• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su
Home » Ricette » Biscotti integrali

Biscotti integrali

22 Commenti 5/5 (1 voti)

Biscotti integrali
FacebookTwitterGoogle+Pintereste-mailWhatsApp
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 17 min
  • Tempo totale*: 37 min
  • Difficoltà: bassa
  • *NOTE: + 1 ora di riposo dell'impasto in frigo
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

Eccoci pronti a ricominciare la settimana con dei semplici e sani biscotti integrali. Era da tanto che volevo prepararli perchè i biscotti integrali e quelli ai cereali sono i biscotti con cui faccio colazione più spesso, anche se sono quasi sempre confezionati. Il gusto di questi biscotti è davvero gradevole, però dovete fare molta attenzione alla cottura perchè se li cuocerete troppo avranno uno retrogusto un po' caramellato.
Io ho ottenuto la cottura perfetta con la prima teglia, mentre la seconda è andata oltre di un paio di minuti. Baci

Ricetta Biscotti integrali

Ingredienti per 36 biscotti
  • 300 gr. di farina integrale
  • 150 gr. di miele
  • 40 gr. di olio
  • 20 gr. di zucchero di canna
  • 7 gr. di bicarbonato di sodio
  • 1 uovo

Come fare i Biscotti integrali

Procedimento
Mettete in una ciotola capiente la farina integrale, lo zucchero di canna e il bicarbonato.

 

Biscotti integrali

 

Unite l'uovo...

 

Biscotti integrali

il miele...

Biscotti integrali

 

e l'olio.

 

Biscotti integrali

 

Impastate tutto velocemente.

 

Biscotti integrali

 

Mettete l'impasto ottenuto su di un foglio di carta da forno...

 

Biscotti integrali

 

e dategli la forma di un salsicciotto spesso circa 5 cm.

 

Biscotti integrali

Avvolgete il salsicciotto con la stessa carta e tenetelo in frigo per circa 1 ora.

Biscotti integrali

 

Riprendetelo e tagliate dei biscotti spessi un dito.

 

Biscotti integrali

 

Adagiate i biscotti distanziati tra di loro su due teglie ricoperte di carta da forno e cuoceteli a 180° per circa 12 minuti circa, poi girateli e cuocete per altri 5 minuti.

 

Biscotti integrali

 

Togliete i biscotti dal forno e fateli raffreddare su una gratella.

 

Biscotti integrali

 

Ecco i vostri biscotti integrali pronti per la colazione!!!
Giuliana Manca
Seguimi su Instagram

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Mousse al limone
Next Post: Pasta zucchine e feta »

Reader Interactions

Ricette correlate

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Baci di dama

Tiramisù alle fragole

Dolci e dessert

Tiramisù alle fragole

Dolci e dessert

Muffin al Nesquik

Dolci e dessert

Pangoccioli

Savoiardi

Dolci e dessert

Savoiardi

Dolci e dessert

Merendine alla marmellata di albicocche

22 Commenti

  1. Stefania Nardecchia ha scritto:

    10 Novembre 2014

    Bellissima idea! Con qualche modifica ho sfornato i tuoi biscotti...
    Un abbraccio!

    Rispondi
  2. Patrizia Monica ha scritto:

    8 Maggio 2014

    Buongiorno Giuliana! proprio pochi minuti fa prima che mi mettessi al compiuter, cercavo una ricetta di biscotti , poi ci ho rinunciato: troppi ingredienti, troppo burro ecc.... la tua è perfetta!
    Grazie e buona giornata
    Patrizia di Cucina con Dede

    Rispondi
  3. La cucina di Molly ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Anch'io amo fare colazione con i biscotti integrali! Belli e golosi i tuoi biscotti, ho provato a farli anch'io, proverò anche questa tua ricetta! Un abbraccio!

