
La ricetta della pasta pasta con pesto di rucola, pomodorini e olive è veloce e gustosissima. Un primo piatto sfizioso e fresco che profuma ancora d'estate ma può essere tranquillamente preparato in tutti i periodi dell'anno.
Ricetta Pasta con pesto di rucola, pomodorini e olive
Ingredienti per 2 persone
- 200 gr. di pasta
- 50 gr. di rucola già pulita
- 30 gr. di pinoli o mandorle
- 30 gr. di parmigiano
- 120 gr. di pomodorini
- 12 olive denocciolate
- olio eextra vergine di oliva
- sale
- 1 spicchio d'aglio
Come fare la Pasta con pesto di rucola, pomodorini e olive
Procedimento
Mettete a bollire l'acqua per la pasta. Fate dorare uno spicchio d'aglio in poco olio extra vergine di oliva.
Unite quindi i pomodorini lavati e tagliati a metà e fateli saltare salandoli leggermente.
Lavate per bene la rucola.
Per preparare il pesto di rucola mettete in un contenitore per mixare la rucola, il parmigiano, i pinoli e quanto basta di olio e frullate bene il tutto.
Scolate la pasta e versatela nel tegame con i pomodorini tenendo da parte un po' di acqua di cottura.
Spegnete la fiamma ed aggiungete il pesto di rucola e le olive. Amalgamate bene il tutto aggiungendo, se necessario, un po' di acqua di cottura della pasta.
Impiattate e gustate la pasta con pesto di rucola, pomodorini e olive!
Elisabetta ha scritto:
l'ho preparata oggi..:))veramente deliziosa!!ho pubblicato la ricetta sul mio blog,apponendo il tuo link;grazie ancora e buon pomeriggio ;0))
Elisabetta ha scritto:
gustosissimo questo pesto!!lo provero' e ti faro' sapere :)complimenti e lieta di conoscerti.Elisabetta
Anonimo ha scritto:
Ma quanto olio ci vuole per fare questo pesto?Io non so regolarmi!
Giuliana Manca ha scritto:
Sinceramente io vado a occhio. Comincia con il metterne 1 dito, poi assaggia e regolati. Dipende dal gusto e dalla consistenza che vuoi ottenere! 😉
Giuliana Manca ha scritto:
1/2 dito!!!
Anonimo ha scritto:
Grazie,proverò!
Anonimo ha scritto:
io l'ho assaggiato ma non mi è piaciuto per nulla. Scusate la franchezza !!!!
Giuliana Manca ha scritto:
Figurati, se avessimo tutti gli stessi gusti la cucina non sarebbe così varia e divertente!
Paola ha scritto:
Hai ragione a volte le vacanze stancano anche se da un lato vorremmo che non finissero mai! Che buono questo primo, complimenti e a presto
Antipasti Veloci ha scritto:
Questa ricetta è uno sfizio! ma il pesto posso anche congelarlo? si conserva bene come quello al basilico?
Giuliana Manca ha scritto:
Sinceramente non l'ho mai fatto ma credo proprio che si possa. Fai una prova!
ondinaincucina ha scritto:
Una pasta buonissima e molto ben presentata, bravissima!!!
Inco ha scritto:
Che buon piatto! Sei una cuoca bravissima,tanto che mi vien voglia anche a me di cucinare.
Buon pomerggio.
Giovanna ha scritto:
un primo ricco di profumo e di sapori un assagginooooo
Laura Carraro ha scritto:
Ciao, questa pasta mi piace molto, è proprio nelle mie corde!!!
Tantissimi auguri alla tua piccola ballerina per la ripresa della scuola materna!!!
Baci
La cucina di Esme ha scritto:
gustosissimo questo primo!
un bacio alla piccola e felice rientro a tutti voi
Alice
Giovanna ha scritto:
Davvero un piatto delizioso, complimenti!
