sapore eccezionale! Approvo in pieno! Bacioni

    Rispondi
  5. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    10 Giugno 2014

    Ciao Giuliana
    Buonissimo!!!! Ho preso appunti della ricetta.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  6. [email protected] ha scritto:

    10 Giugno 2014

    Non l'ho mai mangiato con il latte di cocco.

    Rispondi
  7. Antonella ha scritto:

    10 Giugno 2014

    Ciao Giuliana, delizioso questo piatto, non ho mai provato ad utilizzare il latte di cocco con il pesce, l'idea mi attira molto. A presto!

    Rispondi
  8. Giovanna vanna ha scritto:

    10 Giugno 2014

    mmmmm che fame ! questo piatto è delizioso e anche facile da preparare, lo proporrò in famiglia, grazie cara e buona giornata!

    Rispondi
  9. Claudia ha scritto:

    10 Giugno 2014

    Di pesce non l'ho mai fatto!!!!!!! ma che bontà deve essere..baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
  10. Anonimo ha scritto:

    10 Giugno 2014

    Ottimo............profumi e colori mi riportano alla mia magica India!

    Rispondi
  11. Yrma ha scritto:

    10 Giugno 2014

    Ma è spettacolare questa ricetta!!!! Da tenere a mente per le occasioni speciali!!!! Un bacione <3

    Rispondi
  12. Valentina ha scritto:

    10 Giugno 2014

    l'ho sempre visto col pollo ,ma deve essere ottimo col pesce!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758