    Rispondi
  4. Elena Siano ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Ciao Giuliana , é un piacere conoscerti ...so che il web nasconde molteplici blog ma nella moltitudine poi rinuncio a cercarne nuovi ....poi arrivano per caso a casa (log...eh eh ) e scopri realtà interessanti ....belle le tue ricette filmate ...è una cosa che mi piace molto perché da a tutti la possibilita'di cimentarsi ....piacere !!!!

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Devono essere propio deliziosi questi biscotti............. adoro i dolci con farina integrale...però voglio chiederti una cosa: nei vari passaggi nn hai inserito lo zucchero di canna, volevo sapere se va messo o no...grazie e buona giornata!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Maggio 2014

      Hai ragione scusa, sono un disastro. Lo zucchero va messo all'inizio assieme alla farina, ho corretto il post...grazie mille e scusami ancora!!!!!!!!!!

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      6 Maggio 2014

      no..tranq che nn sei un disastro, può capitare...grazie mille a te...

      Rispondi
  6. consuelo tognetti ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Perfetti per una colazione equilibrata e sana! Mi piace molto la farina integrale nei dolci e questi biscotti devono essere sublimi!!!

    Rispondi
  7. Beatrice Rossi ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Domattina sono senza niente di buono per colazione e questi bei biscottini sarebbero proprio l'ideale! Buona serata ^_^

    Rispondi
  8. George ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Ottimi, con biscotti fatti così la giornata inizia alla grande. Grazi.

    Rispondi
  9. monica pennacchietti ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Mi piacciono tantissimo i biscotti che non ti impegnano con formine varie .Questi sono l'ideale!
    Grazie per la ricetta
    Un abbraccio
    Monica

    Rispondi
  10. Fico D'India eCannoli ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Mi piacciono veramente tanto...bello l'aspetto e sicuramente anche il gusto..ottimi da offrire per il te o il caffè del pomeriggio..

    Rispondi
  11. ~ Inco ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Sono molto ma molto graziosi...
    Con un buon tè sarebbero graditi.
    Buon pomeriggio.
    Inco

    Rispondi
  12. [email protected] ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Piacciono molto anche a me questa tipologia di biscotti. Li proverò.

    Rispondi
  13. Inés De Suárez ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Belli! La mia non è colazione senza biscotti... a meno che c'è un bel cornetto ad aspettarmi 😀

    Rispondi
  14. Ely Mazzini ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Buoni a colazione, a merenda e anche per un goloso dopocena...perfetti da sgranocchiare sempre...bravissima Giuliana, sono deliziosi!!!
    Bacioni, buona giornata...

    Rispondi
  15. Luisa Alexandra ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Os teus biscoitos ficaram tão apetitosos!

    Rispondi
  16. Dolci a gogo ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Buonissimi questi mia cara sono davvero una meraviglia epoi per me che sono a dieta sono il top!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  17. Erica Di Paolo ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Biscotti confezionati? Cosa sono? 😀
    Ma vuoi mettere il piacere e la soddisfazione di fali in casa? Bravissima Giuliana, assaggio volentieri sia dalla prima che dalla seconda teglia ^_^

    Rispondi
  18. Federica Simoni ha scritto:

    5 Maggio 2014

    che belli, sani e deliziosi! buona settimana!

    Rispondi
  19. Elisabetta Vallereggio ha scritto:

    5 Maggio 2014

    Buongiorno Giuliana, complimenti per il tuo blog!!
    Adoro i biscotti integrali veramente deliziosi!!

    Rispondi
  20. Valentina ha scritto:

    5 Maggio 2014

    la seconda teglia e' sempre + difficile! ma sono bellissimi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Comment Policy: Your words are your own, so be nice and helpful if you can. Please, only use your real name and limit the amount of links submitted in your comment.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Dolci e dessert

    Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido

  2. Pasta e patate

    Primi piatti

    Pasta e patate

  3. Torta arancia e cioccolato

    Torte

    Torta arancia e cioccolato

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Copyright © 2019 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758