• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Cartellate pugliesi

    Dolci e dessert

    Cartellate pugliesi

  2. Dolci e dessert

    Salame di cioccolato senza uova

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Merendine » Tortini al cioccolato al profumo di nocciola

Tortini al cioccolato al profumo di nocciola

26 Commenti

Tortini al cioccolato al profumo di nocciola
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Senza Uova
Tortini al cioccolato al profumo di nocciola

 

Voglio chiudere questo primo giorno del 2012 in assoluta dolcezza, con la ricetta di questi tortini al cioccolato, golosissimi ma senza burro nè uova. Il loro profumo è a dir poco inebriante e il gusto non è da meno.
Ne ho portati una decina a casa di amici nel pomeriggio e, nonostante gli stravizi di Capodanno e del pranzo di oggi, sono finiti in men che non si dica!
Giuliana Manca

Ricetta Tortini al cioccolato al profumo di nocciola

Ingredienti per 12 tortini
  • 200 gr. di farina
  • 250 gr. di zucchero
  • 100 gr. di cacao in polvere amaro
  • 250 gr. di latte
  • una bustina di lievito per dolci
  • crema alla nocciola
Portata: Dolci e dessert
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 30 minutiTempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 1 ora

Come fare i Tortini al cioccolato al profumo di nocciola

Procedimento
Mettete in una ciotola la farina setacciata.

 

 

 

Unite il cacao...

 

 

lo zucchero e il lievito.

 

 

Amalgamate il tutto con il latte.

 

 

 

Io per comodità ho utilizzato la planetaria ma potete tranquillamente utilizzare un cucchiaio di legno o una frusta a mano.

 

 

Amalgamate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

 

 

Imburrate degli stampini da muffin e mettete in ognuno una cucchiaiata di impasto.

 

 

Quindi mettete al centro dell'impasto un cucchiaino di crema alla nocciola.

 

 

Ricoprite con altro impasto al cioccolato.

 

 

Riempite ogni stampino per 3/4.

 

 

Infornate in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.

 

 

La crema alla nocciola si scioglierà nell'impasto regalando ai dolcetti un profumo e un gusto inaspettati!

 

Tortini al cioccolato al profumo di nocciola
Giuliana Manca
Seguimi su Instagram

Dolci e dessert, Merendine, Ricette, Senza Uova

Previous Post: « Turcinieddhri alla brace
Next Post: Merendine alla marmellata di albicocche »

Reader Interactions

Ricette correlate

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Muffin senza burro e senza uova

Dolci e dessert

Muffin senza burro e senza uova

Dolci e dessert

Baci di dama

Dolci e dessert

Muffin al limone

meringhe

Dolci e dessert

Meringhe

Dolci e dessert

Gelato al pistacchio

Dolci e dessert

Biscotti speculoos

26 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    10 Luglio 2014

    Ciao Giuliana, anche io ho avuto problemi con il latte, mi sembrava poco poco, quindi ne ho aggiunto un bel po' . . . Ps: ho usato la planetaria
    comunque sono venuti proprio buoni, e ci tengo a fartelo sapere! Grazie
    Veronica

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    5 Marzo 2012

    ciao giuliana..come mai imiei muffin sono esgonffieat

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Marzo 2012

      Sgonfiati? Non so che dirti, a me non è mai successo. Prova ad aprire piano il forno e soprattutto a non aprirlo durante la cottura. Fammi sapere!

      Rispondi
  3. Anna Rita ha scritto:

    17 Febbraio 2012

    ciao giuliana... stavo proprio ora provando questa ricetta... ho fatto mezza dose ma non riuscivo ad impastare... 6 sicura della quantità di latte? io ne ho dovuto aggiungere ancora un pò ad occhio.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      17 Febbraio 2012

      La misura è quella anche perchè si vede pure dalla foto, ma hai usato una frusta elettrica o hai amalgamato a mano? Non so se possa dipendere da questo, cmq una mia amica li ha fatti più volte e non mi ha detto di aver avuto problemi. Cmq non credo che un pò più di latte possa far male!!! Fammi sapere! Baci

      Rispondi
    • Anna Rita ha scritto:

      17 Febbraio 2012

      Li ho fatti con una frusta elettrica.... cmq, sono venuti bene, un pò di latte in più sicuramente non ha guastato! grazie

      Rispondi
  4. CASA VACANZA LA SCISA ha scritto:

    13 Febbraio 2012

    Giuliana , proverò subito i tuoi muffin. un saluto e buon inizio di giornata.

