• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Lievitati

    Impasto per pizza

  2. Frittata di spinaci al forno

    Secondi piatti

    Frittata di spinaci al forno

  3. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Lievitati » Focacce e pizze » Lingue di pizza veloci

Lingue di pizza veloci

Commenta  4/5 (1 voti)

Lingue di pizza veloci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 10 h
  • Tempo totale*: 10 h 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 380 kcal
  • *NOTE: + 10 minuti di riposo
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

Le lingue di pizza veloci sono una viralissima ricetta salva cena perché si preparano in pochissimo tempo e sono senza lievitazione. Sono adatte anche ad una merenda o ad un aperitivo sfizioso ma devono essere consumate appena fatte o al massimo tiepide in modo da essere gustose e croccanti. La loro caratteristica è proprio quella di essere scrocchiarelle e vanno mangiate rigorosamente con le mani. Un semplice impasto di acqua, farina e olio e tanta passata di pomodoro per un piatto divertente e sfizioso adatto a tutta la famiglia. L'idea vincente anche se si deve improvvisare un pasto dell'ultimo momento o i vostri figlia vi portano a casa ragazzini affamati. Potete decidere se farle più o meno grandi ma l'importante è che siano molto sottili altrimenti risulteranno dure. Provate anche il classico impasto per pizza.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 5-6 lingue di pizza

Per l'impasto
  • farina 00 250 g
  • semola di grano duro q.b.
  • acqua 160 g
  • olio extra vergine di oliva 16 g
  • sale 5 g
  • bicarbonato 1 pizzico
Per il condimento
  • passata di pomodoro 350 g
  • sale
  • olio extra vergine di oliva
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le lingue di pizza veloci

  1. Mettete la farina in una ciotola e mettete al centro il pizzico di bicarbonato, poi versate l'acqua e mescolate grossolanamente.

    Lingue di pizza 1
    Lingue di pizza 2
  2. Aggiungete sale e olio e impastate prima in ciotola e poi su una spianatoia aiutandovi eventualmente con della semola. Fate delle pieghe per ottenere un panetto più liscio e poi fatelo riposare una decina di minuti.

    Lingue di pizza 3
    Lingue di pizza 4
  3. Ricavate dall'impasto 5 o 6 palline e stendetele con un mattarello in delle sfoglie sottili mettendo sempre alla base della semola. Adagiate le sfoglie su una teglia da pizza ben unta di olio, condite con passata di pomodoro, sale e olio e cuocete a 250° 8 minuti sulla parte più bassa del forno e 1 o 2 minuti circa sulla parte alta. Occorreranno più infornate.

    Lingue di pizza 5
    Lingue di pizza 6

Focacce e pizze, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Burro di arachidi
Next Post: Muffin salati »

Reader Interactions

Altre ricette

Panini napoletani

Lievitati

Panini napoletani

Focaccia bianca

Lievitati

Focaccia bianca

Lievitati

Pizza arrotolata

Focaccia Albero di Natale

Lievitati

Focaccia albero di Natale

Pizza in teglia a lunga maturazione

Lievitati

Pizza in teglia a lunga maturazione

Focaccine morbide

Lievitati

Focaccine morbide

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758