
Le lingue di pizza veloci sono una viralissima ricetta salva cena perché si preparano in pochissimo tempo e sono senza lievitazione. Sono adatte anche ad una merenda o ad un aperitivo sfizioso ma devono essere consumate appena fatte o al massimo tiepide in modo da essere gustose e croccanti. La loro caratteristica è proprio quella di essere scrocchiarelle e vanno mangiate rigorosamente con le mani. Un semplice impasto di acqua, farina e olio e tanta passata di pomodoro per un piatto divertente e sfizioso adatto a tutta la famiglia. L'idea vincente anche se si deve improvvisare un pasto dell'ultimo momento o i vostri figlia vi portano a casa ragazzini affamati. Potete decidere se farle più o meno grandi ma l'importante è che siano molto sottili altrimenti risulteranno dure. Provate anche il classico impasto per pizza.
Ingredienti
Quantità per 5-6 lingue di pizza
- farina 00 250 g
- semola di grano duro q.b.
- acqua 160 g
- olio extra vergine di oliva 16 g
- sale 5 g
- bicarbonato 1 pizzico
Preparazione
Come fare le lingue di pizza veloci
Mettete la farina in una ciotola e mettete al centro il pizzico di bicarbonato, poi versate l'acqua e mescolate grossolanamente.


Aggiungete sale e olio e impastate prima in ciotola e poi su una spianatoia aiutandovi eventualmente con della semola. Fate delle pieghe per ottenere un panetto più liscio e poi fatelo riposare una decina di minuti.


Ricavate dall'impasto 5 o 6 palline e stendetele con un mattarello in delle sfoglie sottili mettendo sempre alla base della semola. Adagiate le sfoglie su una teglia da pizza ben unta di olio, condite con passata di pomodoro, sale e olio e cuocete a 250° 8 minuti sulla parte più bassa del forno e 1 o 2 minuti circa sulla parte alta. Occorreranno più infornate.














Lascia un commento