    Rispondi
  5. Emily ha scritto:

    10 Gennaio 2012

    Già fatta una torta simile senza uova ne burro...ma non lo pubblicata ancora...sarà la prossima dolce ricetta del mio blog. Bella idea fare dei mini tortini, sono ottimi! A presto!:)

    Rispondi
  6. Giovanna ha scritto:

    4 Gennaio 2012

    ma che meraviglia conservane un paio

    Rispondi
  7. Arianna ha scritto:

    3 Gennaio 2012

    Troppo buoni questi tortini! Complimenti!

    Rispondi
  8. Afrodita ha scritto:

    3 Gennaio 2012

    Che goduria quel cuore di crema alla nocciola... Con una planetaria così, fai bene ad usarla sempre :)) Cat

    Rispondi
  9. Elisa ha scritto:

    3 Gennaio 2012

    Golosissimi ad anche molto leggeri, mi segno la ricetta! 🙂

    Rispondi
  10. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ ha scritto:

    3 Gennaio 2012

    Ciao Giuliana grazie per la visita ricambio volentieri e mi porto via un dolcetto!
    buon inizio 2012
    Anna

    Rispondi
  11. dolcipensieri ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    CIAO che dolce inizio di anno, devono essere una gran bontà!!!

    Rispondi
  12. Giuliana ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    @LAURA Io vorrei usarla per ogni ricetta, ne sono pazza!!

    Rispondi
  13. Federica ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    Un gran bell'inizio d'anno all'insegna della doppia golosità, il tortino al cioccolato e la sorpresa del ripieno cremoso. E senza uova nè burro possono sempre risulare comodi. Un bacio, tanti tanti auguri per uno splendido 2012

    Rispondi
  14. La cucina di Molly ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    Che buoni questi muffin! senza uova e burro devono essere molto leggeri!Li proverò sicuramente!Ciao e felice Anno Nuovo!

    Rispondi
  15. LAURA ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    Tantissimi auguri di BUON ANNO!!!
    Che meraviglia questi golosi tortini, da provare assolutamente!!!
    Anch'io ho la Kitchen Aid rossa!!!
    Baci

    Rispondi
  16. marifra79 ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    Devo proprio provarli, ho un debole per tortini o muffins in genere:-)) Poi sono senza uova e senza burro, ricordo di aver cucinato una torta dove questi due ingredienti non c'erano e a casa era sparita in pochissimo tempo!! Un abbraccio e buon 2012

    Rispondi
  17. Valentina ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    favolosi!!! e senza burro???

    Rispondi
  18. Giuliana ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    @Claudiaesatto, senza uova nè burro...con le stesse dosi puoi preparare anche una torta se ti piace di più!!!

    Rispondi
  19. Claudia ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    Giuliana buon anno!!!!!! ma questa ricetta senza uova nè burro????? la salvo sicuro.. son ghiotta dei tortini al cioccolato.. smackkkk 😀

    Rispondi
  20. Giovanna ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    Wow! Veramente deliziosi!
    Un bacione!

    Rispondi
  21. °Glo83° ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    che golosità!!! immagino (e invidio!) il profumo che si sarà sprigionato per casa!!! 😉

    Rispondi
  22. Lory B. ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    Sei super precisa!!! Difficile resistere ai dolci al cioccolato, anche dopo gli stravizi di queste feste!!!
    Presto li riproporrò!!!! Sembrano ottimi!!!
    Buona giornata e tantissimi baci!!!

    Rispondi
  23. renata ha scritto:

    2 Gennaio 2012

    Bellissima ricetta e (come sempre) ottima spiegazione!!!!
    Un buon inizio davvero!!!
    Bacioni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2019 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758