Un bacio
Yrma ha scritto:
Giuly finalmente riesco a passare da te!!!E come sempre vengo accolta da un tripudio di porfumi e bontà..sei imparegiabile!!!!!Un abbraccio!
elly ha scritto:
Giuliana, da quando ho provato il pesto di rucola, lo uso più spesso di quello al basilico. Questa versione con olive e pomodorini è ... buonissima!!! Io preferisco l'estate con le ferie... la trovo più riposante!!! Buona serata e a presto!!
Perle ai Porchy ha scritto:
Ciao Giuliana!
Buonissima e fresca!
E poi che belli questi pennoni!!!
Davvero, l'estate a volte è mooolto più stancante delle giornate tutte simili ma allo stesso tempo rilassanti dell'inverno!
renata ha scritto:
Anche la mia bimba ha iniziato la scuola....In bocca al lupo allora cara Giuliana alla tua piccola ballerina e grazie per questa ricetta
Ho provato una volta il pesto di rucola e non mi era venuto bene....Ora grazie alla tua ricetta ritenterò
Un bacione
e buona settimana
Ale ha scritto:
Che bontà questo pesto di rucola...devo farlo anch'io!!! Io non ho ancora pubblicato oggi, spero di farlo tra un'oretta dopo il lavoro. baci e complimenti per questa pasta deliziosa!
veronica ha scritto:
che bonta' il pesto di rucola devo proprio provarlo. Baci
Cucina Mon Amour ha scritto:
Ciao Giuliana.
Ritornare ai nostri ritmi di sempre non é male... hai ragione.
La tua pasta é buonissima, complimenti.
Un piattino di pasta é sempre buono.
Ti auguro una buona settimana.
Un abbraccio.
Thais
Vica in cucina ha scritto:
cara Giuliana é semplicemente favolosa questa ricetta! adoro la ruccola quindi un gran' SI !!!! Grazie per la visita ! Baci :*
Anonimo ha scritto:
Molto invitante questa pasta! Brava Giuliana, come sempre le tue ricette sono gustose e il procedimento è spiegato così bene da far venire voglia di provarle subito.
Buona giornata a te, e buona danza alla tua piccolina.
Lucia
[email protected] ha scritto:
Hai ragione è ideale d'estate ma anche in altri periodi. Semplice, veloce e buono.
delizia divina ha scritto:
buona troppo invitante!!!
Luisa Alexandra ha scritto:
Que aspecto maravilhoso, adorei!
Claudia ha scritto:
Il pesto di rucola lo trovo ottimo.. e cmq sia pasta pesto e pomodorini è ottima!! mi piace l'aggiunta delle olive.. baci e buon lunedì 🙂
Lory B. ha scritto:
Ho scoperto solo quest'estate il pesto di rucola e me ne sono innamorata!! Gustosissimo piatto!!
Un bacione alla tua bimba e felice inizio!!!!!!
A presto!!!! 🙂
sississima ha scritto:
gustosa questa pasta, invita proprio all'assaggio, un abbraccio SILVIA
Barbara C. ha scritto:
poichè il pesto di basilico non lo sopporto più (da che sono veg* me lo propinano praticamente sempre) accolgo con grande entusiasmo la tua ricetta che mi pare ottima 🙂
La cucina di Molly ha scritto:
Infatti arriva settembre e si ritorna alla normalità! Ottimo questo primo, fresco e gustoso! Ciao
Babe - La Cucina di Babe ha scritto:
Fin da piccola impazzisco per il pesto, sarà per le mille estati passate in Liguria.
Sono sempre rimasta attaccata a quello tradizionale ma devo dire che mi hai incuriosito parecchio quindi proverò questa versione!
Buona settimana!
Valentina ha scritto:
wow che bonta' e che cremoso!
Simo ha scritto:
quoto in pieno la tua teoria sull'estate...e ritornare ai soliti ritmi dopo un pò è doveroso.
Una super pasta, buona e cremosissima...mi piace!
Dolcemeringa Ombretta ha scritto:
Buongiorno cara e buona scuola alla tua bimba:)
Il pesto di rucola e' davvero saporito e e' vero che profuma ancora d estate!!!!
Baci